• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 19 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Due giorni dedicati a San Francesco di Paola Conpatrono di Cirò ed al suo Patto con i cirotani

by LaRedazione
4 Aprile 2017
A A
2

Due giorni dedicati a San Francesco di Paola Conpatrono di Cirò ed al suo Patto con i cirotani2La tradizione e i simboli assumono per la Chiesa un rilevante significato di fede e di credo religioso, che oggi sembra essersi smarrito in un mondo sempre più laicizzato e prestato più all’apparenza che alla sostanza delle cose. Per i credenti, il culto dei Santi rappresenta momenti di aggregazione e di condivisone di valori comuni tali da essere trasmessi da padre in figlio. La crescita culturale di una comunità, il rispetto per la cosa pubblica, avviene soprattutto se in ognuno di noi matura il senso di appartenenza.

È, questo, uno dei passaggi  dell’intervento dell’assessore alla cultura Francesco MUSSUTO in occasione dell’emozionante rievocazione solenne (svoltasi domenica 2 aprile) del rito religioso del 1634, contenuto nell’atto notarile NOTAR LUIGI NASCA risalente al 1634 ritrovato nei mesi scorsi nell’Archivio di Stato di Catanzaro. – Prima della Messa Solenne, gli amministratori sono entrati nella Chiesa di S. Maria de Plateis accompagnati dai Templari. E così come indicato nel prezioso documento restituito alla memoria della comunità, ognuno di loro ha portato un cero di 250 grammi recitando una preghiera davanti alla Statua di San Francesco nel momento dell’offertorio. Un rito antico e ricco di simbologia, opportunamente recuperato e che d’ora in avanti sarà celebrato ogni anno.

A concludere l’intensa due giorni dedicata al San Francesco di Paola Conpatrono di Cirò (insieme a San Nicodemo) ed al suo Patto con i cirotani, a 383 anni da quell’atto notarile è stato il commosso intervento di Mario CARUSO che ha colto l’occasione per ricordare quando 10 anni, con la sua elezione, diventava il più giovane sindaco d’Italia.

CARUSO è ritornato sugli sforzi e sulle tante iniziative di qualità che in questi anni hanno scandito lo spirito di servizio e l’impegno, suo e dei diversi assessori, nella promozione culturale e nella valorizzazione dei marcatori identitari, laici e religiosi, attuando una vera e propria inversione di tendenza rispetto al passato. Cirò – ha detto – è riuscita a dimostrare come non contino soltanto le dimensioni o la capacità economica per indirizzare le politiche pubbliche in una direzione piuttosto che in un’altra. Abbiamo puntato tutto – ha aggiunto – sulla possibilità di esprimerci e di distinguerci non soltanto recuperando memoria collettiva, stimolando senso di appartenenza e facendo cultura a 360 gradi ma lo abbiamo fatto nella consapevolezza che è soltanto attraverso il ritorno alla terra in senso lato e, quindi, alla progettazione culturale ed alla valorizzazione di tutte le risorse locali, in primis enogastronomiche e storiche, che una comunità ed un territorio possono costruire durevoli occasioni di sviluppo sostenibile.

MUSSUTO ha, infine, colto l’occasione per ringraziare, per il prezioso contributo offerto ala riuscita dell’evento, Enzo VALENTE Commendatore dell’Accademia dei Templari O.S.M.T.H. S.Francesco D’Assisi di Cirò Marina; Cataldo ARCURI che ha lavorato in sinergia con l’Amministrazione Comunale per il ritrovamento del prezioso documento; Serafina Rita ANANIA dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo e Padre Peppe PANE. Ha poi ribadito l’importante ruolo del mondo dell’associazionismo esprimendo gratitudine a nome dell’Amministrazione alla Pro Loco, all’associazione culturale le Quattro Porte, all’associazione Misericordia, all’associazione Giovanni Paolo II, all’associazione Idea di Cirò Marina ed a tutti gli operatori socialmente utili.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Sabato 1° aprile, in una gremita Chiesa di Santa Maria De Plateis ed in un’atmosfera suggestiva, durante lo spettacolo teatrale IL NAVIGARE DI SAN FRANCESCO DI PAOLA, è stato rivissuto il percorso storico religioso del Santo. Al termine, insieme all’Accademia Templare S. Francesco D’Assisi di Cirò Marina, come attestato di stima il Sindaco ha consegnato l’attestato su Cirò e il Patto con San Francesco di Paola agli attori della compagnia teatrale Tommaso Campanella di Cosenza diretta da William GATTO che ha curato regia e costumi di questo spettacolo così come di quello, altrettanto emozionante ed apprezzato, dedicato qualche settimana fa a Luigi LILIO nella Giornata Regionale del Calendari.

