• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 21 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Cinque miliardi di euro per la Calabria e oltre 410 milioni per Reggio Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Gennaio 2017
A A
0

reggio-calabria-dallalto“Cinque miliardi di euro per la Calabria e oltre 410 milioni di euro per la città metropolitana di Reggio Calabria, le risorse che il Governo Nazionale ha stanziato attraverso la sottoscrizione dei Patti. Si tratta d’interventi frutto di un agire politico concreto, attento e lungimirante da parte del Governo Nazionale poichè queste somme saranno destinati a creare ulteriori servizi per i cittadini e importanti opere pubbliche sia in Calabria sia nella città metropolitana”. E’ quanto dichiarano i Consiglieri del Partito democratico al Comune di Reggio Calabria, Antonino Castorina, Demetrio Delfino, Rocco Albanese, Paola Serranò, Vincenzo Marra, Nancy Iachino e Giovanni Minniti che aggiungono: ”Con i Patti per il sud la questione meridionale fa oramai parte dell’agenda del Governo Nazionale che ha posto così  definitivamente fine agli inutili quanto dispendiosi finanziamenti a pioggia che i vari Governi in passato hanno riversato sulla Calabria come sull’intero mezzogiorno e che sono serviti unicamente a creare “Cattedrali nel deserto” e alla criminalità organizzata di lucrare risorse. Con questo nuovo agire politico -proseguono – i convegni e le tavole rotonde, organizzate con l’obiettivo di fare analisi di natura politica e sociologica per richiamare l’attenzione del Governo sulle condizioni di abbandono in cui versa il sud dell’Italia, molto probabilmente saranno destinati a essere superati poiché con i patti per il sud l’obiettivo del Governo è oramai quello di portare l’Italia ad essere un paese equamente sviluppato e produttivo al nord come al sud. La città di Reggio, quanto prima, diventerà un enorme cantiere le cui opere saranno destinate a favorire non solo l’economia cittadina e l’occupazione, ma serviranno anche a dare un nuovo volto alla città. Con il “Patto per Reggio”, saranno realizzate opere importanti su sei settori strategici che riguardano lo sport, le infrastrutture, la cultura, il paesaggio, l’arte e il turismo. Una strategia politica ricercata e sostenuta dal Sindaco Falcomatà con lo scopo di incentivare e valorizzare aspetti e settori che per la città assumono un significato importante e prioritario. Il completamento dell’Arena lido; l’acquisizione e il successivo recupero del Roof Garden per trasformarlo in una struttura museale in sintonia e in una condizione di “dialogo” con il Museo nazionale della Magna Grecia; l’ex cinema “Orchidea”, anche questa struttura sottratta al degrado e all’incuria che sarà destinata a ospitare attività culturali e cinematografiche; il completamento di una palestra polivalente a San Giovannello; un’isola ecologica a Condera; la realizzazione di un giardino botanico a Campi di Reggio Calabria e la realizzazione di una strada di collegamento tra la foce del torrente S. Agata e Via S. Gregorio destinata a diventare, attraverso la realizzazione del Parco lineare sud, uno splendido balcone che si affaccia sullo stretto, rappresentano le opere su cui l’Amministrazione Comunale in questa prima fase ha inteso puntare. Se alla realizzazione delle opere previste dal “Patto” si aggiungono le opere che saranno realizzate con la rimodulazione del Decreto Reggio, i cittadini avranno modo di comprendere che l’Amministrazione Falcomatà in queste due anni di Consiliatura, nonostante le note difficoltà economiche in cui versa l’Ente che non consentono all’Amministrazione Comunale di realizzare con fondi propri nessuna iniziativa, ha lavorato con assiduità, impegno e sintonia con il Governo Nazionale con il deliberato proposito di garantire alla città un concreto sviluppo economico e la realizzazione di importanti opere pubbliche. L’elemento di novità che caratterizza in città l’avvio dei lavori attraverso il patto è rappresentato dalla esigenza di evitare che possano determinarsi pericolose “infiltrazioni” della criminalità organizzata e compromettere la loro ultimazione. Per evitare che la presenza pervasiva della malavita organizzata nel contesto sociale cittadino possa pregiudicare l’impegno e il progetto politico che l’Amministrazione Comunale ha portato avanti con caparbietà e convinzione, il Sindaco Falcomatà ha inteso sottoscrivere un protocollo d’azione e vigilanza in collaborazione con l’Anac, la Prefettura e la Procura di Reggio Calabria. Una scelta politica sicuramente coraggiosa e innovativa che sarà sicuramente destinata a essere seguita da altri Enti che hanno come obiettivo l’esigenza di vedere ultimati i lavori iniziati e, al tempo stesso, di lottare le logiche perverse del malaffare. L’obiettivo principale dell’Amministrazione Comunale è quello di garantire alla città uno sviluppo economico, sociale, turistico e produttivo così come delineato dal Sindaco Falcomatà sin dall’inizio della sua consiliatura” e le prime opere che saranno realizzate con il patto danno la dimensione evidente che in città sta nascendo una nuova primavera e che la sua rinascita diventerà un obiettivo concreto”, concludono.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • A Cirò Marina formati 24 nuovi operatori BLSD e PBLSD con il Centro Formazione SECOM
  • Controlli straordinari della Polizia di Stato a Isola Capo Rizzuto e Rocca di Neto: sanzioni, verifiche e ispezioni a tappeto
  • Cirò Marina, entusiasmo e sport al Milan Junior Camp: cinque giorni da ricordare per i giovani calciatori
  • Trasporti estivi in Calabria: la Giunta potenzia corse tra Tropea, Lamezia Terme e Reggio Calabria
  • Crotone, i bambini incontrano i Carabinieri: educazione alla legalità tra sorrisi, curiosità e impegno civile

