• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 13 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò Marina

“Gli avvelenati”, lo smaltimento dei rifiuti tossici al Teatro Alikia di Cirò Marina

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Marzo 2017
A A
0

“Gli avvelenati”, lo smaltimento dei rifiuti tossici al Teatro Alikia di Cirò Marina4Sabato 11 marzo si è parlato di ambiente nella seconda rappresentazione della Rassegna “Teatri d’Autore”, presentata al Teatro Alikia dalla Compagnia Teatrale Apollo Aleo. Lo spettacolo dal titolo emblematico, “Gli avvelenati”, ha cercato di presentare in chiave ironica, il problema più che mai attuale e di grande interesse, legato allo smaltimento dei rifiuti tossici, alla lotta alla criminalità organizzata, ai sistemi globalizzati riferiti alle attività dell’Ecomafia, al Potere con i suoi “intrighi”, ed all’impegno sociale mirato a promuovere la ricerca della verità. Prendendo spunto dal libro scritto da due giornalisti di razza, Manuela Iatì (Sky “Gli avvelenati”, lo smaltimento dei rifiuti tossici al Teatro Alikia di Cirò Marina3Tg24) e Giuseppe Baldessarro (Quotidiano della Calabria, La Repubblica), i due protagonisti, Paolo sofia, voce intensa dei Quartaumentata, che ha impersonato il giornalista televisivo alle prese con le interviste dei personaggi-chiave, pentiti e testimoni, tutti resi da un bravissimo e versatile Enzo de’ Liguoro, hanno cercato il filo conduttore che lega il brutto affare somalo dell’omicidio dei giornalisti Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, al mistero delle navi dei veleni e all’ecomafia.
Dato il grande interesse didattico della rappresentazione, che presenta tra i numerosi obiettivi quello di porre l’attenzione sulle norme di salvaguardia dell’ambiente e della salute delle persone e di indurre a riflettere sui comportamenti legali e illegali e sul diritto di ogni cittadino ad essere tutelato ed informato, la scuola è stata coinvolta in una lunga matinée a cui hanno assistito gli alunni degli istituti di scuola secondaria di primo grado “Don Bosco” e “G. T. Casopero”
“Gli avvelenati”, lo smaltimento dei rifiuti tossici al Teatro Alikia di Cirò Marina2La serata si è poi aperta alle ore 18:00, sempre al teatro Alikia, con un’anteprima, organizzata dal Lions Club Cirò krimisa, in cui si è discusso di “Inquinamento da rifiuti tossici”.
Dopo i saluti del Presidente del club, dott. Ludovico Rizzuti, che ha sottolineato l’importanza del problema affrontato, ed il ruolo imprescindibile che svolge il club ed i soci tutti impegnati ad informare, divulgare e sensibilizzare, operando sul territorio; impegno rinnovato e confermato anche dal Sindaco di Cirò Marina, nonché Presidente della provincia di Crotone, il dott. Nicodemo Parrilla, il quale ha illustrato le difficoltà che occorre fronteggiare a vari livelli, e non solo quello provinciale, riguardo al serio problema dei rifiuti tossici; è poi intervenuto il Presidente del Service, il socio Antonio Vitetti, che si è auspicato una proficua collaborazione tra il Lions club e l’amministrazione comunale, per la messa a punto di interventi atti a sensibilizzare e potenziare la raccolta differenziata anche con un incremento dei contenitori particolari, finalizzati alla raccolta di farmaci scaduti e pile scariche.
“Gli avvelenati”, lo smaltimento dei rifiuti tossici al Teatro Alikia di Cirò Marina1L’Ing. Nicola Veneziano, Presidente AITAS per la Calabria, ha infine concluso con un approfondimento delle problematiche ambientali legate allo smaltimento illegale di rifiuti tossici, e le relative norme dello stato italiano in materia. Dopo il saluto del presidente di zona, il dott. Salvatore Senatore, gli spettatori attenti ed interessati, hanno assistito allo spettacolo “Gli Avvelenati”, con una concentrazione quasi palpabile, cercando di non perdere alcuna informazione, preziosa, su uno dei tanti misteri irrisolti che hanno caratterizzato la storia del nostro paese. Il teatro di attualità, di denuncia, di informazione, sicuramente sarà meno popolare rispetto agli spettacoli di genere più leggero – ha concluso, esprimendo grande soddisfazione, il Presidente della Compagnia Teatrale Apollo Aleo, la prof.ssa Simona Caparra – ma è tuttavia estremamente necessario, perché l’informazione è la chiave per tutelare il nostro territorio e le sue bellezze naturali, e ci induce a rafforzare l’impegno affinché possiamo operare per salvaguardare questa fonte di ricchezza inesauribile. Perché dobbiamo fermarci a riflettere e soprattutto ad agire, se vogliamo evitare di consegnare ai nostri figli una terra desolata! (Filomena Zungri – Apollo Apelo)

Salva

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina
  • Crucoli Torretta, nasce un nuovo movimento politico trasversale
  • L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori
  • L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro
  • Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio

ultimi Articoli

  • Melissa ottiene la Bandiera Verde: spiagge a misura di bambino premiate dai pediatri italiani. Bevilacqua e Bonesse ritirano il vessillo a San Salvo Marina
  • Crucoli Torretta, nasce un nuovo movimento politico trasversale
  • L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori
  • L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro
  • Melissa più pulita e accogliente: proseguono i lavori di sfalcio e manutenzione sul territorio
  • Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro
  • Petilia Policastro: furto aggravato d’acqua, scoperto allaccio abusivo di 2 km alla rete idrica. Un denunciato
  • Crotone, venerdì di fuoco: Vigili del Fuoco impegnati su più fronti contro gli incendi alimentati dal vento
  • Da venerdì 11 luglio “Scinna Scinna”: il nuovo singolo dei Carboidrati è un viaggio emozionale nella bellezza della Calabria
  • Cirò Marina e Capo Rizzuto: sgomberati oltre 4.000 mq di spiagge occupate abusivamente

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori

L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

L’ Avis Comunale di Ciro’ Marina desidera rivolgere un sincero ringraziamento alla Direzione della Camera del lavoro CGIL di Ciro...

L’Ottica Parrilla raddoppia: dopo 25 anni a Cirò Marina, nuova apertura a Strongoli Marina con il figlio Gennaro

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

Dopo 25 anni di solida presenza nel cuore di Cirò Marina, in Via Roma, l’Ottica Parrilla – punto di riferimento...

Cirò Marina e Capo Rizzuto: sgomberati oltre 4.000 mq di spiagge occupate abusivamente

by Comunicato della Guardia Costiera
11 Luglio 2025
0

Continuano i controlli agli stabilimenti balneari da parte dei militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone, nell’ambito...

Cirò Marina, maxi furto di farmaci oncologici per oltre 700mila euro: in carcere un 60enne di Napoli, indagini in corso su altri complici

Cirò Marina, maxi furto di farmaci oncologici per oltre 700mila euro: in carcere un 60enne di Napoli, indagini in corso su altri complici

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
11 Luglio 2025
0

Questa mattina, in Provincia di Napoli, i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, congiuntamente a personale della Compagnia CC di Napoli Stella, Napoli Poggioreale e...

Il Team De Leo protagonista a Bisignano: podi, tecnica e spirito di squadra

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

Una domenica all’insegna dello sport, della formazione e della passione per l’equitazione quella vissuta il 6 luglio presso il rinomato...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.