• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, Calabria protagonista

by La Redazione - ilCirotano.it
5 Febbraio 2017
A A
0

Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca2Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, i FLAG (Fisheries Local Action Groups) puntino subito sulla cooperazione transnazionale e sulla circolarità delle informazioni. – Nuova programmazione, la sfida è quella di mantenere il passo e di superare i risultati conseguiti dai Gruppi di Azione Costiera (GAC). Rafforzare trasparenza, comunicazione interna sui risultati tra i diversi FLAG. Misurare l’andamento di spesa certificato e la tangibile ricaduta territoriale dei progetti. – L’Autorità di Gestione del FEAMP (2014-2020) si complimenta con la Calabria per aver speso bene la somma assegnata e per la qualità della spesa. – È quanto è emerso dal tavolo tecnico, promosso dalla Direzione Generale della Pesca e dalla Regione Sicilia tenutosi nei giorni scorsi a MONDELLO (Palermo).

All’incontro, ospitato allo Splendid Hotel La Torre, al quale hanno partecipato le regioni del Sud nelle quali sono stati selezionati i FLAG (SICILIA, BASILICATA, CALABRIA e CAMPANIA), sono intervenuti, tra gli altri, Salvatore BENVENUTO, direzione generale della pesca marittima e dell’acquacoltura (PEMAC) e autorità di gestione FEAMP del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF), Carlo RICCI del FARNET Bruxelles (assistenza tecnica a supporto del MIPAAF), Maurizio TORDONI dell’autorità di gestione – Priorità 4 dell’UE (sviluppo sostenibile delle zone di pesca), Adriano ANTINELLI (FARNET) e Dario CARTABELLOTTA, dirigente pesca mediterranea Regione Sicilia. – La delegazione calabrese era rappresentata da Cosimo CARIDI, dirigente regionale del dipartimento agricoltura e risorse agroalimentari e dai due presidenti dei due FLAG calabresi selezionati: Cataldo MINÒ, presidente del FLAG Ionio 1 Borghi Marinari dello Ionio e Gabriella LUCIANI, presidente del Flag Tirreno 1 La Perla dello Ionio. – Obiettivo dell’iniziativa era quello di avviare sin da subito un confronto sulle criticità evidenziate nella passata programmazione per i GAC e presentare alle regioni meridionali uno schema di convenzione.

Fino ad oggi – ha detto BENVENUTO – l’Italia ha raggiunto gli obiettivi che si era prefissata. Diventa strategico per i nuovi FLAG puntare subito sulla cooperazione transnazionale. – È fondamentale – ha ribadito TORDONI – la collaborazione con l’Autorità di Gestione sulla condivisione dei dati per capire lo stato di avanzamento sui territori delle strategie avviate (rispettando le scadenze e certificando secondo precise percentuali la spesa). La valutazione della qualità della spesa quest’anno sarà discriminante. – Sulla necessità di misurare l’effettiva ricaduta territoriale dei progetti ha insistito anche RICCI, esortando ad evitare gli errori del passato e sottolineando la figura del soggetto capofila e della responsabilità in capo ad ogni regione per i progetti che approva.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

