“Notre Dame de Paris”, il romanzo di Victor Hugo che accanto al Romeo e Giulietta e al Twilight e al Tre metri sopra il cielo e a pochi altri libri, da più parti si ritiene un capolavoro mondiale sulle storie d’amore, è stato rappresentato in musical sabato 7 gennaio all’Alikia di Cirò Marina dalla neo Compagnia di Musical “InCanto”. La eccellente compagnia musicale nasce dalla collaborazione tra l’Associazione musicale “Antonio Vivaldi” di Cirò Marina di cui è presidente Antonio Carlo Bava, che ha dato vita ad una scuola convenzionata con il Conservatorio di musica “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia, diretta dalla professoressa Rosa Anania, e l’Associazione Musicale Accademia del Belcanto “R. Leoncavallo” di Dipignano (CS) di cui è Presidente Federico Veltri. Un Quasimodo “issimissimo” interpretato dal tenore Federico Veltri, maestro di canto lirico e moderno nell’Associazione musicale “A. Vivaldi”; Esmeralda, che con magistral talento, ha convocato due meravigliose espressioni, quella di Valeria Bastone e di Alessia Arcuri; Giuseppe Ricca nei panni di Febo e Chiara Ricca in quelli di Fiordaliso; Viapiana Federico Francesco nei panni di Frollo e Alessandro Gallo in quelli di Clopin; Rosalba Truglio e Marta Gaia Lombardo nei panni di Gringoire, hanno entusiasmato la sala polivalente dell’Alikia, dove in molti tra i numerosi presenti, nonostante il freddo polare, hanno malamente nascosta il luccicare di qualche lacrima di emozione al canto della piccola Bastone dell’Ave Maria pagana e alla sua invocazione finale “Ave Maria/Io amo un uomo/Tu proteggilo come io l’amo”
Oltre al Cast del Musical, il coro delle tante piccole e meno piccole ma tutte dolci e talentuose Francesca Aprigliano, Alice Arcuri, Ilaria Immacolata Bava, Ilenia Calabretta, Giulia Carella, Alessia Cirantineo, Isabella Fuscaldo, Fatima Dionisia Gallo, Teresa Tiziana Ruggero, Chiara Morgione, Mariangela Miceli; il corpo di ballo “Sybaris” di Alessia Ciappetta e Laura Forace, formato da Elena Bastanza, Maria Vittoria Milano, Elisabetta Celeste, Christian Ruggiero, Sean Cerchiara e Teresa Capocasale, nonchè la regia e la direzione di palcoscenico di Mirko Iaquinta, Simone Senatore ed Elena Capocasale, hanno rappresentato il Musical di Riccardo Cocciante in maniera egregia, spesso interrotto dagli applausi da stadio da parte dell’attenta platea. Bravissimi dunque quelli del “Notre dame de Paris” ma encomiabili e da imitare quelli del Lion Club di cui Ludovico Rizzuti è Presidente, che hanno voluto la rappresentazione musicale per raccogliere fondi per l’acquisto di un cane guida per i non vedenti.
Dice bene Mario Patanisi, “A Cirò Marina abbiamo un vivaio talentuoso che fa ben sperare per un futuro di cultura a misura d’uomo. I Lions li ringraziano per essersi posti come strumento per il bene dei meno fortunati di noi. Con la presidenza del Dr. Rizzuti i Lions continueranno a disegnare giornalmente una linea in più. Bravissimi quelli della Vivaldi e della Leoncavallo e il corpo di ballo Sybaris”
I bravissimi della compagnia “InCanto” – riscuotendo grande successo – hanno rappresentato il Musical “Notre Dame de Paris” anche al Teatro Metrolog di Mosca lo scorso Ottobre e al Teatro Rendano di Cosenza nel Dicembre 2016 con uno splendido Sold Out.
La serata del 7 gennaio s’è conclusa con l’intervento del Presidente Lions, che ha ringraziato tutti per il contributo offerto alla iniziativa di solidarietà ed ha consegnato a Rosa Anania, un attestato per ringraziarla “per aver creduto in questo momento di solidarietà…donandoci gioia…per dare gioia con lo spettacolo NOTRE DAME DE PARIS”.
Cirò Marina: arrestato 49enne per droga, scoperto in possesso di parti di un’auto rubata. Denunciato per ricettazione
Nelle scorse settimane, i militari della Compagnia di Cirò Marina, a seguito di servizio di iniziativa, avevano arrestato, nella flagranza...