I Piccoli Cantori del Vescovado insieme alla Corale del Vescovado di Strongoli e il coro Voces Jubilantes di Botricello
Sul palco i piccoli cantori del Vescovado e la Corale del Vescovado di Strongoli dirette dal maestro Raffaele Malena con la compartecipazione del coro Voces Jubilantes di Botricello Diretto dal Maestro Antonio Sisca.
Hanno introdotto la serata il Parroco di Strongoli Don Michele Sculco ed il Sindaco di Strongoli Dott. Michele Laurenzano rivolgendo ai cittadini presenti gli auguri per il nuovo anno e sottolineando il messaggio sia spirituale che sociale dei cori, come esempio di cooperazione tra molti ma con fine rivolto all’unisono. La chiesa Santa Maria delle Grazie di Strongoli è stata lo strumento perfetto per tale intento, caratterizzata da una acustica impeccabile e dall’adeguatezza degli spazi.
La rassegna musicale è iniziata con le i Piccoli Cantori che hanno offerto l’interpretazione di brani come il moderno “we are the world” degli USA for Africa ed il “Dolce sentire” tratto da Fratello Sole, Sorella Luna di San Francesco d’Assisi.
Si è proseguito con l’esibizione sia alternata che accorpata delle due corali con numerosi brani come “Mille cherubini in coro” di Franz Shubert, ”in notte placida” di Francois Couperin, “Fermarono i cieli” di Liguori e Viviani, “Salve oh vergine Maria” di Rossini, “ Gloria” di Antonio Vivaldi, “Pacem in terris “ di Mons. Marco Frisina, l’Halleluia di Georg Friedrich Händel.
L’evento è nato dal gemellaggio in atto da tempo tra le due chiese di Strongoli e Botricello che tra le varie opere in condivisione di intenti vi è anche quello delle rassegne artistiche e musicali.
Copiosi complimenti e ringraziamenti sono giunti dal pubblico presente, dal Parroco Don Michele Sculco, dal Sindaco Dott.Michele Laurenzano, dall’assessore alla cultura e allo spettacolo Paolo Aloe e dal Presidente della Pro-Loco di Strongoli Sergio Bruno.