• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 27 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Crotone: Senza treni, né aerei, prepariamoci alla peggiore stagione estiva di sempre

Appello dei giovani di Forza Italia sulla situazione dei trasporti pubblici nella Provincia di Crotone

byLa Redazione
9 Maggio 2017
A A
2
Share on FacebookShare on Twitter

treno-binariSi dice che un’ora più buia della mezzanotte non possa arrivare e che dopo di essa ci sia solo da sperare in tempi migliori. Ebbene, questa sembra essere la mezzanotte della fascia ionica, completamente isolata dal resto del Paese e del mondo, nonostante sia una delle mete consigliate dal New York Times del 2017. Infatti, quella che sta per arrivare si prospetta essere la peggiore stagione estiva di sempre, senza treni né aerei. Il travagliato (per usare un eufemismo) iter di riapertura dello scalo aeroportuale crotonese che, per il momento, non vede nemmeno la luce in fondo al tunnel e la decisone di chiudere per lavori (seppur necessari) il tratto ferroviario che collega Sibari a Catanzaro lido, proprio in estate, ha costretto chiunque voglia raggiungere la città e la provincia di Crotone ad utilizzare il vecchio e martoriato trasporto su gomma (pullman o auto privata che sia) e a percorrere la tristemente famosa strada statale 106, scomoda, arretrata e soprannominata “la strada della morte”.
Nel quasi totale silenzio della classe politica dirigente c’è da chiedersi se tali cospicui lavori sul tratto ferroviario ionico non potevano essere posticipati alla stagione autunnale, quando il flusso di passeggeri (soprattutto turisti) è nettamente inferiore. Ad ogni modo, accogliamo positivamente i lavori di ammodernamento al tratto ferroviario ionico e ci auguriamo che alla fine degli stessi (che prevedono un esborso pubblico di circa 40 milioni) il servizio di mobilità su rotaie possa di gran lunga essere migliore rispetto a quello precedente, che a malapena rasentava l’essenzialità. Ci riferiamo, in particolare, ai treni di lunga percorrenza, fermi a quattro nella stagione invernale: due intercity che colleganti Reggio Calabria a Taranto e altri due adibiti alla tratta contraria.
Ben diversa è la situazione per l’aeroporto Sant’Anna di Crotone. Il nuovo cda della Sacal, nominato da pochi giorni, ha l’urgente obbligo di far ripartire l’attività volativa da Crotone e di dare allo scalo (indispensabile per il diritto alla mobilità delle popolazioni della fascia ionica calabrese) un piano industriale in grado di garantire lunga e dignitosa vita all’infrastruttura. Il suddetto piano industriale oltre ad essere urgente dovrà essere ben diverso rispetto a quello ipotizzato dagli oramai ex vertici della società lametina che prevedeva l’investimento di soli 250.000€ in 3 anni e che umiliava l’utenza del Sant’Anna considerandola “troppo povera” per potersi permettere un biglietto aereo. Evidentemente gli ex vertici della Sacal non avevano ben chiaro i numeri registrati dall’infrastruttura crotonese con l’arrivo della compagnia irlandese Ryanair. A proposito di Ryanair, ci auguriamo che il presidente Oliverio mantenga la parola data, ovvero di fare in modo che sia proprio la compagnia low cost  irlandese a volare su Crotone alla riapertura. Altrimenti si andrebbe, inevitabilmente verso un servizio (come successo negli anni passati) caro e non rispondente alle reali esigenze di mobilità dell’utenza, foriero di debiti che, ad oggi, il bilancio della Sacal (che, nonostante tutto, ha fatto fuochi e fiamme per aggiudicarsi l’aeroporto pitagorico)  non può permettersi.
Pregevole, seppur insufficiente, è la manovra del Comune di Crotone messa in atto per alleviare i disagi di turisti e pendolari durante la stagione estiva, ovvero l’istituzione di navette gratuite che collegano la città allo scalo di Lamezia Terme. A tal proposito, condividiamo in pieno le affermazioni del sindaco Pugliese di non trovare altra alternativa alla riapertura del Sant’Anna e allo stesso tempo ci auspichiamo un sempre maggiore impegno da parte dell’ente comunale su questo fronte.
Insomma, fra navette gratuite e pullman sostitutivi, non ci resta che spostarci sulle martoriate strade che da decenni creano sempre più disagi agli utenti. E visto che saremo costretti a prendere il bus bisogna essere intransigenti sul fatto che il servizio offerto debba essere di qualità, nel senso che i pullman dovranno essere comodi e interamente sostitutivi del servizio soppresso. Non è concepibile che si vada a peggiorare, proprio in estate, un servizio che già era insufficiente prima. E per far ciò è necessario muoversi per tempo, altrimenti si rischia di commettere di nuovo gli errori che sono stati commessi con la gestione dell’aeroporto cui si sta cercando di porre rimedio. A tal proposito giorno 13 maggio è in programma una manifestazione cui parteciperanno tutte le sigle sindacali e tutti i sindaci della Provincia e sulla quale Sergio Torromino, coordinatore di Forza Italia, è intervenuta invitando i cittadini ad alzare la voce e a rivendicare i diritti lesi.
Per concludere, auguriamo buon lavoro al nuovo cda della Sacal e al neo commissario De Felice, certi che si andrà verso un drastico cambio di rotta rispetto alla gestione precedente e verso una maggiore attenzione rivolta a tutto il sistema aeroportuale regionale.
E’ quanto afferma, Raffaele Caccavo, Responsabile Pubblica Amministrazione, Forza Italia Giovani Crotone.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Benalouane, pugno a un ultrà del Piacenza: 10 punti sul volto, il difensore in questura
  • Malta-Italia, le pagelle: Pessina e Retegui, gol e qualità da 6,5
  • Portogallo ok: Ronaldo fa 124, Leao sbaglia un rigore ma poi rimedia
  • Dusan e la Serbia: lontano dalla Juve Vlahovic segna il doppio. Ecco perché
  • Migranti, ancora sbarchi e morti. La Guardia costiera contro le Ong

