Le drammatiche vicende del terremoto dello scorso 24 agosto, che ha colpito le regioni del Centro Italia seminando morte e sofferenza, non trovano Cirò Marina indifferente. Una delle iniziative più importanti, come segno di vicinanza alle popolazioni colpite dal sisma, è stato il Convivio di Beneficenza, serata di solidarietà organizzata dalle Associazioni di Cirò Marina “Idea”, Scout Assoraider, il “Lunario” e con l’importantissima collaborazione del ristorante “Max”. Il ricavato della serata, sarà interamente devoluto in favore delle popolazioni terremotate, tramite il Fondo Assistenza, Previdenza e Premi per il Personale dell’Arma dei Carabinieri, che ha istituito un apposito conto dove confluiscono tutte le donazioni con la causale “Popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto 2016”.
Alcune aziende del territorio hanno donato tutto il necessario alla preparazione della cena, che comprendeva il tipico piatto bucatini all’amatriciana, così come la manodopera è stata generosamente prestata dai volontari delle Associazioni, dai dipendenti del Ristorante che fruivano del giorno di riposo settimanale, dalle Signore Maria Dell’Aquila e Maria Parrilla ed il servizio ai tavoli curato minuziosamente dagli Scout Assoraider guidati da Antonio Rocca. Nei giorni precedenti la corsa affannata all’acquisto del ticket per prenotare un posto al tavolo del convivio, tanti sono rimasti senza per via dei posti limitati. Musica, sketches, estrazione premi, lettura e poesia per tutta la serata, tra una portata e l’altra.
L’angolo letterario è stato curato da Giusy Nisticò che ha recitato le sue poesie tratte dal libro “Fili di Parole”, ha stupito con la lettura di un passo del libro “Io e La Lince” Ettore Massari, magistrale interpretazione di alcuni brani tratti dal libro “Storie dell’altro Mondo” di Alfonso Calabretta da parte di Mariolina Marino e Rosa Anania. Ha concluso la serata il presidente dell’Associazione Idea, Leonardo Fuscaldo che ha affermato: “La solidarietà non ha voce, né occhi e né orecchie…la si fa”, ringraziando poi tutti gli ospiti intervenuti, i titolari del locale, gli sponsor e la grafica pubblicitaria Valentina Calabretta per la scenografia della serata. Leonardo Fuscaldo ha poi compilato il mega assegno che sarà trasmesso al Fondo Assistenza, Previdenza e Premi per il Personale dell’Arma dei Carabinieri. In totale sono stati raccolti 2.500 euro.