• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 25 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Cala il sipario sulla 2a Edizione di ”CANAPA PUO”’ Fiera della Canapa

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Novembre 2016
A A
0

2a-edizione-di-canapa-puo1Si è conclusa con un bilancio positivo al di là di ogni più rosea previsione.
– Quelli che erano gli obbiettivi principali, cioè, consolidare la FilieraCorta dell’Alimentazione Nutraceutica, partita da circa un anno, ed avviare la Filiera della BioEdilizia in Canapa e calce, sono stati ampiamente raggiunti.
Il primo, grazie alla collaborazione di Aziende del territorio come il pastificio Astorino, il birrificio Blandino, il panificio-biscottificio Sipan, il mulino a pietra Antiche Macinazioni, che hanno avviato la produzione di prodotti derivati dalla Canapa, (prodotti che in precedenza provenivano da altre parti d’Italia e/o dall’estero) hanno riscontrato il favore dei visitatori che li hanno assaggiati nei vari stand, e 2a-edizione-di-canapa-puo2che lascia ben sperare in un consumo continuativo soprattutto per le proprietà Nutraceutiche di pasta, birra, farina, biscotti, grissini, frese etc. realizzati con la Canapa.
– Riguardo alla Filiera della BioEdilizia, la Dott.ssa Maria Elena Alessandrini (EdilCanapa) ne ha illustrato i vari aspetti ad una attenta platea formata tra gli altri, dagli studenti delle 5° classi dell’istituto per Geometri, Liceo Artistico, Ipsia, Pertini, e dagli alunni dell’istituto comprensivo Don Milani che hanno visitato la Fiera accompagnati dai rispettivi Docenti e Insegnanti. confermando così l’importante ruolo della scuola nella riscoperta della Canapa.
A testimoniare le peculiarità del mix Canapa/calce è stato il poter osservare e toccare con mano (è proprio il caso di dirlo) una parete esterna del Palamilone precedentemente deteriorata dall’umidità e “bonificata” con l’intonaco prodotto da EdilCanapa durante la scorsa edizione di Canapa Può, 24/27 Settembre 2015, e sulla quale l’artista Renata Lorecchio aveva realizzato un magnifico dipinto rappresentato 2a-edizione-di-canapa-puo5da un “albero di Canapa”; ……dopo più di un anno, nonostante è rimasta esposta ad ogni tipo di intemperie, sia l’intonaco, che il dipinto, sono rsultati perfettamente integri, e più belli di prima !
Per rimanere in tema “artistico”, un’idea molto interessante e originale quest’anno l’ha avuta il bravissimo artista-scultore Mark Aspinall, che ci ha dato una “mano” (in tutti sensi) scolpendo un blocco di canapa e calce normalmente usato per le costruzioni.
-Tra le novità, particolare interesse ha suscitato lo spazio espositivo del giovanissimo Ing. Francesco Laterza che dal vivo ha realizzato diversi oggetti con la sua stampante 3D tutti rigorosamente in fibra di Canapa,e tra questi, anche il “Premio Canapa Può” che sarà assegnato a coloro che, nei diversi ambiti (coltivazione, trasformazione, produzione, etc.) hanno condiviso la mission del progetto “FilieraCorta della Canapa”.
2a-edizione-di-canapa-puo4Il premio è stato consegnato agli imprenditori: Salvatore Astorino (pastificio), Gianfranco Blandino (birrificio), Raffaele Rocca (biscottificio-panificio Sipan), Giulio Romano (mulino a pietra Antiche macinazioni), Raffaele Schipani (azienda Vergadoro) i quali stanno ottenendo grande apprezzamento per i loro prodotti a base di canapa.
-Particolare significato ha assunto il premio consegnato agli agricoltori che rappresentano il primo anello della Filiera, i quali nonostante le barriere che l’argomento canapa rappresenta, hanno scommesso sulla sua coltivazione, e se pur non hanno ancora ottenuto risultati entusiasmanti, (cosa che accade normalmente quando si è alle prime esperienze di una nuova coltivazione), nella prossima campagna colturale potranno contare su una preventiva e adeguata formazione per affrontare al meglio tutte le fasi del ciclo colturale.
-Il Premio è stato assegnato anche ad alcune Amministrazioni comunali che per primi si 2a-edizione-di-canapa-puo6sono resi disponibili a collaborare nel rilancio della “Risorsa Canapa” (Crotone, Taverna, Santa Severina e Torre Melissa)
-Un premio doveroso e ampiamente meritato per il Cav. Giorgio Ventura Presidente nazionale della Cicas, anche per il supporto che sarà dato nella formazione dei futuri canapicoltori, grazie ad una convenzione tra la stessa Cicas, AEM, e Lucio Perrella, che organizzeranno i corsi a titolo completamente gratuito.
-Tra i premiati:- la bravissima “conduttrice” della serata finale, Florinda Tortorici, non tanto per la sua performance, quanto per il suo impegno che porta avanti da anni assieme alla collega Maria De Stefano nella riscoperta e valorizzazione dei filati naturali come il Lino, la Seta, la Ginestra e in modo particolare la Canapa; – il Dott. Francesco Santopolo, Agronomo-ricercatore,  luminare e profondo conoscitore della Canapa, che sarà tra l’altro tra i Formatori dei corsi per i futuri canapicoltori; – il Prof. Vincenzo Voce esperto Ambientale e grande sostenitore della canapa, anche per le sue proprietà fitorimediatrici; -Mario Menniti, Tecnico agrario-ricercatore che da più di un anno sta portando avanti in collaborazione con l’Università di Cosenza una sperimentazione sui semi di canapa;- l’artista-contadino Nicola De Luca (in arte Nikisparta) che nel corso dei 4 giorni di Fiera, ha realizzato dal vivo un dipinto raffigurante “La Dea della Canapa”
-Una nota conclusiva storico-culturale, riguarda la premiazione di un prestigioso “Espositore” rappresentato dalla “Nuova Scuola Pitagorica” …..forse pochi ricorderanno che Pitagora, famoso per la sua dieta vegetariana, con la canapa non solo si nutriva, e si copriva, ma era così rispettoso degli animali, che indossava persino calzature realizzate in Canapa.
Le serate dell’evento, sono state allietate dalle note del Music-man Giacomo Mino Elia, durante le quali è stato possibile degustare pietanze a base di canapa dalla pasta al dolce a cura di Filippo Donnici e Maria Principe.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Due anni dopo lo sversamento nella Biovalle del Nicà: la memoria non si spegne
  • É il Team Yeguada De Leo Vincenzo ad ospitare il tecnico di 2’ Livello da Cosenza
  • PSA, Coldiretti Calabria: “Bene gli stanziamenti, ora trasferire subito i fondi agli agricoltori e agli allevatori”
  • Emozioni senza tempo: il duo Coniglio incanta la platea nella Stagione concertistica dell’Hera della Magna Grecia
  • Caldo record sulla costa ionica calabrese: in arrivo l’anticiclone Pluto con punte oltre i 40 gradi

