Molte le donne crotonesi che hanno deciso di collaborare e coordinarsi in un’assemblea pubblica che si terrà l’8 marzo a partire dalle ore 10,00 in piazza della Resistenza. –
A comunicarlo è il Comitato “Non una di meno” di Crotone e provincia -.
L’iniziativa nasce dalla necessità di creare un luogo partecipato e pluralista, scevro dalle classificazioni partitiche, che sia fulcro del dibattito sulla questione femminile che rappresenta, ancora dopo 50 anni, un nodo mai sciolto che impedisce la completa realizzazione dei valori di uguaglianza e parità sociale.
Un appuntamento che intende discostarsi dalle mistificazioni commerciali della festa consapevoli che in assenza di un paritario accesso ai diritti non si debba festeggiare ma pretendere il superamento degli ostacoli che creano diseguaglianze sociali. Questo il motivo per il quale l’8 marzo, anche il comitato “Non una di meno” di Crotone e provincia sosterrà lo sciopero delle donne come momento di astensione dal lavoro per rivendicare il ruolo delle donne nella società.
Lo sciopero spetta a ciascuna categoria di lavoratrici, un diritto irrinunciabile e costituzionalmente garantito che le maggiori sigle sindacali hanno reclamato con forza per questa giornata.
Dalle molteplici forme di violenza realizzate contro le donne, alle discriminazioni compiute da politiche del lavoro inadeguate, che alimentono la precarietà e penalizzano le donne, chiamate a reggere, da sole, il peso sociale dell’accudimento di anziani e bambini.
Tanti i temi che saranno oggetto dell’assemblea pubblica nella quale auspichiamo possano riversarsi le varie sensibilità del nostro territorio, costruendo un’ulteriore occasione di crescita e riflessione per il definitivo superamento delle diseguaglianze nel nostro Paese.
Carfizzi, “RiUNITI per la salute”: medicina, cultura e prevenzione nel cuore dell’Arberia crotonese
"RiUNITI per la Salute" - A Carfizzi un Convegno Medico-Scientifico per riscoprire radici comuni e sensibilizzare la popolazione alla prevenzione ...