• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 12 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Cariati

Food, Studentesse dell’UNISG alla scoperta del nostro territorio

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Ottobre 2016
A A
0

Mamaster-in-food-dal-pollino-cirotanoster in food culture and Communication. Nuova tappa dell’Università degli studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cuneo) – Bra nel territorio della Condotta Slow Food Pollino Sibaritide Arberia. Il viaggio alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche di qualità è ufficialmente partito, lunedì 3, dalla Città del Codex. Il Vescovo Mons. Giuseppe Satriano ed il
Sindaco Stefano Mascaro hanno portato il loro saluto alle 7 studentesse straniere che
per 4 giorni hanno perlustrato l’area alla ricerca di covi del gusto ed esperienze
imprenditoriali d’eccellenza legate al food & wine.
Italia, Germania, Israele, Paesi Bassi e Svizzera. Sono, questi, i paesi di provenienza delle
partecipanti al viaggio didattico che interesserà i territori del Basso Jonio cosentino e crotonese, la Sila ed il Pollino.
Dopo l’incontro di ieri con il Sindaco Mascaro presso lo storico Caffè Tagliaferri, ed il
Vescovo Satriano salutato all’uscita dalla visita alla Cattedrale, la cena di gruppo presso la
Cantina Storica Marinelli, nel centro storico di Rossano, Martedi 4, il gruppo
coordinato dalla tutor Julia Marroquin e guidato dal Fiduciario Lenin Montesanto e da
Cristiana Smurra, membro del comitato di Condotta, ha fatto tappa prima alla Fabbrica e al
Museo storico della liquirizia Amarelli e ha raggiunto poi, Cariati, per incontrare Damiano
Montesanto (Slow Food) che ha illustrato i metodi tradizionali di pesca, ed il Presidente
dell’Associazione Affari Marittimi e Pesca – Calabria Cataldo Minò che ha presentato il progetto “Io nuoto nel Mediterraneo” avviato con il Convivium nei mesi scorsi. La tappa cariatese è proseguita con la visita al cantiere navale dei Maestri d’ascia. Il gruppo si è spostato a Cirò – Città del Vino e del Calendario dove è stato accolto dal Sindaco Mario Caruso che li
ha condotti in visita al Museo di Lilio e di Lacinio. È seguita la tappa identitaria alla trattoria Aquila d’Oro, dove si assiste alla cottura di pane, pitte e pizze nel forno tradizionale e alla lavorazione artigianale di ceste e panari a cura di Turuzzo Cariati. Dopo il pranzo il gruppo si sposta alla Cantina ‘A Vita e successivamente a Strongoli al Birrificio Artigianale Blandino. Si
ritornerà poi a Cariati per visitare il centro storico, degustare le pizze identitarie di Pedro’s
preparate con prodotti Slow Food ed il gelato artigianale dell’Antica Gelateria Fortino.
Il programma per, Mercoledi 5 ottobre, ha toccato i territori di Corigliano e
Saracena. Nella Città del Castello Ducale sono previste le visite alle aziende agricola e agrumicola Bufavella e Minisci e la tappa alla Trattoria Slow Food Le Bistrot. A Saracena – Paese del Moscato Passito, Presidio Slow Food, il gruppo visiterà i vigneti, le cantine ed il borgo di origine araba prima di procedere con la degustazione di moscato, olio e birra artigianale nella sede ufficiale della Condotta, nel cuore della kasbah. La cena di gruppo è all’Osteria Slow Food Porta del Vaglio.
Rossano, Paludi e Longobucco. Sono, queste, le destinazioni che sono state toccate
Giovedi 6 ottobre. Dopo la visita all’azienda di agricoltura sostenibile Biosmurra,
toccherà all’azienda agricola podolica, Presidio Slow Food, Brunetti di Paludi. A
Longobucco, nella tappa successiva, le studentesse vedranno da vicino come si prepara U
Sacchiettu, prodotto e tecnica di preparazione che il sindaco Luigi Stasi, che ha ricevuto ieri
la delegazione nel centro storico, ha l’ambizione di candidare a presidio Slow Food. A Rossano, nel pomeriggio, sarà visitata l’azienda di allevamento intensivo De Falco. Venerdi 7
ottobre, ultimo giorno di visite, il gruppo farà tappa a Corigliano al Frantoio Figoli (Olio
Slow Calabria).

 

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Tenta furto al supermercato e aggredisce la sicurezza: in manette giovane a Isola Capo Rizzuto
  • Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore
  • Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025
  • Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari
  • Petilia Policastro, controlli straordinari dei Carabinieri: sequestrati coltello e 39 grammi di cocaina

ultimi Articoli

  • Tenta furto al supermercato e aggredisce la sicurezza: in manette giovane a Isola Capo Rizzuto
  • Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore
  • Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025
  • Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari
  • Petilia Policastro, controlli straordinari dei Carabinieri: sequestrati coltello e 39 grammi di cocaina
  • Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, indagato per corruzione
  • Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO
  • Operazione dei Carabinieri TPC: recuperate e restituite 479 monete d’epoca per un valore di 100mila euro
  • Crotone, il Questore incontra il presidente di Confartigianato
  • Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto presente al Merano WineFestival Calabria

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO

Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Giugno 2025
0

Cirò / Cirò Marina – È stato un esordio che ha lasciato il segno: la prima edizione calabrese del Merano...

Cirò, successo per la prima tappa del Merano Wine Festival con 187 aziende e migliaia di visitatori

by LaRedazione
9 Giugno 2025
0

Cirò - Circa duecento aziende alla prima tappa del Merano Festival del vino a Cirò, nell’antico borgo consolidandola città del...

Alla Tenuta Rosaneti il vino diventa cultura: presentato il libro del Prof. Spanò alla vigilia del Merano WineFestival

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Giugno 2025
0

Alla vigilia del Merano WineFestival all'interno della magica location della Tenuta Rosaneti-Librandi, si è svolta ieri 6 giugno, la presentazione...

Controlli straordinari della Polizia a Cirò e Cirò Marina: identificate 348 persone, sanzioni e denunce

Controlli straordinari della Polizia a Cirò e Cirò Marina: identificate 348 persone, sanzioni e denunce

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
7 Giugno 2025
0

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio nelle città...

Da oggi al 9 giugno a Cirò il Merano WineFestival Calabria

Da oggi al 9 giugno a Cirò il Merano WineFestival Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Giugno 2025
0

Alle radici della storia del vino: a Cirò, Merano WineFestival Calabria celebra la rinascita della Calabria enologica Da sabato 7...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.