L’Associazione Musicale “A. Vivaldi” conclude questo anno 2016 con il “Christmas Concert”, un altro grande successo con un forte consenso da parte del pubblico numerosissimo del teatro “Alikia” di Cirò Marina; tradizione che la suddetta associazione rispetta dal 1998.
A far parte del Coro e dell’orchestra i maestri e gli allievi dell’Associazione musicale “A. Vivaldi” di Cirò Marina convenzionata con il Conservatorio di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia.
La meravigliosa “Vivaldi Chamber Orchestra” diretta dagli illustri maestri Raffaele Fuccio, Damiano Morise e Stefano Paone, ed il favoloso coro con strepitose, calde e profonde voci soliste diretto dal maestro Federico veltri.
Giovani talenti, di età diversa tra loro, ma che hanno dato tutti il meglio in egual modo incantando ed emozionando il loro numeroso pubblico, alcuni dei quali hanno già ottenuto le prime certificazioni di competenza previste nei livelli pre – accademici.
I brani eseguiti, arrangiati dai maestri Raffaele Fuccio, Damiano Morise e Stefano Paone, sono stati: Happy xmas, Last Christmas, Danubio Blu, Feliz Navidad, Jingle bells rock, Il piccolo tamburino, Santa Claus is coming to town, Hallelujah, oh happy day, oh holy night e white christmas.
Una serata davvero emozionante, un mix vincente di passione e talento, all’insegna della buona musica fatta da giovani a livelli professionali, anche i più piccoli infatti hanno messo tanto impegno e dimostrato professionalità.
A far parte dell’Orchestra: i pianisti Maestro Damiano Morise, Maestro Teresa Morise, Maestro Rodolfo Saraco; Maria Giulia Gentile, Eva Morrone, Francesca Bevilacqua, Federica Dell’Aquila, Vittoria Ciccopiedi, Rebecca Romano, Marika Affatato; ai Violini: Maestro Amelia Guglielmi, Maestro Valeria Breglia, Caterina Cosentino; Flauto: Maestro Fuccio Raffaele, Nicole Basta; Alle percussioni: Giuseppe G. Potrone., Salvatore P. Ferrari, Francesco Cosentino, I Maestri Francesco Gigliotti e Pierpaolo Gangale; ai Clarinetti: Francesco Vetere, Anna Vetere, Giorgia Martino, Luca Tonolli, Domenico Leotta; al Saxofono: Nicodemo Giorno, Rebecca Paletta , Aldo Bruno; alla Fisarmonica il Maestro Federico Vaccaro; Alla Tromba il Maestro Giovanni Murano e il Maestro Damiano Morise ; alle chitarre Matteo Liotti, Giuseppe Murano, Antonio Mingrone e Alessandro Pio Stancato.
A far parte del Coro: Arcuri Alessia, Arcuri Alice, Panetta Sofia, Liù Davide, Liù Michele, Malena Giacomo, De franco salvatore, Bruni Ester, Filippelli Francesco, Carella Giulia, Zucco Mariantonietta, Frangone Desirèe, Cardone Giovanni, Scilanga Carmine J.,Cirantineo Alessia, Bossio Ester, Morgione Chiara, Miceli Mariangela, Ruggero Teresa Tiziana, Calabretta Ilenia, Bastone Valeria, Gallo Anna Maria, Pugliese Gaia, Anania Antonio, Anania Rita, Bava Ilaria Immacolata, Malena Sara, Affatato Marica.
Solisti del coro: Fuscaldo Isabella, Truglio Rosalba, Lombardo Marta Gaia, Gallo Fatima Dionisia, Aprigliano Francesca, Stancato Alessandro Pio.
A fine serata la direttrice Rosa Anania, nel porgere a tutti gli auguri di un armonioso natale, ha ringraziato il il Signor Sindaco Dott Nicodemo Parrilla, L’assessore alla Cultura dott. Ssa Assunta Prato e l’assessore all’Associazionismo Dott. Ssa Caterina Bossio, la fondazione Città di Cirò Marina per il teatro, la direttrice della scuola di danza “Nova Danza” Cristina Fontanelle.
Il presidente dell’Associazione musicale “A. Vivaldi” Antonio Bava, il Vice direttore il maestro Teresa Morise, i direttori Artistici i maestri Damiano Morise e Federico Veltri, la segretaria Lucia Isabella Malena, i maestri tutti e le famiglie per la fiducia.
Toccanti le parole dell’ L’assessore alla Cultura dott. Ssa Assunta Prato che ha portato gli auguri dell’amministrazione comunale, augurando che L’atmosfera di armonia creata dall’Associazione Musicale “Vivaldi” possa raggiungere i cuori di tutti soprattutto possa Giungere nelle case dei disabili, dei disagiati, creare tolleranza e rispetto reciproco.
E non finisce qui. Giorno 07 Gennaio 2017 presso il teatro “Alikia” gli allievi dell’Associazione musicale “A. Vivaldi” porteranno in scena lo spettacolare musical Notre Dame de Paris; è nata infatti dalla collaborazione La suddetta Associazione e l’Associazione Accademia del Belcanto “Ruggero Leoncavallo” di Dipignano (CS) di cui è Presidente il maestro di canto il tenore Federico Veltri, la compagnia teatrale “InCanto” costituita appunto dagli allievi delle citate associazioni che hanno già portato questo musical, riscuotendo enorme successo, al teatro metrolog di Mosca (Russia) lo scorso Ottobre e al Teatro Rendano di Cosenza.
Un’altra bella novità per l’Associazione musicale “A. Vivaldi” è la nascita della sede staccata a Belvedere Spinello.