Restaurata l’antica statua della Madonna, un gesto per ricordare un giovane cirotano scomparso prematuramente Andrea Campana. Ritorna al suo posto, più bella di prima, la statua della Beata Vergine Maria dell’Assunta. Un restauro durato quasi un anno a cura del Laboratorio d’Arte e Restauro dell’artista Antonella Cinefra (la base in legno è stata restaurata dalla Falegnameria Lombardo: Stefano, Anna , Angelo, Fabio ), opera finanziata in memoria del compianto Andrea Campana , nipote della famiglia Campana, dove i fratelli Maria e Giuseppe Campana, hanno provveduto affinché la statua venisse restaurata. La statua è stata portata in processione nella Chiesa madre Santa Maria de Plateis, gremita di fedeli, dove il parroco don Giovanni Napolitano ha officiato la santa messa in ricordo di Andrea deceduto prematuramente a soli 34 anni. Un giovane lavoratore che amava la sua Cirò e la sua famiglia. Un segnale tangente, una memoria che vivrà all’infinito per ricordare una grande persona, grazie al restauro e alla generosità della famiglia Campana, in particolare dello zio, l’artista Giuseppe Campana, davvero una persona speciale.
Cirò Marina: 18 luglio la posa della prima pietra del nuovo Commissariato di Polizia con il Sindaco Ferrari, il Questore Panvino e il Sottosegretario Wanda Ferro
Dopo l'annuncio ufficiale dello scorso novembre, entra nel vivo la realizzazione del nuovo Commissariato di Polizia di Stato a Cirò...