• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 17 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Cirò Marina, Roberta Manfredi risponde all’insulto fatto da Carmelo Abbate di Quarto Grado

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Marzo 2017
A A
3

quarto-grado carmelo abbateIn una settimana così assurda e di lutto per noi ciromanesi e la Calabria tutta, mi sembra doveroso, anche se squallido, rispondere ad un insulto fatto dal giornalista Carmelo Abbate nella trasmissione “Quarto Grado”.
Come si permette, costui, di puntare il dito sulla modalità di espressione del dolore che hanno alcune donne, in questo caso “le sorelle Lettieri?”
Le auguro, a nome del mio Paese, giornalista Carmelo Abbate, di non dover mai soffrire un dolore simile, perché non credo lei sappia la sua reazione quale possa essere, se non vive in prima persona un’esperienza del genere.
Cirò Marina è una grande comunità, che con gli anni, ha lottato contro varie discriminazioni, che è sempre rinata dalle ceneri, che gente come lei, senza viverla e senza sapere, hanno buttato solo perché schiava di pregiudizi. Momento meno adatto non poteva scegliere per inveire sul modo, a suo dire, di urlare delle donne del sud.
“Come urlano le donne da quelle parti!”
Ci insegni lei come si fa! Ci insegni lei qual è la modalità esatta di elaborare il lutto.

Non viviamo nell’omertà! Questo è un capitolo chiuso per il mio paese. Forse, lei, è rimasto fermo nel tempo, quando l’omertà era dettata dalla paura di ricevere un danno irrimediabile dall’esporsi, come conseguenza che poteva intaccare il quieto vivere, la salvaguardia di chi si esponeva e delle persone care. Oggi, questo tipo di omertà, a Cirò Marina, si è rotto!
Che danno avrebbe potuto ricevere il soccorritore di Antonella, una donna amata da tutti, generosa, ingenua, riservata? Mi dica?
Chiunque avesse sentito, sarebbe corso senza pensarci su un secondo.  La gente qui, si aiuta a vicenda, senza badare al ticchettio del tempo.
PS: Una precisazione inerente alla sua incredulità per il vicinato che nulla avrebbe sentito, mentre ha dimostrato una grande solerzia nel presentarsi davanti alla caserma. Ritengo non ci possa essere la benché minima relazione, in quanto, nel primo caso si trattava di una normale sera e di un eventuale incontro con un amico, nel secondo lo stato di allerta generale era decisamente differente. Non è quindi possibile paragonare le due cose per poter parlare di omertà!
Roberta Dattilo Manfredi

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Kenya: viaggio tra savana, oceano e cultura swahili
  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali
  • Vinitaly and the City dal 18 al 20 luglio farà tappa nel Parco Archeologico di Sibari: Treni straordinari Crotone-Sibari
  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate

ultimi Articoli

  • Kenya: viaggio tra savana, oceano e cultura swahili
  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali
  • Vinitaly and the City dal 18 al 20 luglio farà tappa nel Parco Archeologico di Sibari: Treni straordinari Crotone-Sibari
  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio
  • Altro podio per Francesco Pio Renda, Medaglia di bronzo al Campionato Estivo 2025  Fitav di 3 cat.
  • Andrea Esposito dell’AKC Crotone ha superato gli esami e ottenuto la qualifica Nazionale di Allenatore di Lotta
  • Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 21 luglio 2025. Quattordici punti all’O.d.G.
  • Caccuri: allaccio abusivo alla rete idrica, denunciato un uomo per furto aggravato

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Comments 3

  1. Domenico Facente says:
    8 anni ago

    In medicina distinguiamo gli idioti sapienti e gli idioti .Questo giornalista (?) voleva dimostrarsi sapiente ma ha rivelato di essere un idiota e basta . La compostezza di una intera collettività che ha condiviso col silenzio quelle scene strazianti ,doveva suggerirgli di fare altrettanto .Ma è difficile liberarsi dal pregiudizio donne del sud uguale sceneggiata .Le donne ,tutte,sono delle eroine a sopportare spesso i grandi lamenti degli uomini che vanno in crisi anche per un mal di gola.Sarei curioso di sapere dalla donna (se c’è l ha ovviamente ) di questo eroe della tv ,come si comporta con 37.1 di febbre. Ne scopriremmo delle belle. Per il resto stendiamo un velo pietoso .