Comments 2

  1. antonio says:
    6 anni ago

    senza aeroporto la provincia di crotone e’ morta non ci sono treni, non ce piu nessun mezzo di trasporto dal nord al sud esistiamo solo per pagare le tasse

    Rispondi
  2. antonio says:
    6 anni ago

    ok giovani di forza italia complimenti anche a Voi si spera di fare in tempo per la riapertura dell’aeroporto visto che la stagione estiva e’alle porte.
    E solo Dio sa quanto la calabria ha bisogno di turispo in particolarmodo la fascia jonica e la provincia d crotone.
    Dobbiamo attrezzarci a ricevere tanta gente facendo in modo che l’accoglienza sia delle migliori in modo da far ritornare i turisti negli anni successivi
    CREDIAMOCI E’ PROBABILE CHE DOPO LA MANIFESTAZIONE QUALCOSA SI MUOVE E IL PITAGORA RIAPRE

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, pianta tossica per gli animali: l’allerta degli allevatori

by LaRedazione
25 Marzo 2023
0

Una specie pericolosa la Oxalis pes-caprae L. specialmente per i bovini, pianta fortemente invasiva aliena, molto diffusa nel cirotano che...

Spaccio di stupefacenti all’Autostazione “Romano”: un arresto dei Carabinieri

Spaccio di stupefacenti all’Autostazione “Romano”: un arresto dei Carabinieri

by Comunicato dei Carabinieri
24 Marzo 2023
0

Continua senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri di Crotone

Malapolitica in Calabria, agricoltori crotonesi rimasti senz’acqua

Crotone. Crisi idrica, riunione in Regione: concordata l’implementazione idrica nell’invaso in località Sant’Anna

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Ieri pomeriggio, convocata dal dirigente Generale Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria, ing. Salvatore Siviglia, si è svolta...

Rotary Club Santa Severina ed Enpa Crotone, insieme per insegnare agli alunni della Scuola Primaria di Scandale a rispettare gli animali

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Giovedì 23 Marzo 2023, si è tenuto, presso la Scuola Primaria di Scandale, l’incontro che, il Rotary Club Santa Severina,...

A Crotone il “Treno della Magna Graecia”: primo viaggio domenica 23 aprile, 60 posti in treno necessaria prenotazione

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Il sindaco Voce e l'assessore al Turismo Maria Bruni hanno incontrato nella Casa Comunale l'Associazione Ferrovie in Calabria e la...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.