• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 17 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Cirò Marina, Città Pulita: il degrado urbano si può combattere

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Febbraio 2017
A A
4
[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Cirò Marina, Città Pulita- il degrado urbano si può combattere3Considerato i fenomeni di decadimento ambientale e sociale che continuano a manifestarsi, riteniamo oramai improcrastinabile l’impegno che va messo sul fronte della risoluzione del problema del degrado urbano nella nostra Città.
I luoghi che maggiormente risentono di questo serio problema sono la pineta comunale, che ancora una volta è stata ripulita in alcune aree dal nostro socio Cesare Filippelli e che è divenuta oramai luogo di abbandono di rifiuti e di deturpamento di panchine e barbecue, e i lembi di spiaggia compresi tra i lidi balneari sul lungomare, considerati terra di nessuno. E cosa dire dell’innumerevole presenza di cani domestici che lasciano i propri escrementi sparsi sulla aree pedonali del lungomare e nei parchi comunali, costringendo i passanti a veri e propri slalom per schivarli. Il tutto nella piena indifferenza dei propri padroni, ad esclusione di qualche cittadino con forte senso civico, che riteniamo corretto menzionare, come Massimo Macrì che Cirò Marina, Città Pulita- il degrado urbano si può combattere2porta con se sempre i sacchetti per raccogliere gli escrementi del suo cane.
Ma il degrado urbano si può combattere? Riteniamo di sì ed esiste anche un sistema scientifico per poterlo fare.
Il tutto si basa sulla collaborazione tra comunità civile, amministrazione comunale e forze dell’ordine, che operando in sinergia possono innescare meccanismi virtuosi alla lotta al degrado urbano.
Cirò Marina, Città Pulita- il degrado urbano si può combattereIn particolare la comunità civile deve reagire e ribellarsi a gesti che danneggiano l’ambiente e senza temere la reazioni dei devianti perché sono loro che hanno torto.
Magari comunicando o segnalando alle forze dell’ordine, in primis i vigili urbani, gesti incivili pretendendo da loro un intervento che deve essere immediato con multe e denunce presso la Procura della Repubblica. Pur riconoscendo che di denunce e segnalazioni ne sono state fatte occorre un incremento dei controlli e una maggiore incisività.
Infine, ma non ultimo per importanza, va ridefinito il ruolo dell’amministrazione comunale verso la lotta al degrado urbano e sociale, riteniamo utile a tal proposito, l’allestimento, presso la casa comunale, di una piattaforma web gratuita, già suggerita tempo fa da un nostro cittadino. Su questa piattaforma gli utenti registrati potranno segnalare fenomeni di decadimento ambientale e sociale e potranno verificare anche i tempi di risposta, inducendo gli operatori addetti a lavorare con efficienza.
Cirò Marina, Città Pulita- il degrado urbano si può combattere4E ancora l’utilizzo di telecamere, almeno in alcune aree strategiche come la pineta e le aree di periferia, potrà dare un grosso aiuto alla lotta al degrado urbano. Occorre poi un maggior controllo delle forze di polizia comunale ed eventualmente di altri organismi all’uopo individuati.
Auspichiamo che la sinergia tra amministrazione comunale, comunità civile e forze dell’ordine, possa prendere forma perché è l’unico sistema capace di risolvere il problema e che la casa comunale consideri come principio fondante della propria azione amministrativa la lotta al degrado urbano, così come promesso in campagna elettorale e, nostro malgrado, ancora in attesa di concretizzazione.
Un Paese turistico vive di bellezza legata al decoro urbano, alla pulizia e al rispetto delle regole, chi ci viene a visitare cerca questo, il resto lo fa l’ambiente naturale che abbiamo avuto la fortuna di ereditare ma che per colpa degli incivili, che girano indisturbati, non si riesce a valorizzare e sfruttare al meglio.
“Città pulita” continuerà a manifestare il suo dissenso verso questo orrendo modo di trattare la città e non smetterà di chiamare in causa chi ha il dovere di intervenire.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali
  • Vinitaly and the City dal 18 al 20 luglio farà tappa nel Parco Archeologico di Sibari: Treni straordinari Crotone-Sibari
  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio

ultimi Articoli

  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali
  • Vinitaly and the City dal 18 al 20 luglio farà tappa nel Parco Archeologico di Sibari: Treni straordinari Crotone-Sibari
  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio
  • Altro podio per Francesco Pio Renda, Medaglia di bronzo al Campionato Estivo 2025  Fitav di 3 cat.
  • Andrea Esposito dell’AKC Crotone ha superato gli esami e ottenuto la qualifica Nazionale di Allenatore di Lotta
  • Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 21 luglio 2025. Quattordici punti all’O.d.G.
  • Caccuri: allaccio abusivo alla rete idrica, denunciato un uomo per furto aggravato
  • Crotone, incendio doloso vicino a un’abitazione: i Carabinieri individuano e denunciano il responsabile

