È quanto afferma il segretario regionale di IDM, Nicodemo Filippelli, lanciando un appello alle istituzioni.
“Calabria golf destination rappresenta una ghiotta ed importante occasione per la nostra regione ed il territorio crotonese potrebbe tranquillamente assumere un ruolo strategico e nevralgico all’interno di questa proposta di legge che, con caparbietà e determinazione, sta portando avanti il nostro leader e consigliere regionale Orlandino Greco”.
Il comunicato va avanti: “Un turismo di eccellenza potrebbe essere una soluzione alla crisi atavica che interessa questo settore e, di più, potrebbe incidere positivamente anche per quel che concerne il settore dei trasporti, con un potenziamento dell’aeroporto Sant’Anna, della linea ferroviaria e dei collegamenti stradali”.
Attraverso la proposta di legge, attualmente all’esame della commissione competente, si intende guardare alla Calabria come punto di riferimento per il golf in Italia e nell’Europa Mediterranea. Si prevede di attirare un flusso di turisti del golf di circa 375.000 presenze all’anno, tutti fuori della stagione turistica classica. Tale dato si ottiene mediante la creazione di cinque circuiti di campi da golf, uno in ciascuna provincia, con un’estensione di 100 ettari ad impianto, in grado di sopportare una presenza massima di 320 giocatori al giorno in ciascun impianto, per un periodo di otto mesi. Sarebbe un’occasione straordinaria per una regione che possiede un patrimonio naturalistico e ambientale unico e coerente alla disciplina sportiva del golf. Sarebbe inoltre una grande opportunità per destagionalizzare e diversificare il turismo in Calabria.
“Dobbiamo crederci e dobbiamo condurre una battaglia corale – sottolinea Filippelli – che realmente potrebbe riservare prospettive di sviluppo con conseguenti ricadute positive sotto l’aspetto economico e sociale. In qualità di segretario regionale dell’Italia del Meridione provvederò ad interessare tutti i quadri del nostro movimento ed i nostri rappresentanti istituzionali, partendo proprio dal consigliere regionale Orlandino Greco, il quale si è sempre dimostrato sensibile ed attento alle problematiche del crotonese. Questa è una occasione da non far perdere e, da parte nostra, offriremo il nostro serio ed energico contributo. A tal proposito, venerdì 4 novembre, a Cirò Marina, alle 17, discuteremo e ci confronteremo su Calabria golf destination e l’occasione potrebbe essere quella giusta per far conoscere e per illustrare, questa iniziativa, agli imprenditori, ad eventuali investitori ed agli sportivi”
Il segretario regionale Idm
Nicodemo Filippelli
Carissimo senatore apprezzo il suo interessamento per Calabria golf destination ma sono convinto che prima occorre spingere per la riapertura dell’aeroporto, poi spingere per i campi da golf. Se siamo arrivati alla chiusura penso che sia mancato l’INTERESSAMENTO DI TUTTA LA CLASSE POLITICA , O QUASI , CALABRESE .Occorre prendere decisioni drastiche anzichè continuare a fare convegni o consigli comunali che producono solo carta che nessuno o pochi leggeranno. P.S. il mio sfogo non vuole incolpare Lei direttamente.
Lo sport è una delle migliori ricette per combattere il degrado e l’abbandono del territorio. Ritengo però, sia altrettanto importante che lo stesso sia affidato a gente competente con la passione di divulgarlo. Troppo spesso strutture pubbliche vengono affidate a chi ne fà un uso sconsiderato, guardando al solo profitto personale. Bisognerebbe quindi partire dal risanamento e affidamento di strutture esistenti, con regole chiare e finalità che rientrino nel vero spirito sportivo e non solo nell’ottica di un misero guadagno personale dell’amico di turno.