    Rispondi
  2. Luigi Ruggiero says:
    8 anni ago

    E’ strana l’insolenza con cui Carmelo Abbate, giornalista, che pure in altre puntate di Quarto Grado ho apprezzato per arguzia, aggredisce l’efferata vicenda ciromarinese del caso “Antonella”. Lui, da siciliano, apprezzato pure da Panorama, dovrebbe, ahimè, conoscere le urla di dolore disumano che si levano da una mamma straziata dal dolore per l’assassinio del figlio; dovrebbe ahimè conoscere l’ululato bestiale che sgorga dal cuore della moglie che scopre il marito esasperatamente disoccupato penzolare da una corda. E non dovrebbe, il pur bravo Abbate, per mero sciacallaggio mediatico, meravigliarsi del dolore, fuori dalle righe, esternato dalle sorelle di Antonella. Ed il colto Abbate, siciliano di Castelbuono, non dovrebbe indulgere, come altri sprovveduti hanno fatto, nell’atteggiamento omertoso di noi ciromarinesi sul delitto dell’Orco. Come potremmo essere omertosi noi di Cirò Marina, Cirò, Melissa, Crucoli, ma pure di Cefalù, Agrigento, Taormina Catania e Casalbuono, che ad un piccolo rumore così come ad un boato siamo sull’uscio a domandare “Ch’è successu” e per intervenire laddove è possibile, e piangere quando nulla è possibile. Omertà, dr. Abbate, e lei lo sa bene, è quanto dice la scrittrice Roberta, la “paura” di esporsi per “paura” di ritorsioni. Ma qui si novella una tragedia, di cui a soffrire non sono solo i protagonisti, ma un intero popolo, che con a capo il Sindaco ha avuto il “senso civico”di scendere a marea per dire il suo No alla violenza. Lei, sig. Abbate, uomo di cultura, legga bene il libro della vicenda e senza sue possibili rivalse. Legga il libro – così come scrive il NOSTRO SCIASCIA “come un acrobata che si libra sul filo, guarda il mondo in una gioia di volo e poi lo rovescia, si rovescia…”. Mi duole Michele Abbate, sempre apprezzato per arguzia e cultura, ricordare, nella circostanza,la sua superficialità.

    Rispondi
  3. Gian Franco says:
    8 anni ago

    Ciao Roberta, sei stata troppo educata nel giudicare questo trombone il quale, ad analizzare per bene, non avendo nulla da dire e dovendosi esprimere per forza, come da contratto, si è messo a speculare persino sull’immenso dolore delle sorelle della sventurata Antonella. Io c’ero la sera dell’arresto. Vivo vicino alla caserma e pur reputandomi una persona civile sono rimasto veramente contrariato del fatto che non si sia potuto mettere le mani addosso a quella curiosa espressione della vita che viene identificata come “Fuscaldo”. Mi sarebbe veramente piaciuto che la folla gli mettesse le mani addosso non tanto per farlo fuori quanto per fargli provare il terrore, lo steso che lui ha fatto provare alla ragazza. E siccome eravamo proprio tanti ditelo pure ad Abbate così avrà finalmente un motivo per criticarci!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Forza Italia Giovani rafforza la sua presenza nel territorio crotonese con la nomina dei nuovi coordinatori cittadini di Verzino e...

Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate

Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio nella città...

Caccuri: allaccio abusivo alla rete idrica, denunciato un uomo per furto aggravato

Caccuri: allaccio abusivo alla rete idrica, denunciato un uomo per furto aggravato

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Nella giornata odierna, i Carabinieri della Stazione di Caccuri, unitamente a personale tecnico del Comune, hanno dato esecuzione a un...

Isola Capo Rizzuto, controlli dei Carabinieri in cantiere: denunce e sanzioni per abusi edilizi

Crotone, incendio doloso vicino a un’abitazione: i Carabinieri individuano e denunciano il responsabile

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Crotone hanno identificato e denunciato un uomo ritenuto responsabile di aver appiccato...

Crotone svolta digitale nella raccolta differenziata: arriva Junker, l’app che risponde a tutti i dubbi dei cittadini e li aiuta a gestire bene i rifiuti

Crotone svolta digitale nella raccolta differenziata: arriva Junker, l’app che risponde a tutti i dubbi dei cittadini e li aiuta a gestire bene i rifiuti

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

Basta perdere tempo a cercare di capire come conferire correttamente un prodotto! Da oggi i cittadini di Crotone hanno un...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.