ultimi Articoli

  • Due anni dopo lo sversamento nella Biovalle del Nicà: la memoria non si spegne
  • É il Team Yeguada De Leo Vincenzo ad ospitare il tecnico di 2’ Livello da Cosenza
  • PSA, Coldiretti Calabria: “Bene gli stanziamenti, ora trasferire subito i fondi agli agricoltori e agli allevatori”
  • Emozioni senza tempo: il duo Coniglio incanta la platea nella Stagione concertistica dell’Hera della Magna Grecia
  • Caldo record sulla costa ionica calabrese: in arrivo l’anticiclone Pluto con punte oltre i 40 gradi
  • Controlli dei Carabinieri: due denunce a Belvedere Spinello e Casabona per detenzione irregolare di armi
  • Si conclude il Vergari Day 2025: Musica, teatro e biodiversità nella Riserva Naturale di Mesoraca
  • Cirò Marina, il Festival dell’Aurora rinviato per rispetto delle vittime dei conflitti nel mondo
  • Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Tentativi di truffa tramite SMS: l’ASP di Crotone avvisa i cittadini e invita alla prudenza

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Due anni dopo lo sversamento nella Biovalle del Nicà: la memoria non si spegne

Due anni dopo lo sversamento nella Biovalle del Nicà: la memoria non si spegne

by La Redazione - ilCirotano.it
24 Giugno 2025
0

Noi non dimentichiamo  Sono trascorsi esattamente due anni dal gravissimo episodio che ha interessato la discarica di rifiuti speciali non...

PSA, Coldiretti Calabria: “Bene gli stanziamenti, ora trasferire subito i fondi agli agricoltori e agli allevatori”

by La Redazione - ilCirotano.it
24 Giugno 2025
0

Aceto: “Segnale importante, ma servono tempi rapidi e attenzione alle imprese calabresi” Coldiretti Calabria accoglie con favore la misura approvata...

Emozioni senza tempo: il duo Coniglio incanta la platea nella Stagione concertistica dell’Hera della Magna Grecia

Emozioni senza tempo: il duo Coniglio incanta la platea nella Stagione concertistica dell’Hera della Magna Grecia

by La Redazione - ilCirotano.it
24 Giugno 2025
0

Continuano, malgrado i caldo torrido, gli appuntamenti artistici, con la presenza di giovani virtuosi nell’ambito della prima parte della 45°...

Caldo record sulla costa ionica calabrese: in arrivo l’anticiclone Pluto con punte oltre i 40 gradi

Caldo record sulla costa ionica calabrese: in arrivo l’anticiclone Pluto con punte oltre i 40 gradi

by Giuseppe Benevento - ilCirotano.it
24 Giugno 2025
0

La Calabria ionica si prepara ad affrontare una settimana infuocata, con l’arrivo dell’anticiclone africano Pluto che porterà temperature estreme e...

Cirò Marina, il Festival dell’Aurora rinviato per rispetto delle vittime dei conflitti nel mondo

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Giugno 2025
0

La Fondazione Odyssea, Juju Entertainment e tutti i collaboratori coinvolti hanno da tempo maturato la riflessione, oggi condivisa pubblicamente, di...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.