Questo lo scopo della manifestazione svoltasi presso l’Istituto Pertini di Crotone, organizzata dall’AT-Ufficio Educazione fisica con il CTS, Assessorato allo sport e Servizi Sociali del Comune di Crotone e la collaborazione del CIP, di Special Olympics Italia Team Calabria e l’US Acli di Crotone. L’evento a carattere provinciale è volto a inserire i ragazzi con disabilità nelle classi in forma ludica e divertente. L’obiettivo del progetto, si legge nella nota diffusa dal dirigente reggente,
Rosanna A. Barbieri, “è quello di creare le condizioni perché i bambini e i ragazzi con disabilità possano praticare attività sportiva e motoria e partecipare alla vita delle scuole, rivelando la bellezza di una comunità aperta a tutti”. Il progetto denominato “Insieme con l’educazione fisica e sportiva si vince la vita”, promuove pertanto l’inserimento dei diversamente abili in una scuola inclusiva, capace di ospitare tutti, sotto la guida di insegnanti di sostegno, istruttori e docenti. L’iniziativa per altro è stata realizzata con gli scopi di mettere in rete i
soggetti che si occupano di educazione fisica e sportiva e si occupano di disabilità nella provincia di Crotone; ricercare, mappare e sensibilizzare le scuole aperte all’inclusione; ricerca e formazione di docenti di sostegno dedicati all’orientamento e all’accompagnamento dei ragazzi con disabilità desiderosi di praticare sport a scuola; l’inserimento di bambini e ragazzi nelle società sportive del loro territorio; organizzazione di seminari formativi. La manifestazione che ha visto intervenire alunni di Crotone, Strongoli, Torre Melissa, quest’ultimi accompagnati dallo stesso direttore
provinciale del SOI, Lucia Sacco, hanno così potuto vivere una giornata di vera inclusione. Molti gli Istituti che hanno accolto e aderito all’invito proposto dall’Ufficio Scolastico Provinciale: Istit. Istruzione superiore Pertini Santoni, che ha ospitato l’evento e che ha portato i saluti di benvenuti con il Dirigente, Vito Sanso; I. C. Alcmeone, I. C. Rosmini, I. C. Cutuli tutti di Crotone e poi, I.C. Giovanni XXIII Melissa, I.C. Cotronei, la Coop. Shalom guidata da, Anna
Primerano, Special Olympics Team Calabria con il direttore provinciale di Crotone, Lucia Sacco e infine il saluto anche per la Provincia, presente con Renato Garcea. Per il Comune di Crotone era presente il presidente della quarta commissione e sport. Santino Mariano, ringraziando i docenti di ed. Fisica ed insegnanti di sostegno, in particolar modo quelli del Pertini per la questione
organizzativa, ha voluto rivolgere a nome di tutti anche parole di lode al centro di riabilitazione “Anmic” per il sostegno e contributo nel fornire le maglie dell’evento. Presente alla manifestazione che è stata un’esplosione di gioia sportiva anche la presidente del Sitting Vollei del CIP, Nina Bitonto. Emozionante l’avvio dei giochi da parte della rappresentante del club velico, su sedia a rotelle, Corasiniti. Ha speso parole di positiva esperienza anche il presidente provinciale dell’US Acli, Luca Grisolia che si è lasciato coinvolgere lui
stesso nei giochi con i tanti diversamente abili presenti, non prima di vere invocato il giuramento dell’atleta: “Che io possa vincere ma, se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”. Infine, le parole dello stesso responsabile dell’Ufficio Scolastico provinciale di Educazione Fisica, Santino Mariano che ha sottolineato “la gioia e le emozioni che voi riuscite a trasmettere sono più forti di qualsiasi altra cosa, grazie a voi tutti per quello che ci avete regalato”.
Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106
Sottoscritto in Prefettura il Protocollo di Legalità per la SS 106 – Lotto Cutro-Papanice Nella mattinata odierna, il Prefetto di...