• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 9 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Consiglio comunale di Isola: ringraziamenti dal Sindaco, Amministrazione e Consiglio

by La Redazione - ilCirotano.it
2 Febbraio 2017
A A
0

Gianluca brunoIl Sindaco Gianluca Bruno, l’amministrazione e l’intero consiglio comunale di Isola di capo Rizzuto ringraziano quanti sono intervenuti nella seduta consiliare del  28 gennaio, tenutasi a seguito dell’ultimo atto intimidatorio consumato in danno dello stesso sindaco.  Gratitudine si esprime per la loro presenza e per le attestazioni di solidarietà pubblica all’assessore regionale Antonella Rizzo,  nonché a due consiglieri regionali Arturo Bova e Giuseppe Graziano che hanno ancora una volta manifestato vicinanza al territorio. l’assemblea. Un ringraziamento particolare va all’On.le Nicodemo Oliverio,  per la sua presenza e per aver subito intuito la gravita del gesto contro il Sindaco ed aver posto   un’interrogazione al Ministro Dell’Interno  sul grave fatto mettendolo in relazione con altri che si sono verificati del territorio di Isola di Capo Rizzuto .  Il Consiglio comunale ha visto la presenza delle autorità religiose e militari nonché dei dipendenti comunali, del mondo associativo  e politico.
Particolare vicinanza è stata  manifestata  dai 27 Sindaci, ai quali va un plauso, la cui presenza non è stata di sola forma ma con stendardo e fasce tricolori. L’intervento del sindaco di Petilia Policastro, Amedeo Nicolazzi, è terminato con il vero LEITMOTIV della manifestazione: “Quando si tocca  Gianluca Bruno è come se si toccasse tutti i sindaci della provincia di Crotone” Ha inoltre destato grande emozione l’intervento di Elisa Poerio, consigliere comunale di Petilia Policastro e sopratutto coniuge del Sindaco Bruno che ha ribadito la necessità di avere maggiore sicurezza ed il fatto che ormai manca il rispetto delle cose altrui ed ognuno si sente titolato a violare e limitare la libertà degli altri.
Il tema centrale di discussione  è stata la sicurezza dei cittadini e degli amministratori locali oramai  in balia delle scorrerie criminali di ogni sorta, tant’è che quotidianamente si assiste a continui episodi di furti, danneggiamenti, rapine a danni di privati cittadini e della cosa pubblica. Dalla discussione è stato elaborato un documento inusuale  che va al di là della pura e sincera solidarietà al Sindaco Gianluca Bruno: un invito ai  sindaci “a istituire una consulta dei sindaci della provincia di Crotone che operi con le istituzioni amministrative e militari dello Stato presenti nel territorio provinciale in modo da monitorare gli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali” e l’altra molto forte, la valutazione di una azione di protesta contro gli atti intimidatori con la consegna simbolica delle fasce di rappresentanza al Prefetto di Crotone.
Ma il Consiglio Comunale  ha tenuto conto  anche dell’allarme  registrato dai cittadini, infatti, il documento deliberato  vuole sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità parlamentari, nonché la forza Pubblica  affinché venga istituito nel comune di Isola C.R. il Commissariato di Polizia, per la particolare peculiarietà del territorio. Secondo gli amministratori  tale scelta sarebbe facilitata dalla presenza nel comprensorio comunale del Centro di Accoglienza, divenuto ormai hub regionale, dove di fatto opera la polizia di Stato; tenendo conto e della elevata estensione territoriale (125kmq quasi interamente abitati) e della fluttuazione turistica stagionale che vede Isola di Capo Rizzuto e le sue cinque frazioni, essere la prima meta turistica preferita in Calabria con più di centomila presenze giornaliere. Inoltre la gravità della situazione è tale da far chiedere l’istituzione del comando di Compagnia dei carabinieri cosi da rafforzare l’attuale Tenenza presente che opera oltre ogni limite rispetto alle proprie possibilità. Del tutto inusuale, rispetto a tanti dibattimenti su ordine pubblico e sicurezza, l’altra parte del deliberato del Consiglio Comunale: la sollecitazione al Parlamento ad interventi legislativi quali l’approvazione della modifica dell’art. 338 c.p.  violenza o minaccia ad un corpo politico, amministrativo o giudiziario) in modo da estendere l’efficacia della norma anche alla condotta contro gli amministratori locali, per modificare l’art. 90 del Testo Unico delle leggi elettorali al fine di prevedere specifiche sanzioni  a carico di chi ostacola con violenza le elezioni e infine per introdurre l’aggravante delle intimidazioni agli amministratori locali in modo che la magistratura  potrà intervenire meglio e si potrà fare meglio la prevenzione, così come proposta dalla Commissione parlamentare di inchiesta sugli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali”. Infine il Consiglio ha voluto introdurre un ulteriore elemento di novità chiedendo l’audizione dei sindaci della istituenda consulta dei sindaci da parte della Commissiona parlamentare d’inchiesta sugli atti intimidatori agli amministratori locali in modo  che possano essere recepite personalmente dai diretti interessati  quali sono le preoccupazioni conseguenti al fenomeno e le strategie da porre in essere per arginare le intimidazioni agli amministratori locali . Dal Sindaco Gianluca Bruno, nonostante le condizioni di salute molto precarie, un intervento sintetico e mirato soprattutto alla collaborazione dei cittadini e delle istituzioni:” viviamo in un periodo nel quale sono saltati gli schemi, manca il rispetto istituzionale ed i punti di riferimento, ormai tutto è relativo. Noi abbiamo scelto di denunciare ed invitiamo tutti i cittadini a fare altrettanto per agevolare anche il lavoro delle forze dell’ordine, purtroppo mettere mano a temi mai toccati sul territorio crea destabilizzazione per chi vede nel cambiamento, una forma di aggressione. Ci siamo battuti, sin da prima del nostro insediamento, alla nascita della Tenenza dei Carabinieri. Ora chiediamo maggiore sicurezza, il territorio ne ha bisogno in quanto cresce notevolmente ed in contro tendenza rispetto a tutti gli indici statistici. Lo dobbiamo a noi stessi, lo dobbiamo ai nostri figli. Ripartiamo con le associazioni, coi comitati di quartieri, con i gruppi che gravitano intorno alle chiese, Isola deve arginare e sconfiggere, l’amministrazione comunale sarà in testa a questo processo di mobilitazione.  Particolari ringraziamenti  a tutte le associazioni e sigle sindacali nonché i dipendenti dell’Ente che hanno, attraverso gli organi di stampa, manifestato solidarietà al Sindaco Gianluca Bruno . I ringraziamenti vanno anche a quanto hanno mostrato  “sensibilità”  verso il territorio non partecipando  ad alcuna maniestazione.
Il grido d’allarme lanciato dal Consiglio Comunale e dal Sindaco è molto forte, ma in effetti esprime il senso di disagio che si vive, infatti,  mentre si celebrava il Consiglio Comunale, altri due atti venivano consumati in danno dell’Ente e della comunità: il furto di un mezzo e il furto degli infissi e degli arredo bagno nella appena ristrutturata colonia climatica  facente parte di un bene confiscato e restituito alla comunità di Isola di Capo Rizzuto

