Per l’edizione 2016 della Festa Nazionale del Teatro, tenutosi a Corigliano Calabro, la FITA Federazione Italiana Teatro Amatori, presieduta da Carmelo Pace, ha organizzato uno stage residenziale “Itaflab” rivolto a giovani dai 15 ai 30 anni con esperienze teatrali pregresse. In Calabria per l’Accademia Progetto Teatro di Virginia Marasco, già presidente Fita per la provincia di Crotone, vengono selezionati due giovani allievi di Cirò Marina, Rosita Tangari e Vincenzo Arcuri. Lo stage diretto dal Maestro Daniele Franci, direttore artistico di Etoile Centro Teatrale Europeo, uno dei primi centri residenziali delle arti performative in Italia.
L’Accademia Progetto Teatro di Cirò Marina ha inteso dare un’opportunità internazionale ai suoi giovani allievi, che entusiasti sono tornati da un percorso formativo di alto livello. Virginia, autrice e regista degli spettacoli teatrali per ragazzi da lei prodotti, si dice soddisfatta di questa esperienza che crea un valore aggiunto al lavoro quotidiano che svolge con i ragazzi, è un modo per metterli a confronto con realtà molto più grandi della nostra, ove il teatro è opera dura e sacrificale, in cui per 10 ore al giorno ci si dedica anima e corpo al lavoro sull’attore. La Festa Nazionale del Teatro targata Fita, voluta dal presidente per la provincia di Cosenza Antonio D’Amico, insieme ai vertici nazionali Minniti e regionale Latella, ha visto un susseguirsi di stage, incontri dibattiti e spettacoli, e anche in questo caso l’Accademia Progetto Teatro si è esibita il 13 settembre presso la Chiesa sconsacrata di San Domenico a Corigliano con lo spettacolo “Giangurgolo cerca moglie”.