Le segnalazioni di alcuni consiglieri comunali a proposito dei disservizi che di continuo si creano nella città di Crotone sono frequenti. La viabilità crotonese, per non dire dell’intera provincia, è quasi inesistente dopo la ultime abbondante piogge. Passata la tempesta, i cittadini tutti si domandano quando si tornerà ad avere una regolare viabilità. A proposito di quanto accaduto alla strada provinciale 49 Crotone/Capocolonna, i consiglieri comunali dei Demokratici: Enrico Pedace e Maria Rita Megna, si rivolgono al Presidente della Provincia Nicodemo Parrilla:
“Si comunica che la strada provinciale 49 Crotone / Capocolonna presenta gravi cedimenti del manto stradale .
Per tanto si chiede un tempestivo intervento per la sicurezza dei cittadini che percorrono quel tratto di strada. Nel ringraziarla, porgiamo i nostri più cordiali saluti”.
Altra segnalazione che fanno i consiglieri comunali Pedace Enrico, Megna Maria Rita, Mercurio Ines, Pagliaroli Pisano, a proposito della Carenza idrica contrade nord città di Crotone. La segnalazione è stata indirizzata al signor Prefetto di Crotone, al Sindaco di Crotone, al Curatore fallimentare ARSA, al curatore fallimentare Sorical per affermare:
“Ancora una volta siamo costretti, nostro malgrado, a ritornare sul grave problema idrico che attanagliano le contrade nord della città di Crotone: Margherita Sottana, Margherita Soprana, Gabbella. Tale zone periferiche sono fornite del servizio idrico da Arsa tramite il serbatoio di Marturana. Nella giornata di oggi siamo stati sollecitati dai cittadini che lamentano la mancanza della fornitura da oltre 4 giorni. Pertanto ognuno per le proprie competenze si prega di voler intervenire, anche in considerazione del fatto che si tratta di due enti controllati dalla Regione Calabria. Secondo quanto appreso basterebbe attivare la seconda pompa di mandata (oggi ne lavora solamente una). Ebbene pare che per beghe burocratiche si stiano creando gravi disagi ai cittadini. In attesa di un vostro cordiale e tempestivo riscontro porgiamo cordiali saluti”.