Ha riscosso un grande successo la rappresentazione teatrale “i Gemelli di Krimisa” che sabato 11 Marzo, al Teatro Comunale di Cariati, l’ associazione teatrale Krimisa ha messo in scena per i giovani studenti delle scuole cariatesi.
L’evento, organizzato dalla prof.ssa Marialaura Cianciaruso, è stato fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica, dott.ssa Ornella Campana, che ha inteso dare ai suoi ragazzi l’occasione di approcciarsi al teatro, assistendo a una divertente commedia del repertorio classico latino. Allo spettacolo hanno partecipato con i relativi docenti , gli alunni del Liceo “Patrizi”, gli studenti delle classi prime dell’ ITI “Mazzone”, nonchè gli alunni delle classi terze della scuola “De Amicis” di Cariati, invitati dalla Dirigente per avvicinare al “mondo” liceale i tanti ragazzi delle scuole medie che hanno scelto di proseguire al “Patrizi”, il loro futuro percorso scolastico. Per la DS Campana infatti questo evento ” ha rappresentato un momento di aggregazione, per divertirsi e stare insieme, ma anche un arricchimento culturale del percorso didattico liceale”.
“I gemelli di Krimisa”, infatti, è una commedia in due tempi, liberamente tratta da “i Menecmi” di Plauto, autore emblema della commedia latina, che deve il suo successo nei secoli alla fenomenale inventiva con cui riesce a creare meccanismi e personaggi di una comicità universale e sempre attuale. La compagnia Krimisa ha rivisitato il testo classico, lasciandone quasi inalterata la trama e, con sapiente ironia, è riuscita ad attualizzarla, portando in scena pregi e difetti che ci appartengono.
“Menecmi” rappresenta, infatti, il prototipo della “commedia degli equivoci” di tutti i tempi che conserva ancora, dopo secoli, un fascino intramontabile.
Grande soddisfazione, anche da parte del prof. Leonardo Scarnato, vicario dell’Istituto che a fine spettacolo, a nome della Dirigente Campana, assente per motivi istituzionali, ha ringraziato la compagnia Krimisa del divertente spettacolo offerto, i docenti e i ragazzi intervenuti che, con grande attenzione e interesse hanno assistito alla commedia. Concetta Cosentino
Crotone rende omaggio a Giulio Marino: inaugurata la stele nel luogo dell’incontro con Gissing
Con una cerimonia semplice ma particolarmente sentita e partecipata si è reso omaggio, con la scopertura della stele, alla memoria di Giulio...