• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 14 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Firmato il gemellaggio tra Crotone e Samos nel nome di Pitagora

by La Redazione - ilCirotano.it
21 Maggio 2017
A A
0

Firmato il gemellaggio tra Crotone e Samos nel nome di Pitagora9Si sono ritrovati dopo duemilacinquecento anni ed hanno rinnovato un patto di amicizia nel nome delle comuni radici Pitagoriche

Crotone e Samo, dopo la partecipata cerimonia che si è tenuta questa sera nella Sala Consiliare, sono ufficialmente gemellate ed iniziano un nuovo percorso fondando la propria collaborazione intorno alla figura di Pitagora nato nell’Isola di Samo e che a Crotone fondò la sua scuola filosofica, oggi conosciuta in tutto il mondo.

Una cerimonia molto suggestiva, quella della firma del “patto di fraternità”, alla presenza di autorità civili, militari e religiose, dei Consiglieri Comunali, della Giunta e di numerosi cittadini.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Firmato il gemellaggio tra Crotone e Samos nel nome di Pitagora7Dopo l’esecuzione degli inni nazionali italiano e greco da parte della Banda “Città di Crotone”, il saluto ed il benvenuto del sindaco Ugo Pugliese al collega greco Michalis Angelopoulos che guidava la delegazione greca composta dai consiglieri comunali Dimitris Mavratzoiz e Elpidia Hatzielefteriadou, dal presidente della circoscrizione Pythagorion Triantafilia Vlachopoulou, dal presidente dell’Ente Comunale della Pubblica Istruzione Soultana Andreadi, dal vice presidente dell’associazione professionisti del Turismo Meni Vakiri e dal presidente della circoscrizione comunale di Vathi Nikos Varoumas.

Firmato il gemellaggio tra Crotone e Samos nel nome di Pitagora6“Mio signor fratello” ha detto il sindaco Pugliese rivolgendosi al collega greco, “attraverso te, abbraccio la tua gente e vorrei che sentissi forte il calore del popolo di Crotone. Oggi stipuliamo un patto di fratellanza che sancirà per sempre l’amicizia tra le due comunità. La firma che apponiamo non è su un semplice documento ma un patto che travalica tempo e distanze. Anche se parliamo lingue diverse abbiamo le stesse braccia per stringerci intorno a valori come l’amicizia e la pace. Abbiamo gli stessi occhi per guardare alla bellezza del comune passato ed al fascino del futuro. Un passato che ci accomuna ed un futuro che percorreremo insieme, certi che sarà radioso di positività per le due comunità che rappresentiamo”

Firmato il gemellaggio tra Crotone e Samos nel nome di Pitagora8Saranno tanti gli argomenti che caratterizzeranno questo scambio di esperienze: dalla cultura all’ambiente, alla promozione e valorizzazione dei prodotti tipici al sociale, dallo sport al turismo. Ci saranno scambi tra i nostri popoli, con il coinvolgimento di attori locali attraverso attività culturali tese alla divulgazione delle rispettive tradizioni con organizzazione di eventi legati, naturalmente, alla figura di Pitagora. Anche i giovani, gli studenti, le scuole faranno parte di questo progetto.” ha aggiunto il sindaco Pugliese.

Firmato il gemellaggio tra Crotone e Samos nel nome di Pitagora4Altrettanto caloroso il saluto del sindaco Angelopoulos che ha rinnovato il senso di amicizia per la gente di Crotone sottolineando che anche per Samo la sottoscrizione del gemellaggio è un momento storico che segna una nuova pagina anche per la sua comunità.
Un gemellaggio che va nella direzione della pace e della condivisione di valori che uniscono e che sarà foriero di scambi culturali e commerciali tra le due realtà.

Dopo il saluto del Presidente del Consiglio Comunale Serafino Mauro che ha ricordato come il Consiglio Comunale ha fortemente sostenuto il gemellaggio tra i due popoli e del’Assessore alla Cultura Antonella Cosentino che ha curato l’organizzazione della cerimonia e che coordinerà i lavori relativi all’incontro che la delegazione avrà lunedì con le realtà del territorio la firma del gemellaggio con la lettura in greco ed in italiano del “giuramento di fraternità”.

