Eventi natalizi e programmazione socio-culturale, il valore aggiunto di ogni iniziativa volta a promuovere e valorizzare il territorio era e resta la sinergia con le associazioni cittadine che, anche quest’anno, hanno permesso, di costruire un cartellone di qualità, a costo zero e nel pieno rispetto della tradizione e dell’identità.
È quanto dichiara il Sindaco Mario CARUSO ringraziando le associazioni che hanno contribuito al raggiungimento di questo obiettivo e cogliendo l’occasione per formulare, a nome dell’Amministrazione Comunale, gli auguri di buone feste alla Città.
Dal Presepe Vivente itinerante lungo le principali vie del borgo antico, al tradizionale Concerto di Natale; passando dal Gala di beneficienza. Si entra nel vivo delle Festività.
L’invito del vicesindaco Francesco PALETTA è a partecipare ai diversi appuntamenti che dallo scorso lunedì 26 dicembre hanno acceso il Natale della Città del Vino e di Lilio.
CONCERTO DI NATALE. OGGI MERCOLEDÌ 28 DICEMBRE, alle ORE 18,30 nella Chiesa S. Maria de Plateis risuoneranno le note e le melodie natalizie proposte dagli oltre 40 elementi che compongono la storica e prestigiosa Associazione musicale e culturale EUTERPE – Corpo bandistico Città di Cirò. Diretto dal Maestro Damiano MORISE, l’evento, giunto quest’anno all’11esima edizione, prevede la partecipazione del Maestro Vincenzo SALITURI.
GALA DI BENEFICIENZA – DOMANI GIOVEDÌ 29 DICEMBRE. Solidarietà è la parola d’ordine dell’evento promosso dall’associazione culturale LE QUATTRO PORTE ed i volontari dell’AUSER di Cirò che si terrà dalle ORE 20,30 presso il Centro Servizi SALA FILOTTERE di località CAPPELLA con lo spettacolo teatrale IL CAPPOTTO di Domenico MADERA. Le letture sono a cura di Nicodemo FUSCALDO e Salvatore PAPAIANNI. Alla performance artistica seguirà il buffet di dolci natalizi e l’asta di beneficienza. L’incasso della serata sarà devoluto al reparto di neonatologia dell’ASP di CROTONE. Per informazioni e prevendite è possibile contattare il numero di telefono 327.7617153.
La serie degli appuntamenti promossi in sinergia con le associazioni si concluderà il giorno dell’Epifania, VENERDÌ 6 GENNAIO. La BEFANA, nel borgo di Cirò, arriverà con il trenino per portare i doni ai più piccoli.