Come risaputo l’Italia attraversa un periodo di particolare difficoltà socio – economica. In questo particolare periodo storico, le Amministrazioni del territorio, da sempre impegnate in prima linea verso i veri bisogni della gente, dovrebbero farsi carico delle diverse problematiche e fornire un esempio adeguato di risparmio e interesse comune anelando alla risoluzione, se pur difficile, delle stesse.
Il nostro ente comunale attraversa una situazione di emergenza economica grave, un pluridissesto provocato dalla superficialità amministrativa che regna sovrana ormai da troppo tempo e di una mancata programmazione su come uscire da questa situazione di crisi.
Il Consiglio Comunale, per la prima volta, si accinge a costituire ed avviare i lavori delle commissioni consiliari che avranno un ruolo centrale ed importante di proposta e vigilanza sull’amministrazione dell’ente.
A tale proposito il Partito Democratico chiede a tutto il Consiglio Comunale di Cirò Marina un forte segnale di responsabilità, destinando il compenso economico a disposizione dei singoli consiglieri che andranno a comporre le commissioni ad un capitolo di bilancio dedicato. Crediamo fortemente che tale proposta si possa discutere in un apposito consiglio comunale aperto nel quale si decida insieme la destinazione di tali risorse: al sociale, al lavoro, alle associazioni o ai giovani. Devolvere a tali scopi le intere somme destinate ai consiglieri significherebbe dare un serio segnale di collaborazione, sostegno e buon esempio.
Nei giorni scorsi in un incontro tra il Partito Democratico e le altre forze di opposizione con il Presidente del Consiglio Comunale (che ringraziamo per la disponibilità nell’ascolto delle nostre istanze) abbiamo fatto emergere la nostra proposta di destinare questi soldi al servizio della collettività. Questa posizione permetterebbe l’incremento del numero delle commissioni non volutamente previste ma fondamentali per un comune come Cirò Marina. Inimmaginabile pensare che un comune come il nostro non istituisca commissioni come quelle del Turismo, della Cultura, dei Lavori Pubblici o dell’Agricoltura.
Ci aspettiamo, quindi, un segnale di forte responsabilità da parte di tutti i Consiglieri, specie di coloro che siedono in Consiglio da tempo e che hanno, chi più chi meno, contribuito a provocare il pluridissesto del nostro ente, dimostrando di mettere, almeno questa volta, al primo posto la collettività.
Cirò Marina, al via il 1º Raduno “Cirò Extreme 4×4” il 26 e 27 aprile 2025
Il Cirò Extreme 4x4 Club è lieto di annunciare il suo primo raduno ufficiale, un evento dedicato a tutti gli...