Marcatore: Kalinic 92°
Crotone (4-4-2): Cordaz, Rosi, Ceccherini (Dussenne), Ferrari, Mesbah, Rohden, Barberis (Capezzi), Crisetig, Stoian, Tonev (Trotta), Falcinelli. All. Nicola
Fiorentina (3-4-1-2): Tatarusanu, Astori, Gonzalo, Ilicic (Babacar), Vecino, Badelj (Olivera), Tello, Borja Valero, Kalinic, Chiesa (Saponara), Sanchez. All. Sousa)
Arbitro: Luca Pairetto di Nichelino
Coll. Alessandro Costanzo – Luca Mondin
Quarto giudice: Pasquale De Meo di Foggia
Add.1 Daniele Orsato – Add.2 Aleandro Di Paolo
Ammoniti: Cordaz, Gonzalo
Angoli: 5 a 3 per il Crotone
Recupero: 1 e 3 minuti
Spett. tot. 7997 € 142; biglietti 1.776 € 21.505; abbonati 6.221 rateo € 120.886
Mister Sousa è felice come non mai per aver vinto una partita quando il risultato di parità a rete inviolate sembrava cosa fatta. Invece un disimpegno difensivo di Stoian (peggiore uomo in campo) ha consentito al viola Kalinic di bucare Cordaz e regalare tre importantissimi punti alla sua squadra. In sala stamp il tecnico degli ospiti ha riconosciuto la buona prestazione dei locali ed esaltato i suoi per come hanno giocato e vinto. Non ha però parlato del rigore non concesso al Crotone e non ha elencato le tante volte che il suo portiere si è salvato dal capitolare per pura casualità. In seguito a tutto ciò i pitagorici hanno subito l’ennesima sconfitta (ultimo successo contro l’Empoli 22.esima giornata) che allontana quasi definitivamente il traguardo della salvezza. La vittoria contro una squadra che lotta per un posto in Europa poteva starci se le tante occasioni fossero state opportunamente sfruttate. Nell’assieme è stata una prestazione appena sufficient da parte degli uomini di mister Nicola. La vittoria doveva essere conquistata minuto dopo minuto con un’attenta strategia preparata nel corso della settimana. La diversa formazione schierata da quella che ha affrontato in trasferta il Napoli la scorsa partita non ha sortito l’effetto sperato e non ha interrotto le sconfitte. Fuori Sampirisi, Dussenne, Martella, Capezzi, Trotta, dentro i difensori Rosi, Ceccherini, Mesbah schierati rispettivamente a destra, centrale, esterno sinistro; centrocampo con il rientrante Barberis al fianco di Crisetig; in attacco Tonev, altra novita’ della giornata, insieme a Falcinelli. Mister Sousa non potendo schierare il difensore Tomovic squalificato, l’attaccante Bernardeschi infotunato, ha preferito non utilizzare anche il difensore Rodriguez e il centrocampista Saponara, in sostituzione degli assenti Gonzalo, Ilicic, Badeli, Sanchez. Cambi a parte, di fronte al Crotone di oggi non e’ stato per niente difficile per i viola, e anche se manca la controprova, oggi qualsiasi altra squadra l’avrebbe messo sotto.
Nessun timore reverenziale da parte dei pitagorici al cospetto dei piu’ quotati avversari inizialmente. Il trio difensivo predisposto dal tecnico Sousa con Gonzalo, Sanchez, Astori ed il folto centrocampo con cinque uomini per contrastare quello locale non ha impedito a Falcinelli in due occasioni (10°e 19°) di rendersi pericoloso al punto tale da far gridare al gol. Altra occasione per il Crotone al minuto sedicesimo con Ferrari che in seguito a calcio d’angolo manda il pallone poco oltre la traversa dopo averlo colpito di testa. A favore degli ospiti il palo colpito da Kalinic al minuto trenta. Piu’ attiva la Fiorentina nel reparto mediano che ha sempre piazzato l’uomo in piu’ per impostare le giocate in ripartenza. Meno lucidi in attacco i gigliati ma per merito del quartetto difensivo pitagorico composto da Rosi, Ceccherini, Ferrari, Mesbah. Il vero volto il Crotone l’evidenzia nella ripresa dopo qualche minuto dall’inizio quando esce Tonev (sotto la sufficienza la sua prestazione) ed entra Trotta. Fuori anche il difensore Ceccherini per motivi fisici rimpiazzato da Dussenne. È un continuo botta e risposta da una parte e dall’altra alla ricerca del gol. Falcinelli al quarantanovesimo non centra la porta da favoevole posizione. Al minuto sessantuno lo stesso giocatore olpisce il palo a portiere battuto. Un minuto dopo l’arbitro nega un evidente rigore al Crotone per fallo del portiere su Falcinelli. Le sostituzioni operati da Sousa: Saponara al posto di Chiesa, Babacar per Ilicic e Olivera per Badelj, non hanno per nulla impensierito il Crotone. Sembra consolidarsi il nulla di fatto a rete inviolate, ma a pochi minuti dal termine la solita ingenuita’ costringe il Crotone alla resa con il gol di Kalinic.