“Gli ori di Bisanzio a Santa Severina”: una mostra di iconografie dell’arte bizantina che verrà inaugurata presso il Museo Diocesano di arte sacra della Concattedrale, il prossimo 29 ottobre, h 17.30, giorno che fa memoria di santa Anastasìa, patrona di Santa Severina. Verranno esposte numerose icone del famoso iconografo Paolo Lanza da Messina. L’artista siciliano, valente pittore che si esprime con la tecnica dei monaci ortodossi orientali, èi riconosciuto a livello internazionale ed apprezzato dai più famosi musei e galleristi di ogni dove. Le sue icone sono state esposte in molti qualificati musei di arte sacra, tra i quali: la Cripta di sant’Annibale Maria di Francia a Tropea, il Chiostro dell’Episcopio di Messina, il convento di san Filippo Neri di Benevento e altrove. Inoltre Paolo Lanza è stato ospite di molte e qualificate gallerie private quale l’Aura Art Gallery di Venezia. In questi anni ha partecipato a prestigiose rassehmne artistiche dove ha riscosso prestigiosi riconoscimenti, tra i più famosi il Premio Sanremo, il Città di Vibo V., il Premio Elio Vittorini e il Premio Dicearco. L’esposizione del Lanza si protrarrà fino al 31 dicembre di quest’anno
Crotone, presentato il programma di eventi del Maggio dei Libri 2025
E’ stato presentato questa mattina, presso la Casa della Cultura, il ricco calendario di eventi del “Maggio dei Libri” 2025...