“IL NATALE CHE VORREI” è un Natale di musica, danza e luce!
Esso rappresenta il primo step del Progetto: “Facciamo Teatro” della scuola dell’infanzia dei plessi “Capo Trionto” e “Affatato” dell’istituto comprensivo “Casopero” di Ciro’ Marina, presentato il 19 e il 20 dicembre.
Il perché di questo titolo lo spiega la referente del progetto, l’insegnante Annamaria De Filippis: – Oggi si dà molta importanza all’aspetto consumistico della festa, dimenticando il vero significato del Natale. Dunque, esaltando l’aspetto magico del “Natale”, le docenti hanno sottolineato questo “desiderio” di una Festa da vivere in maniera più vera e profonda, affidando ai bambini il compito di leggere i messaggi di pace, solidarietà, amicizia, amore e fratellanza, che ognuno di essi aveva attaccato all’albero di Natale, e di illuminare questa Festa particolare con una fiaccolata, intonando dei melodiosi canti natalizi.
Un ulteriore progetto di musica ha arricchito la manifestazione: “Io cresco con la Musica”, curato dalla prof.ssa Angela Vulcano e rivolto ai bambini dei due plessi. Per l’occasione infatti, le mamme del plesso Capo Trionto hanno realizzato un balletto natalizio che le ha viste non solo spettatrici ma protagoniste, per la gioia e il divertimento di grandi e piccini.
I bambini e le maestre del plesso “Affatato”, oltre ai canti e ai messaggi hanno voluto esprimere attraverso la fiaccolata, simbolo di luce, un augurio: – che il cammino di ognuno possa illuminarsi, che desideri e aspettative possano realizzarsi. La scia luminosa si è dipanata nel rione Tirone (zona del plesso Affatato), e le lanternine magiche dei bimbi hanno illuminato il tragitto dalla sede della scuola fino alla parrocchia di Sant’Antonio dove sono stati accolti da tanti curiosi accorsi a godere dell’atmosfera Natalizia.
Entrambe le manifestazioni si sono svolte nel migliore dei modi grazie alla fattiva collaborazione di tutti.
Cirò Marina, controlli a tappeto della Polizia di Stato: denunce, sanzioni e verifiche su stranieri e circoli ricreativi
Continua incessante senza sosta il piano di controllo di territorio messo in campo dal Questore della Provincia di CrotoneRenato Panvino, che sta interessando tutti i...