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Comments 4

  1. T. Frioli says:
    8 anni ago

    Ciro’ Marina e una bellissima cittadina ma molto sporca, e in piu’ ci sono cittadini che applicano
    le proprie regole , la forza dell’ordine esiste ma non si vede, e se qualche concittadino che vive a l’estero viene a trascorrere le vacanze a Ciro’ prova a far valere le sue ragioni,l’anno dopo si ritrova l’appartamento demolito,mi dispiace dirlo da cittadina Calabrese che siamo nel 2017 e invece di dare un esempio di Civilta’siamo peggiorati. Un mare stupendo un clima da fare invidia ma negli ultimi anni ha perso tanti turisti,Invece di accogliere i Turisti per il benessere del Paese li fate scappare, mi auguro che prendiate delle Precauzioni sulla pulizia dell’Ambiente, non capisco come mai sono spariti i cassonetti per separare i rifiuti mettendo le telecamere per gli incivili,mettete anche dei divieti la sera per le Auto che girano a vuoto sporcando L’ambiente

    Rispondi
    • De Simone Francesco says:
      8 anni ago

      Ha ragione, il nostro è un Paese che ha fatto un salto indietro enorme perché della soffre la presenza di persone frustrate e prive di senso di appartenenza e la cosa ancor più grave è la scarsa attenzione che mostrano gli amministratori. Se l’input non parte da loro la gente continuerà a fare i propri porci comodi e a danneggiare questo territorio.
      Purtroppo come disse Aristotele 2500 anni, ogni popolo ha il governo che si merita

      Rispondi
  2. De Simone Francesco says:
    8 anni ago

    Purtroppo la nostra più che una protesta è un grido di rabbia e disapprovazione. Se non interviene chi è deputato a farlo la frittata è servita, ma anche i cittadini con senso civico devono ribellarsi contro chi perpetra danni all’ambiente. Rimproveriamoli, facciamoli sentire in torto, senza aver timore di loro.
    Saluti

    Rispondi
  3. ANGELO 2 says:
    8 anni ago

    Un Paese turistico vive di bellezza legata al decoro urbano, alla pulizia e al rispetto delle regole, chi ci viene a visitare cerca questo, il resto lo fa l’ambiente naturale che abbiamo avuto la fortuna di ereditare ma che per colpa degli incivili, che girano indisturbati, non si riesce a valorizzare e sfruttare al meglio.
    “Città pulita” continuerà a manifestare il suo dissenso verso questo orrendo modo di trattare la città e non smetterà di chiamare in causa chi ha il dovere di intervenire.PAROLE SANTE. Ma dove sono le forze dell’ordine? dove sono i vigili? . BASTEREBBE SOSTARE SUL LUNGOMARE POCO TEMPO PER VEDERE CHI PARTECIPA A DISBOSCARE LA PINETA! PER ACCERTARSI SE I PROPRIETARI DI ANIMALI SONO IN POSSESSO DEI SACCHETTI PER LE DEIEZIONI DEI LORO ANIMALI.
    NON PARLIAMO DEI MOZZICONI,IL COMUNE RISANEREBBE LE PROPRIE CASSE IN POCHISSIMO TEMPO. UN AUSPICIO PER LE PROSSIME GENERAZIONI

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Forza Italia Giovani rafforza la sua presenza nel territorio crotonese con la nomina dei nuovi coordinatori cittadini di Verzino e...

Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate

Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio nella città...

Crotone svolta digitale nella raccolta differenziata: arriva Junker, l’app che risponde a tutti i dubbi dei cittadini e li aiuta a gestire bene i rifiuti

Crotone svolta digitale nella raccolta differenziata: arriva Junker, l’app che risponde a tutti i dubbi dei cittadini e li aiuta a gestire bene i rifiuti

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

Basta perdere tempo a cercare di capire come conferire correttamente un prodotto! Da oggi i cittadini di Crotone hanno un...

Parte il progetto MOCAR nell’AMP Capo Rizzuto: il Presidente Ferrari lancia le tecnologie per la tutela della biodiversità marina

Parte il progetto MOCAR nell’AMP Capo Rizzuto: il Presidente Ferrari lancia le tecnologie per la tutela della biodiversità marina

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

La Provincia di Crotone - in qualità di ente gestore dell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto - ha presentato e avviato...

Ben 53 le cantine alla nona edizione di Happy Enology Calabria 2025: premi, confronto e crescita per l’enologia calabrese

Ben 53 le cantine alla nona edizione di Happy Enology Calabria 2025: premi, confronto e crescita per l’enologia calabrese

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

Si è svolta anche quest’anno, con una partecipazione straordinaria e di livello, la nona edizione di Happy Enology Calabria a...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.