In un comunicato diffuso alcuni giorni fa dalla Regione Calabria, finalmente sembra trasparire un po’ più di chiarezza sulla contorta questione riguardante l’istituzione, a partire dal prossimo 11 dicembre in occasione dell’entrata in vigore dell’orario invernale, di una seconda coppia di InterCity, tra Reggio Calabria Centrale e Taranto via Jonica (quindi passando anche per Catanzaro Lido, Crotone e Sibari), in affiancamento al già esistente IC 559-562. 8 lunghe ore sulla fascia Jonica per un totale di quasi 500 km.
“Si tratterebbe di una coppia di InterCity con tempi di percorrenza vicini alle 8 ore (a nostro parere decisamente esagerati), con partenza da Reggio Calabria Centrale attorno alle 6 di mattina, ed arrivo a Taranto poco prima delle 14. In senso opposto, si partirebbe da Taranto sempre poco prima delle 14 (sarebbero quindi necessarie, probabilmente, due diverse composizioni), per arrivare in riva allo Stretto attorno alle 21. La Regione Calabria ha anche richiesto la possibilità di estendere a Bari Centrale il capolinea” fa sapere Roberto Galati, dell’Associazione Ferrovie in Calabria. L’Associazione si spenderà come sempre per cercare di migliorare ed ottimizzare il più possibile questo nuovo collegamento qualora dovesse essere avviato, a partire dal restringimento della traccia oraria, in modo da rendere più competitivo possibile un treno che erediterà la memoria del glorioso InterCity “Pitagora”.