CALABRIA PROTAGONISTA NELLA PROGRAMMAZIONE 2016 – Sin da subito – ha spiegato CARIDI – ci siamo dati un metodo: abbiamo istituto una cabina di regia ed ogni mese abbiamo incontrato i GAC. Come Regione abbiamo mantenuto il controllo di ciò che accadeva sui territori interessati. Abbiamo puntato sullo scambio reale tra i territori, anche in termini culturali e di valorizzazione di beni immateriali. Le questioni della pesca sono state affrontate a 360 gradi. Attraverso il Ministero siamo intervenuti su alcune tipologie di pesca che avevano ottenuto una deroga e non ricadevano, quindi, nella nostra area di competenza. Più in generale – ha aggiunto il dirigente regionale – abbiamo riportato la legalità al centro del discorso, insistendo sulla tutela dell’ambiente, del patrimonio marinaro e della stessa libertà e crescita sana in questo settore delicato. Non abbiamo risolto i problemi della pesca in Calabria – ha concluso CARIDI – ma dalla protesta sterile e ripetuta delle mogli e delle madri dei pescatori siamo passati a piccoli progressi che implicano un diverso approccio culturale, politico ed anche economico. – Insieme a tutti gli altri GAC calabresi – ha ricordato MINÒ – attraverso una utilissima tappa di formazione in GALIZIA, abbiamo avuto modo di far sperimentare, ai nostri pescatori, tecniche innovative di pesca a basso impatto ambientale e con risultati migliori rispetto alle tecniche tradizioni, fonte di danno per l’ambiente e per il ripopolamento marino. C’è stato uno scambio di visite tra le marinerie calabresi e galiziane ed al temine dell’esperienza alcuni fra i pescatori calabresi partecipanti hanno deciso di acquistare gli stessi strumenti di pesca studiati in Spagna per replicarne in loco metodi e risultati, che sono stati ottimi – ha chiosato – nonostante i limiti paradossali imposti (una sola quota per Calabria e Sicilia) sul nostro tonno rosso che viene pescato qui da altri Paesi e portato a Malta per essere ingrassato ed alimentare il mercato internazionale.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Santa Severina rende omaggio al Luogotenente Carmine Cefalo: encomio solenne per 13 anni di servizio alla comunità
  • Dibattito con il Sindaco Voce: bonifica, fitorisanamento e proposte per una nuova Crotone
  • A Cirò torna “Incontri DiVini nel Borgo Antico”: l’edizione 2025 racconta l’amore tra calici, luci e suoni
  • Oltre mille in piazza a Corigliano-Rossano per Tridico, Gratteri e Gomez: «In Calabria la sfida è sociale, torniamo alla piazza reale»
  • Isola di Capo Rizzuto, nuova segreteria provinciale del PD: Francesca Fauci eletta nel Direttivo

ultimi Articoli

  • Santa Severina rende omaggio al Luogotenente Carmine Cefalo: encomio solenne per 13 anni di servizio alla comunità
  • Dibattito con il Sindaco Voce: bonifica, fitorisanamento e proposte per una nuova Crotone
  • A Cirò torna “Incontri DiVini nel Borgo Antico”: l’edizione 2025 racconta l’amore tra calici, luci e suoni
  • Oltre mille in piazza a Corigliano-Rossano per Tridico, Gratteri e Gomez: «In Calabria la sfida è sociale, torniamo alla piazza reale»
  • Isola di Capo Rizzuto, nuova segreteria provinciale del PD: Francesca Fauci eletta nel Direttivo
  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Santa Severina rende omaggio al Luogotenente Carmine Cefalo: encomio solenne per 13 anni di servizio alla comunità

Santa Severina rende omaggio al Luogotenente Carmine Cefalo: encomio solenne per 13 anni di servizio alla comunità

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Luglio 2025
0

Nella giornata di sabato 19 luglio, l’Amministrazione comunale di Santa Severina ha conferito un encomio solenne al Luogotenente Carmine Cefalo, prossimo a lasciare il...

Dibattito con il Sindaco Voce: bonifica, fitorisanamento e proposte per una nuova Crotone

Dibattito con il Sindaco Voce: bonifica, fitorisanamento e proposte per una nuova Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Luglio 2025
0

Sala Santa Critelli  il 10/07/2025 “Chi pensava si trattasse di una trappola per il Sindaco  ,chi di una passerella . Per qualcuno...

A Cirò torna “Incontri DiVini nel Borgo Antico”: l’edizione 2025 racconta l’amore tra calici, luci e suoni

by LaRedazione
20 Luglio 2025
0

Il prossimo 12 agosto 2025, a partire dalle ore 20:00, il centro storico di Cirò (KR) tornerà a risplendere grazie...

Isola di Capo Rizzuto, nuova segreteria provinciale del PD: Francesca Fauci eletta nel Direttivo

Isola di Capo Rizzuto, nuova segreteria provinciale del PD: Francesca Fauci eletta nel Direttivo

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Luglio 2025
0

Giovedì 17 luglio, presso il Circolo Arci “Spalatori di Nuvole” di Crotone, si è tenuta l’assemblea della Federazione Provinciale del...

Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura

Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2025
0

La Segreteria Provinciale del SIULP di Crotone ha voluto esprimere pubblicamente il proprio plauso per l’iniziativa promossa dal Questore di...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.