Crotone 0
Bologna 1
Marcatori: 52° Dzemail,
Crotone (4-4-2): Cordaz, Rosi, Ceccherini, Ferrari, Martella, Rohden (Simy), Capezzi (Nalini), Crisetig, Trotta (Gnahire’), Falcinelli, Palladino. All. Nicola
Bologna (4-3-3): Mirante, Torosidis (Kraft), Gastaldello (Oikonomou), Maietta, Masina, Nagy, Viviani (Pulgar), Dzemaili, Krejci, Destro, Di Francesco. All. Donadoni
Arbitro: Gianpaolo Calvarese di Teramo
Coll. Fiorito – Di Vuolo
Quarto giudice: Mauro Vivenzi di Brescia
Add.1 Manganiello – Add.2 Serra
Ammoniti: Palladino, Gastaldello, Maietta
Angoli:?6 a 5 per il Crotone
Recupero: 4 minuti per tempo
Spettatori: Biglietti venduti 1.231 € 16.050; abbonati 6.243 rateo 121.174 €; tot. spett. 7.474 € 137.224
Gli ex rossoblù pitagorici, ilcirotano Domenico Maietta, Daniele Gastaldello, Antonio MIrante, compagni di squadra nel Crotone serie B sotto la guida tecnica di Gianpiero Gasperini, hanno fatto passare ottime giornate calcistiche ai tifosi. Contro il Crotone in occasione della ventesima giornata ancora con la maglia rossoblù ma quella del Bologna che ha conquistato sul terreno dell’Ezio Scida la seconda vittoria stagionale in trasferta. Buona la prestazione del difensore Maietta e del portiere Mirante (Gastaldello è stato sostituito per infortunio) nell’evirare alla propria squadra di subire il gol.

Contro il Bologna mister Nicola ha preferito cambiare formazione schierando tra i pali Cordaz per fine squalifica, al posto di Festa. Nel reparto difensivo la novita’ ha riguardato Rosi esterno destro in sostituzione di Sampirisi ed in attacco fuori Stoian per Palladino esterno sinistro. Mister Donadoni a causa dell’indisponibilita’ degli l’attaccanti Sadiq e Verdi, del centrocampista Taider e del difensore Helander, ha optato per l’inserimento di Gastaldello difensore centrale al fianco di Maietta e di Nagy nel trio d’attacco per Krejci. Bologna una sola vittoria in trasferta contro il Pescara, Crotone due vittorie casalinghe contro Chievo e Pescara nella prima parte del campionato. Con questo viatico le due formazioni si sono incontrato allo Scida. Primo tempo all’insegna dell’aggressivita’ dei locali che sovente si portano in area avversaria nonostante la ragnatela predisposta da Donadoni a centrocampo dove ha piazzato cinque uomini lasciando in attacco il solo Destro. Falcinelli si e’ fatto notare in area avversaria nei minuti ottavo, dodicesimo, diciottesimo ma non ha mai effetuato il tiro giusto per bucare Mirante. Break del Bologna al ventiduesimo con Destro che da dentro l’area impegna Cordaz ad una difficile parata. E’ sempre il Crotone che sa come ripartie ed al minuto ventisette Trotta da dentro l’area effettua un debole tiro che grazia Mirante. Gol annullato al minuto trenta a Trotta per fuorigioco dello stesso giocatore. L’azione del gol annullato iniziata da calcio d’angolo. Al minuto trentacinque bella azione sulla fascia destra del Crotone con Rosi che in area appoggia per Falcinelli ma non conclude a rete. Difficolta’ fisiche per i difensori Torosidis e Gastaldello sostituiti rispettivamente da Kraft e Oikonomou al ventinovesimo e quarantaduesimo. Primo tempo che termina con quattro minuti di recupero e il Crotone in attacco. L’errore fatale da parte dei rossoblu’ che causa lo svantaggio affiora ancora una volta nel reparto difensivo ad inizio ripresa (52°). Martella con controlla bene la sua zona sinistra e concede a Dzemail di calciare indisturbato in diagonale mettendo dentro il pallone del vantaggio. Tutto da rifare per i pitagorici che hanno la possibilita’ di pareggiae con Palladino dopo tre minuti ma calcia il pallone addosso a Mirante. Primo cambio nel Crotone, entra Nalini, esce lo spento Capezzi. Fuori anche Trotta per fare posto a Gnahire’ schierato al fianco di Falcinelli. Oltre al gol realizzato il Bologna non evidenzia alte giocate pericolose ma un buon centrocampo che controlla bene quello avversario. Mister Nicola non intende perdere quest’altra partita casalinga che potrebbe condannare alla retrocessione la sua squadra e potenzia l’attacco sostituendo il centrocampista Rohden con l’attaccante Simy. Minuti finali svogliati e senza la giusta grinta per cercare quantomeno il pareggio che, se non avesse migliorato di molto la classifica, avrebbe evitato l’umiliazione di un altra sconfitta, quattordicesima dall’inizio della stagione. Come dicevamo, Seconda vittoria esterna stagiona del Bologna, dopo Pescara, che ora per come ha dichiarato Donadoni in sala stampa si pensa di scalare la classifica per conquistare un posto in Europa.