E’ operativo dal 2 Settembre 2016, il S.I.A “sostegno per l’inclusione attiva”: la nuova misura contro la povertà che prevede l’erogazione di un sussidio economico fino a 400 euro mensili. Il contributo economico è calcolato in base ad una serie di indicatori economici e patrimoniali riferiti al nucleo famigliare. Erogato per 12 mesi, viene quantificato su base di 80 euro mensili a componente del nucleo famigliare e va da un minimo di 160 Euro per nucleo famigliare formato da due componenti, fino a raggiungere un massimo di 400 euro mensili per un nucleo familiare formato da cinque o più membri. Hanno diritto al SIA i cittadini italiani o comunitari, i loro familiari e i cittadini stranieri in possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo (residenza in Italia da almeno due anni). Per richiederla i requisiti fondamentali sono che tra i componenti del nucleo familiare vi sia almeno un minorenne, un disabile o una donna in stato di gravidanza e che l’ISEE sia inferiore o uguale a 3 mila euro. A darne pubblica comunicazione, il sito del Comune di Cirò Marina, dopo avere promosso su sollecitazione dell’assessore ai servizi sociali, Nicodemo Baffa, una conferenza dei sindaci del distretto, indetta per creare un tavolo integrato a supporto dell’amministrazione comunale nella elaborazione delle proposte di intervento per il Sostegno per l’Inclusione Attiva (S.I.A.).
Quanto sopra è scaturito alla luce del Decreto del 03.08.2016, della Direzione Generale per l’inclusione e le politiche sociali. Il tavolo sarà composto da alcune unità, selezionate tra quelle candidate dalle organizzazioni del Terzo settore e parti sociali che parteciperanno alla manifestazione di interesse. I destinatari della proposta sono gli organismi del terzo settore e le parti sociali. Sarà necessario avere sede nell’ambito territoriale del Distretto di Cirò Marina, essere operativi da almeno tre anni con gestione diretta di progetti o servizi in ambito sociale. Per l’attività, non è previsto compenso. L’avviso è stato pubblicato sul sito del Comune di Cirò, grazie anche alla fattiva collaborazione degli uffici amministrativi dell’Ente, in particolare modo, dalla dott.ssa Maria Natalina Ferrari, come riferito dallo stesso assessore, Baffa. Le domanda potranno essere già presentate a partire dal 2 settembre e per i beneficiari darà diritto ad una carta Sia con la quale si potrà accedere all’acquisto di prodotti alimentari e di prima necessità. Le domande potranno essere presentate presso gli uffici del Comune di Cirò Marina o presso un Caf dopo avere compilato un modulo di adesione disponibile anche presso gli uffici dell’Inps. Per avere diritto al sussidio è necessario aderire a un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa predisposto dal Comune di residenza. La concessione del SIA è subordinato infine alla valutazione multidimensionale del bisogno, un punteggio assegnato a ogni famiglia sulla base delle sue necessità; questa valutazione tiene conto dei carichi familiari, della situazione economica e lavorativa, favorendo le famiglie con il maggior numero di figli minorenni, specie se piccoli (età da 0-3); in cui vi è un genitore solo; in cui sono presenti persone con disabilità o non autosufficienti.
e quelle persone che hanno rendita zero disoccupate e che per sfortuna sono sole non cè nessun aiuto