Firmato il gemellaggio tra Crotone e Samos nel nome di Pitagora3Poi i due sindaci hanno firmato anche un protocollo di amicizia e di cooperazione nel quale è previsto tra l’altro che le due città svilupperanno relazioni amichevoli per incoraggiare una reciproca e vantaggiosa cooperazione in tutti i settori di interesse per i loro cittadini, tenendo conto della crescente influenza delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nella società. In particolare esamineranno la possibilità di sviluppare una comune piattaforma interattiva relativa a storia, cultura, ambiente e turismo. Le due città, inoltre si scambieranno informazioni e condivideranno le loro esperienze nelle aree dell’amministrazione comunale e della gestione municipale come amministrazione generale, servizi comunali, formazione e gestione del personale, attività culturali e turismo culturale, attività giovanili e sportive, tutela ambientale, attività ecologiche, assistenza sociale, ed altri settori di reciproco interesse. I due Comuni agevoleranno le relazioni economiche tra le aziende e le imprese di Crotone e l’isola di Samo sostenendo gli imprenditori, e le iniziative e creazioni innovative, per sviluppare la loro collaborazione economica.

A suggellare l’amicizia tra le due comunità un’opera realizzata dal maestro orafo Gerardo che il sindaco Pugliese ha donato al suo collega greco: la “coppa di Pitagora”, personalizzata con i colori delle due città, che come descrive il maestro orafo “invia un messaggio di equilibrio e di giustizia”

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone
  • Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio
  • Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo
  • Sport e Salute: un finanziamento di 200.000 per il progetto presentato dal Comune di Crotone
  • Danza che emoziona, natura che ispira: l’etoile trasforma il teatro in poesia

ultimi Articoli

  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone
  • Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio
  • Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo
  • Sport e Salute: un finanziamento di 200.000 per il progetto presentato dal Comune di Crotone
  • Danza che emoziona, natura che ispira: l’etoile trasforma il teatro in poesia
  • Cotronei si prepara alla 16ª Sagra della Castagna: al via i preparativi con tante novità in arrivo
  • Crotone, la ferita del Sud: rifiuti, bonifiche mancate e il prezzo dell’indifferenza
  • Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto
  • Legambiente Nicà denuncia discarica abusiva lungo la SS106: rifiuti pericolosi e richiesta di intervento immediato
  • Movida e sicurezza, maxi controlli della Polizia a Crotone, Cirò Marina e Le Castella: identificate 549 persone e 268 veicoli

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio

by LaRedazione
14 Luglio 2025
0

Cirò - Già in moto la macchina organizzativa per la undicesima edizione 2025  di “Incontri DiVini” nel borgo antico, organizzato...

Sport e Salute: un finanziamento di 200.000 per il progetto presentato dal Comune di Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Sport e Salute sceglie il Comune di Crotone tra i progetti pilota per realizzare spazi inclusivi attraverso dei playground. Il...

Cotronei si prepara alla 16ª Sagra della Castagna: al via i preparativi con tante novità in arrivo

Cotronei si prepara alla 16ª Sagra della Castagna: al via i preparativi con tante novità in arrivo

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Il coordinamento dell’Associazione Culturale “Circolo Noi con Voi” avvia ufficialmente i preparativi per la 16^ edizione della “Sagra della Castagna”...

Crotone, la ferita del Sud: rifiuti, bonifiche mancate e il prezzo dell’indifferenza

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Nell’Italia del sud che respira veleno: il SIN di Crotone tra reticenze, resistenze, rifiuti pericolosi e una rinascita mai nata...

Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto

Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Luglio 2025
0

Isola di Capo Rizzuto, 12 luglio 2025 – È con grande emozione che annunciamo il rinvenimento, avvenuto questa mattina presso...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.