• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 18 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Crotone, Pugliese e Parrilla: il Protocollo di intesa con RFI è una svolta storica per la fascia ionica

by La Redazione - ilCirotano.it
19 Maggio 2017
A A
0

Stazione Treni CariatiIl sindaco Pugliese ed il presidente della Provincia Parrilla: protocollo di intesa con la Rete Ferroviaria Italiana è una svolta storica per la fascia ionica

La sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Regione e RFI, che ha visto come garante il ministro Delrio, rappresenta una svolta importante, quasi storica, per la Calabria e soprattutto per la fascia ionica.

La firma è avvenuta mercoledì 17 maggio, alla Cittadella, alla presenza del presidente della Regione, Mario Oliverio, dell’amministratore delegato nonché direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana, Maurizio Gentile, e con l’autorevole partecipazione dello stesso ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio.

Un evento molto partecipato, vista la presenza di tanti rappresentati istituzionali e amministratori della fascia ionica e della provincia di Crotone, tra i quali la consigliera regionale Flora Sculco, il presidente della Provincia, Nicodemo Parrilla, e il sindaco di Crotone, Ugo Pugliese.

Il protocollo sottoscritto prevede un investimento di 530 milioni di euro, per realizzare una serie di interventi di radicale ammodernamento e di velocizzazione della linea ferrata ionica.

Lo stesso protocollo contiene un cronoprogramma articolato in un periodo triennale con la previsione di inizio lavori per la metà del prossimo giugno, lavori che interesseranno la tratta Sibari Catanzaro Lido.

“Finalmente – dichiarano congiuntamente il sindaco Pugliese e il presidente Parrilla – dopo decenni di totale abbandono di tutta la fascia ionica ed in particolare di quella crotonese, che in tutti questi anni ha prodotto danni irreparabili non solo alla mobilità dei cittadini, ma anche e soprattutto all’economia dell’intera zona.

È, infatti, noto a tutti il gap infrastrutturale che si è realizzato tra questa parte della Calabria, ed il resto dell’Italia.

In questa occasione abbiamo avuto il piacere di ascoltare, finalmente, considerazioni rilevanti sia da parte del presidente Oliverio che del ministro Delrio, sull’importanza strategica della costa ionica e sul fatto che non debba essere solo il mercato a promuovere l’investimento infrastrutturale, ma, invece, i bisogni e le necessità di sviluppo, che per consentire il quale, lo Stato deve azionare significativa e qualificata spesa pubblica.

Questo concetto rappresenta il capovolgimento di una vecchia visione capitalistica dell’investimento, che dovrebbe giustificarsi solo e soltanto quando realizza reddito e profitto, e non invece quando realizza infrastrutture necessarie ed indispensabili per promuovere sviluppo, come nel caso del nostro territorio e dell’intera Calabria, come dimostra la situazione che abbiamo, ormai da lunghi decenni, sotto gli occhi.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Siamo particolarmente soddisfatti, poiché, richiamando questo assunto, si può ripartire con il piede giusto, per affrontare, nel giusto verso e con altro piglio da parte del Governo nazionale e di quello regionale, tutti i nodi che ancora impediscono un percorso di crescita economica e culturale lla nostra realtà.

L’incontro che si è svolto alla Cittadella, dunque, costituisce una duplice occasione positiva, la prima perché si realizzano consistenti investimenti sulla disastrata linea ferroviaria ionica, anche in tempi rapidi e con un primo intervento cospicuo in termini di risorse.

Secondo, perché si prende atto, autorevolmente, che l’intervento dello Stato, sulle infrastrutture in una regione come la Calabria, deve, prescindere dalla redditività capitalistica dell’investimento, e deve invece obbedire ad un’alta funzione, costituzionalmente riconosciuta, di svolgersi per il superamento della particolare arretratezza di questa parte del Paese.

D’altra parte è stato sempre così, in particolar modo a partire dal secondo dopoguerra ad oggi, nell’area settentrionale del Paese, che così facendo, ha potuto conoscere un poderoso processo di sviluppo, finora negato al Sud e alla Calabria.

Abbiamo voluto, insieme, sindaco della città di Crotone e presidente della Provincia, esprimere queste considerazioni, certi di rappresentare un comune e reale sentimento, che ci è stato espresso anche dagli altri sindaci dell’intera provincia, per fare risaltare un evento che può rappresentare un punto di svolta positivo”.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi
  • Premio Sila 90: ecco gli otto vincitori dell’edizione nr.34 del 2025
  • Cirò Marina, nasce l’Amaro Oraculum dalle erbe degli dèi
  • Il risveglio del mito: nasce Oraculum, un amaro che unisce memoria, storia e identità del territorio di Cirò Marina, l’antica Krimisa
  • Violenza sessuale sulla moglie durante una vacanza: fermato turista tedesco a Torre Melissa

ultimi Articoli

  • “L’amore fa volare”: il nuovo videoclip del cantante italo-francese Alex Rossi
  • Premio Sila 90: ecco gli otto vincitori dell’edizione nr.34 del 2025
  • Cirò Marina, nasce l’Amaro Oraculum dalle erbe degli dèi
  • Il risveglio del mito: nasce Oraculum, un amaro che unisce memoria, storia e identità del territorio di Cirò Marina, l’antica Krimisa
  • Violenza sessuale sulla moglie durante una vacanza: fermato turista tedesco a Torre Melissa
  • Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia
  • Tutto pronto a Crotone per la Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025: la grande festa della vela giovanile italiana, compie quaranta anni
  • La Croce del Giubileo fa tappa a Cutro: un giorno di fede e comunione
  • A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone
  • Crotone, anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò Marina, nasce l’Amaro Oraculum dalle erbe degli dèi

Cirò Marina, nasce l’Amaro Oraculum dalle erbe degli dèi

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

ANTICHI ECHI, NUOVI RISVEGLI. Dalle terre sacre della Magna Grecia, dove gli dèi sussurravano antichi segreti, riecheggia il mito di...

Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia

Censis, l’Unical cresce ancora ed è sempre più il miglior ateneo d’Italia

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Al top servizi e borse di studio, migliorano ulteriormente comunicazione, occupabilità e internazionalizzazione. Per il secondo anno consecutivo in vetta...

Tutto pronto a Crotone per la Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025: la grande festa della vela giovanile italiana, compie quaranta anni

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

In gara quasi 500 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni in tre classi. Domenica 27 luglio la cerimonia...

A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone

A Crotone la Coppa “Primavela”: i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo dal 27 al 30 luglio a Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Quattrocento cinquanta velisti, i migliori talenti della vela giovanile, daranno spettacolo nello “stadio del mare” di Crotone per il più...

Crotone, anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI

Crotone, anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

In occasione del 12° anniversario della morte dell’Assistente della Polizia di Stato Massimo IMPIERI - medaglio d’oro al valore civile...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.