 

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura

ultimi Articoli

  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura
  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone
  • Sin Crotone, tra bonifiche e verità: quando servono fatti e non più opinioni
  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Comments 2

  1. Enzo sport says:
    8 anni ago

    Ringrazio,
    Tutta la Commenda e i soci dell’Accademia Templare
    ” San Francesco d’Assisi ” di Cirò Marina,
    La Delegazione Comunale di Cirò Marina Associazione “Cavalieri San Silvestro”
    x la fattiva realizzazione di questo Importante Convegno, lavorando con Amore Passione e Spirito all’insegna della Fratellanza a Loro va il mio “Plauso”
    Il Direttore
    Cav. Enzo Valente.

    Rispondi
  2. Enzo sport says:
    8 anni ago

    A conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono di Cirò,
    San Francesco di Paola, svoltosi giorno 1 e 2 Aprile,
    sento il dovere morale di ringraziare il Sindaco Mario Caruso,
    per la buona riuscita dell’evento sulla memoria storica del santo e la riscoperta dell’antica tradizione del rito dei ceri. Il ringraziamento è esteso a tutta l’Amministrazione Comunale per il supporto prestato e in particolar modo l’Assessore alla Cultura Prof. Francesco Mussuto.
    Aver partecipato all’ Evento come Accademia Templare è per noi motivo di Vanto e di Orgoglio, la vicinanza espressa in questo momento rafforza i rapporti tra l’Amministrazione e l’Accademia; l’intento che ci prefiggiamo è di voler collaborare ad altri Eventi come questo; e, il nostro impegno, oltre che disinteressato sarà con Stima e Gioioso.
    L’attività dell’Accademia Templare è quello della difesa della cultura e dare testimonianza Cristiana con la speranza del Bene comune e della Pace tra i popoli, così come formulata la nostra attività ben si incalza con l’intento dell’ Amministrazione comunale di Comune Di Cirò ed è per questo che questo è il preludio di una lunga collaborazione.
    Ringrazio il Parroco Padre Peppe Pane per il supporto religioso e per aver coordinato la funzione liturgica. I suoi consigli, preziosi, e i suoi insegnamenti hanno reso memorabile tutta la funzione.
    Ringrazio William Gatto x la splendida rappresentazione messa in scena in Chiesa.Lo spettacolo dal titolo
    “Il Navigare…di San Francesco” è stato un momento di svago ma nello stesso tempo ha ripercorso i momenti più importanti della vita spirituale di San Francesco.
    Il teatro Cultura,Passione,Amore e permette a tutti di aggrapparsi socialmente.
    Ringrazio Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying x le splendide foto ,video,ha immortalato ogni momento dell’Evento e quindi reso immortale le rappresentazione e di conseguenza la memoria ai posteri
    A nome mio,la Commenda e i soci dell’Accademia Templare ” San Francesco d’Assisi”
    La Delegazione Comunale di Cirò Marina Ass.San Silvestro
    Giungono a Voi Tutti i più Vivi Ringraziamenti.
    Il Direttore
    Cav. Enzo Valente.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Luglio 2025
0

Una pedalata collettiva tra divertimento e scoperta, con gadget, gelati e sorprese per tutti. È tutto pronto per la nuova...

Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino

Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Cirò Marina, 18 luglio 2025 – È stato compiuto oggi un passo importante verso il potenziamento della sicurezza e della...

Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

MELISSA, venerdì 18 luglio 2025 – Riempire di servizi e contenuti la Destinazione Melissa, che deve avere un mantra: essere...

Premio Sila 90: ecco gli otto vincitori dell’edizione nr.34 del 2025

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Il Premio Sila 90, prestigioso riconoscimento che ogni anno è conferito a personaggi, personalità e aziende calabresi e non solo,...

Nuova apertura a Cirò Marina: arriva “UMI Sushi”, ristorante all you can eat con sconto del 50% sul take away

Nuova apertura a Cirò Marina: arriva “UMI Sushi”, ristorante all you can eat con sconto del 50% sul take away

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Ha aperto ufficialmente le sue porte il 15 luglio a Cirò Marina il nuovo ristorante giapponese “Umi Sushi Ristorante”, situato...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.