ultimi Articoli

  • A Cirò Marina formati 24 nuovi operatori BLSD e PBLSD con il Centro Formazione SECOM
  • Controlli straordinari della Polizia di Stato a Isola Capo Rizzuto e Rocca di Neto: sanzioni, verifiche e ispezioni a tappeto
  • Cirò Marina, entusiasmo e sport al Milan Junior Camp: cinque giorni da ricordare per i giovani calciatori
  • Trasporti estivi in Calabria: la Giunta potenzia corse tra Tropea, Lamezia Terme e Reggio Calabria
  • Crotone, i bambini incontrano i Carabinieri: educazione alla legalità tra sorrisi, curiosità e impegno civile
  • Melissa, Amministrazione Mauro al via: Maltese presidente del consiglio, Bonesse capogruppo
  • Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare
  • Bonifica del SIN di Crotone, il Commissario Errigo in sopralluogo: “Basta attese, ora i fatti”
  • Poste Italiane, sicurezza potenziata a Crotone: furto sventato a Cutro grazie alla videoanalisi
  • Torre Melissa, un cuore che batte per la solidarietà: un Tir colmo di aiuti in partenza per i paesi più poveri

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Trasporti estivi in Calabria: la Giunta potenzia corse tra Tropea, Lamezia Terme e Reggio Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
21 Giugno 2025
0

La Giunta della Regione Calabria, nella seduta odierna, su proposta dell’assessore ai Trasporti e All’agricoltura, Gianluca Gallo, ha approvato la...

Stop agli Auto-spurgo notturni in tutta la provincia di Crotone per tutelare il mare

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Prefetto di Crotone, Franca Ferraro Per difendere la qualità delle acque marine durante la stagione estiva, il Prefetto di Crotone,...

Bonifica del SIN di Crotone, il Commissario Errigo in sopralluogo: “Basta attese, ora i fatti”

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

“Quello che sta accadendo oggi nel SIN di Crotone ha un valore storico. Promuovere, coordinare e accelerare i processi di...

Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima

Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima

by Giuseppe Benevento - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Dopo alcuni giorni di chiusura forzata a causa di un incendio provocato da un cortocircuito, la pizzeria “Via Vai” di...

Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Ernesto Ierardi, Segretario Provinciale Slp Cisl di Crotone Gli uffici postali della provincia di Crotone stanno affrontando una crisi senza...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.