Nella giornata di domenica 12 Febbraio 2017, nei comuni di Gioia Tauro, Rosarno, San Ferdinando, Feroleto della Chiesa, Rizziconi, Galatro, Laureana di Borrello, a conclusione di specifico servizio di controllo del territorio, , coordinato dalla Compagnia Carabinieri di Gioia Tauro, alla guida del Ten. Gabriele Lombardo, si è svolta un ulteriore tornata di servizi finalizzata al controllo di esercizi commerciali per protezione del diritto d’autore, unitamente a personale dell’azienda televisiva “sky” e “mediaset premium”.
Oltre 50 i militari impiegati dei Comandi Stazioni della dipendente Compagnia e del N.OR.M., i quali procedevano al controllo di persone, mezzi e locali pubblici, deferendo in stato di libertà 26 persone, in particolare:
• titolare unitamente al figlio di un esercizio commerciale in San Ferdinando (RC);
• titolare di un esercizio commerciale sito in San Ferdinando (RC);
• titolare di un esercizio commerciale in San Ferdinando (RC);
• titolare di un esercizio commerciale in Gioia Tauro (RC);
• presidente di un circolo sito in Gioia Tauro (RC);
• presidente di una associazione ricreativa con sede in Gioia Tauro e un membro della predetta associazione ricreativa;
• titolare di un esercizio commerciale in Gioia Tauro (RC) e un dipendente;
• titolare di un esercizio commerciale in Rosarno (RC);
• una persona a Rosarno (RC);
• una persona a Rosarno (RC);
• titolare di un esercizio commerciale in Rosarno (RC) e un dipendente;
• titolare di un esercizio commerciale con sede in Candidoni (RC);
• titolare di un esercizio commerciale con sede in Feroleto della Chiesa;
• titolare di un esercizio commerciale con sede in Feroleto della Chiesa (RC);
• titolare di un esercizio commerciale con sede in Feroleto della Chiesa;
• titolare di un esercizio commerciale con in Gioia Tauro;
• titolare di un esercizio commerciale con sede in Gioia Tauro;
• titolare di un esercizio commerciale con sede con sede in Gioia Tauro (RC);
• titolare di un esercizio commerciale con sede Gioia Tauro;
• titolare di un esercizio commerciale con sede a Rizziconi (RC).
Poiché, a tutti, veniva riscontrato l’indebito utilizzo per uso commerciale di “smart card” associate a contratti di pay tv per uso domestico.
Nel corso di tale servizio, venivano altresì denunciati in stato di libertà i sottonotati soggetti:
• una persona da Gioia Tauro(RC),.;
• una persona di Gioia Tauro (RC), già noto alle FF.OO.;
entrambi, in violazione sulle norme di attività di gestione di rifiuti non autorizzata” poiché sorpresi alla guida di autocarro Fiat Iveco 35, mentre trasportavano un ingente quantitativo di rifiuti pericolosi senza esserne autorizzati.