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Cirò Marina: 18 luglio la posa della prima pietra del nuovo Commissariato di Polizia con il Sindaco Ferrari, il Questore Panvino e il Sottosegretario Wanda Ferro
  • Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone
  • Crotone, sicurezza potenziata: due arresti e controlli intensificati con la nuova Stazione Mobile dei Carabinieri
  • ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo
  • Attività commerciali nel crotonese: Google Ads è un ottimo alleato contro il calo di visite in negozio

ultimi Articoli

  • Cirò Marina: 18 luglio la posa della prima pietra del nuovo Commissariato di Polizia con il Sindaco Ferrari, il Questore Panvino e il Sottosegretario Wanda Ferro
  • Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone
  • Crotone, sicurezza potenziata: due arresti e controlli intensificati con la nuova Stazione Mobile dei Carabinieri
  • ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo
  • Attività commerciali nel crotonese: Google Ads è un ottimo alleato contro il calo di visite in negozio
  • Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi
  • Transumanza in Sila: la mandria dei Mancuso rivive le scene del film di Eugenio Attanasio “Figli del Minotauro”
  • Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema
  • Controlli a tappeto della Guardia Costiera di Crotone: sanzioni su moto d’acqua, lidi e ristoranti
  • “Che ci faccio io qui”: grande partecipazione al convegno sull’Alzheimer promosso dall’Unitalsi

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone

Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
8 Luglio 2025
0

È con grande entusiasmo che annunciamo il successo del progetto Erasmus+, realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa...

Garantire la continuità delle cure ai turisti: l’Asp di Crotone ha attivato il progetto “Dialisi vacanze”

ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Il Commissario Calamai: “Garantire assistenza e sicurezza a residenti e visitatori e assicurare condizioni di lavoro più sostenibili al personale”....

Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

È il crotonese Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra di rilievo nel panorama musicale italiano e internazionale, a firmare – insieme a...

Crotone, settimana di confronto e impegno per la III Commissione Consiliare: sanità, diritti e inclusione al centro dei lavori

Crotone, settimana di confronto e impegno per la III Commissione Consiliare: sanità, diritti e inclusione al centro dei lavori

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Settimana molto intensa quella della III Commissione Consiliare presieduta dalla Consigliera Antonella Passalacqua. Una serie di incontri istituzionali tra cui...

La Polizia di Stato effettua una raffica di controlli nelle città di Isola Capo Rizzuto, Crotone,  Cirò Marina e Le Castella

La Polizia di Stato effettua una raffica di controlli nelle città di Isola Capo Rizzuto, Crotone, Cirò Marina e Le Castella

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
5 Luglio 2025
0

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio nella città...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.