Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 della scala Richter è stata registrata dai sismografi dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) nel catanzarese. La scossa di terremoto è stata registrata oggi alle 18:48 ora italiana ad una profondità (ipocentro) di 27 km. L’epicentro è stato individuato tra Carlopoli e Panettieri. Avrebbe interessato anche tutto il circondario con i comuni di Serrastretta, Cicala, San Pietro Apostolo, Bianchi, Decollatura, Soveria Mannelli, Feroleto Antico, Gimigliano, Miglierina, Colosimi, Pianopoli tutti in provincia di Catanzaro. L’evento sismico è stato rilevato dalla popolazione locale e non sono al momento da registrare danni a cose o persone. Dopo il terremoto sono state registrate altre 8 scosse di piccola entità tra 0.9 e 1.9 di magnitudo.
Transumando 2025 arriva oggi a Cerviolo: pastori, tradizione e musica nel cuore della Sila
Ospite speciale il cantautore calabrese Santino Cardamone Prosegue il cammino di Transumando 2025, il progetto ideato dal GAL Sila per...