Sabato 11 marzo si è parlato di ambiente nella seconda rappresentazione della Rassegna “Teatri d’Autore”, presentata al Teatro Alikia dalla Compagnia Teatrale Apollo Aleo. Lo spettacolo dal titolo emblematico, “Gli avvelenati”, ha cercato di presentare in chiave ironica, il problema più che mai attuale e di grande interesse, legato allo smaltimento dei rifiuti tossici, alla lotta alla criminalità organizzata, ai sistemi globalizzati riferiti alle attività dell’Ecomafia, al Potere con i suoi “intrighi”, ed all’impegno sociale mirato a promuovere la ricerca della verità. Prendendo spunto dal libro scritto da due giornalisti di razza, Manuela Iatì (Sky
Tg24) e Giuseppe Baldessarro (Quotidiano della Calabria, La Repubblica), i due protagonisti, Paolo sofia, voce intensa dei Quartaumentata, che ha impersonato il giornalista televisivo alle prese con le interviste dei personaggi-chiave, pentiti e testimoni, tutti resi da un bravissimo e versatile Enzo de’ Liguoro, hanno cercato il filo conduttore che lega il brutto affare somalo dell’omicidio dei giornalisti Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, al mistero delle navi dei veleni e all’ecomafia.
Dato il grande interesse didattico della rappresentazione, che presenta tra i numerosi obiettivi quello di porre l’attenzione sulle norme di salvaguardia dell’ambiente e della salute delle persone e di indurre a riflettere sui comportamenti legali e illegali e sul diritto di ogni cittadino ad essere tutelato ed informato, la scuola è stata coinvolta in una lunga matinée a cui hanno assistito gli alunni degli istituti di scuola secondaria di primo grado “Don Bosco” e “G. T. Casopero”
La serata si è poi aperta alle ore 18:00, sempre al teatro Alikia, con un’anteprima, organizzata dal Lions Club Cirò krimisa, in cui si è discusso di “Inquinamento da rifiuti tossici”.
Dopo i saluti del Presidente del club, dott. Ludovico Rizzuti, che ha sottolineato l’importanza del problema affrontato, ed il ruolo imprescindibile che svolge il club ed i soci tutti impegnati ad informare, divulgare e sensibilizzare, operando sul territorio; impegno rinnovato e confermato anche dal Sindaco di Cirò Marina, nonché Presidente della provincia di Crotone, il dott. Nicodemo Parrilla, il quale ha illustrato le difficoltà che occorre fronteggiare a vari livelli, e non solo quello provinciale, riguardo al serio problema dei rifiuti tossici; è poi intervenuto il Presidente del Service, il socio Antonio Vitetti, che si è auspicato una proficua collaborazione tra il Lions club e l’amministrazione comunale, per la messa a punto di interventi atti a sensibilizzare e potenziare la raccolta differenziata anche con un incremento dei contenitori particolari, finalizzati alla raccolta di farmaci scaduti e pile scariche.
L’Ing. Nicola Veneziano, Presidente AITAS per la Calabria, ha infine concluso con un approfondimento delle problematiche ambientali legate allo smaltimento illegale di rifiuti tossici, e le relative norme dello stato italiano in materia. Dopo il saluto del presidente di zona, il dott. Salvatore Senatore, gli spettatori attenti ed interessati, hanno assistito allo spettacolo “Gli Avvelenati”, con una concentrazione quasi palpabile, cercando di non perdere alcuna informazione, preziosa, su uno dei tanti misteri irrisolti che hanno caratterizzato la storia del nostro paese. Il teatro di attualità, di denuncia, di informazione, sicuramente sarà meno popolare rispetto agli spettacoli di genere più leggero – ha concluso, esprimendo grande soddisfazione, il Presidente della Compagnia Teatrale Apollo Aleo, la prof.ssa Simona Caparra – ma è tuttavia estremamente necessario, perché l’informazione è la chiave per tutelare il nostro territorio e le sue bellezze naturali, e ci induce a rafforzare l’impegno affinché possiamo operare per salvaguardare questa fonte di ricchezza inesauribile. Perché dobbiamo fermarci a riflettere e soprattutto ad agire, se vogliamo evitare di consegnare ai nostri figli una terra desolata! (Filomena Zungri – Apollo Apelo)
L’Avis Cirò Marina ringrazia la CGIL per il supporto alla raccolta straordinaria di sangue: 27 sacche donate grazie alla solidarietà dei lavoratori
L’ Avis Comunale di Ciro’ Marina desidera rivolgere un sincero ringraziamento alla Direzione della Camera del lavoro CGIL di Ciro...