Presso la sede di Fratelli D’Italia di Ciro’ Marina, si è tenuta una riunione organizzativa preseduta dalla Portavoce Cittadino Maria Daniela Panteca, per definire i protagonisti, i tempi e i modi della manifestazione che si terrà domenica 13 Novembre alle ore 9.00 sulla SS 106 a cavallo dei Comuni di Ciro’ Marina e Melissa, che vedrà impegnati per porre l’attenzione degli organi territoriali e Nazionali sulle condizioni e futuri interventi sulla SS. 106 (STRADA DELLA MORTE), in particolare sul lotto che va da Pietrapaola – Catanzaro Lido. L’iniziativa, si legge nel comunicato diffuso, sarà condotta con partiti ed associazioni territoriali, in collaborazione con l’associazione Basta Vittime SS 106 presieduta da Fabio Pugliese e che interesserà nelle date successive da programmare tutti i comuni interessati fino ad arrivare nella Sibaritide. Tale progetto è nato in effetti con l’accordo e il coinvolgimento dei comuni cosentini in particolare con quello di Rossano grazie all’intervento del Portavoce Regionale FDI-AN Ernesto Rapani. Sono intervenuti il segretario cittadino del PD, Mario Turano, i rappresentanti della lista civica “Cresciamo Ciro’ Marina, quelli di “idea di libertà” nelle persone di Piero Mercuri e Roberto Siciliani. “La collaborazione tra partiti politici è il segnale che tutti noi siamo interessati a risolvere tale problema, considerando la SS.106 un fatto grave e mai trattato in modo univoco. Erano presenti anche alcune associazioni, mentre per l’occasione sono stati convocati tutti i Sindaci dei Comuni interessati alla casistica e altre associazioni impegnate sul territorio. Si terrà una celebrazione eucaristica in memoria delle numerose vittime che hanno trovato la morte su questa strada.
Nasce il primo inno ufficiale di San Cataldo: l’Ensemble Emmanuel presenta il disco dedicato al Santo Patrono
Finalmente il nostro amato Santo Patrono San Cataldo ha il suo Inno! La corale Ensemble Schola Cantorum Emmanuel con immensa...
Bellissima scelta di data e ora, così non daranno fastidio a nessuno.