Si è tenuto nei locali della Prefettura un tentativo di conciliazione ai sensi dell’art. 2 della L. 146/90 a seguito della proclamazione dello stato di agitazione da parte delle rappresentanze sindacali dei lavoratori della Provincia di Crotone.
L’esperimento del preventivo tentativo di conciliazione si è concluso con la decisione di proseguire nello stato di agitazione e di monitorare l’evoluzione della situazione finanziaria dell’Ente in particolare con riguardo ai tempi di corresponsione degli emolumenti arretrati dovuti ai dipendenti.
Il consigliere provinciale delegato ha informato come rispetto alla data di proclamazione dello stato di agitazione sia intervenuto, quale elemento finanziario sopravvenuto, un accreditamento di risorse regionali pari a circa 420.000,00 euro e come sia imminente un anticipo di trasferimento erariale di corrispondente importo, quale quota parte di un residuo imputabile all’anno decorso, cui si aggiungerebbero gli importi riferibili all’anno in corso, sebbene condizionati al regime di riscossione erariale e alla regolare predisposizione degli strumenti di rendicontazione della spesa a cura dell’Ente.
L’incertezza nella destinazione delle somme disponibili, posta a fondamento della scelta di proseguire con l’agitazione, è ricondotta dal consigliere provinciale al ridotto margine di autonomia che vincolerebbe il servizio di tesoreria della Provincia.
In tal senso vi incide la pendenza di mutui e di prestiti obbligazionari contratti in passato dall’Ente Provincia ed il rispetto delle periodiche scadenze delle rette.
L’impegno del consigliere provinciale di maggioranza è di proseguire nel confronto con il rappresentante del servizio di tesoreria e di condividere soluzioni che consentano di mantenere livelli ordinari dei servizi istituzionali e di contenere il ritardo nelle mensilità dei lavoratori .
Crotone, il convegno dell’Associazione I Sud del Mondo Ets tra impresa, cultura e coesione sociale
Si è svolto a Crotone il convegno organizzato dall'Associazione I Sud del Mondo Ets sul tema dello sviluppo dei territori...