Si è svolto il tradizionale e sempre coinvolgente ed emozionante, per le tematiche trattate, spettacolo Natalizio, predisposto e organizzato dal Polo D’Infanzia, Baby Kinder Park, laddove sono stati coinvolti tutti i baby della Scuola dell’infanzia, della sezione primavera e del nido. I bambini, che indossavano vestiti a tema, hanno ripetutamente strappato applausi ed emozioni alle centinaia di genitori, parenti e amici intervenuti che, come sempre, hanno dimostrato di apprezzare oltremodo la performance dei loro piccoli cari. Un’avvolgente coreografia Natalizia, favorita anche dalla sempre preziosa partecipazione della famiglia di uno dei tanti ex baby, Rocco Caratozzolo, che hanno fornito l’albero natalizio del centro scena, ha fatto da sfondo all’introduzione svolta dalla Dirigente, Lucia Sacco, che non ha mancato di dedicare un pensiero commosso per la perdita del nonno del piccolo Anthony Grillo, il compianto Antonio Grillo, al quale il Polo D’Infanzia tutto e i presenti in sala, hanno dedicato un sentito applauso. Lo spettacolo raccontato dai baby ha narrato momenti di vita d’oggi che si suole vedere in tante piazze e vie delle nostre città. “Poveri”, grandi e piccoli a chiedere un po’ di sostentamento e calore umano seduti per terra e il via vai di tante gente che gli passa davanti indifferente, impegnata a rincorrere il regalo da acquistare. Alcuni di loro finalmente si accorgono di tanta sofferenza, indifferenza ed esclusione e il loro cuore comincia a sciogliersi. Decidono così di “aggiungere un posto a tavola”, il povero, l’escluso, il disabile, l’immigrato, regalando loro la cosa più bella: l’aiuto, l’attenzione, la condivisione. Il pane, la luce e l’acqua sono stati i tre simboli messi in scena e lanciati come messaggio di speranza e di pace. Al suono delle più classiche canzoni natalizie, quindi i baby, entrando di volta in volta sul palcoscenico, guidati dalle loro educatrici e insegnanti, con la regia instancabile e attenta della Dirigente , hanno dato vita e corpo a tutto lo spettacolo, trasformando la serata in un convivio di sentimenti, emozioni, che hanno coinvolto i genitori, i familiari, parenti e amici. “ Apri il tuo cuore a tutti…”, questo il messaggio conclusivo dello spettacolo. Un messaggio che la Dirigente, Lucia Sacco ha voluto sintetizzare, riportando una delle tanti frasi di Serge Latouche: “L’abbondanza combinata con il «ciascuno per sé» produce miseria, mentre la condivisione, anche nella frugalità, produce la soddisfazione di tutti, cioè la gioia di vivere.”. Gli auguri finali, gli abbracci ai loro cari, i ringraziamenti all’amministrazione Comunale che in sala vedeva presenti gli assessori, Susy Prato, e Strancia Cataldo oltre ai consiglieri Ambrogia Tangari e Salvatore Valente, in veste questi ultimi tre anche di genitori , le foto di rito, hanno sancito la conclusione della “condivisa” serata.
Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione
Nel cuore di Cirò Marina, dove la tradizione si intreccia con la storia e i profumi della Calabria avvolgono ogni...