• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 19 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cultura

Progetto Gutenberg XV al Borrelli di Santa Severina

by La Redazione - ilCirotano.it
23 Maggio 2017
A A
0

Progetto Gutenberg XV al Borrelli di Santa Severina2Leggere un libro significa avere la possibilità di viaggiare, entrare in mondi diversi che grazie alle parole dell’autore prendono vita nella nostra immaginazione.

Leggere un libro ti dà la possibilità di conoscere, aprire gli occhi e soprattutto la mente.

Anche quest’anno l’Istituto Omnicomprensivo “D. Borrelli” di Santa Severina aderisce al progetto “Gutenberg”, fiera del libro e della multimedialità, che da ormai quindici anni si propone di entrare nelle scuole per dare la possibilità agli studenti di leggere un buon libro e poter successivamente incontrare l’autore, discuterne e riflettere su temi di cultura e attualità.

Questa è un’iniziativa interessante che coinvolge tanto i professori quanto gli alunni che ogni anno si immergono nella lettura del libro scelto per loro, mettendo alla prova il proprio spirito critico.

“Senza confini” è il tema dell’edizione 2017 che ha senza dubbio un duro riscontro nella realtà, infatti è un invito ad aprire gli occhi sul presente, per non rischiare di costruire un muro, ma allargare invece gli orizzonti, guardare oltre, cercare un infinito che è possibile trovare nella propria interiorità senza alcun limite ed essere così sempre più consapevoli del proprio domani.

Progetto Gutenberg XV al Borrelli di Santa Severina1Gli autori che verranno ospitati dagli alunni nell’Auditorium del Liceo Classico Diodato Borrelli saranno divisi in tre date: sabato 27 maggio con il libro “Con gli occhi dei Greci” i ragazzi avranno l’occasione di discutere insieme al filosofo Mauro Bonazzi (UNIMI) di quel mondo all’apparenza così lontano, ma indispensabile per orientarsi nella vita di tutti i giorni, rappresentato dalla cultura greca classica.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Gli incontri proseguiranno lunedì 29 maggio con Franco Blandi e il suo “Il Poeta della verità” che presenta Vittorio de Seta in una prospettiva del tutto nuova, scavando nella sua interiorità e nel suo modo di intendere la vita.

L’ultimo incontro vedrà protagonista Noemi Ghetti e “La Cartolina di Gramsci” martedì 30 maggio, con un libro che, attraverso l’analisi di una cartolina del 1922, si incentra sulle relazioni del leader comunista con le sorelle Schucht.

Sul calendario di questa edizione Gutenberg c’è spazio anche per i ragazzi più piccoli che, come ogni anno, avranno l’occasione di cimentarsi nella lettura e comportarsi poi come dei veri e propri giornalisti, attraverso l’incontro che si terrà sabato 27 maggio con lo scrittore Francesco Idotta che, con il suo libro “Il giardino delle tartarughe”, ha saputo creare una perfetta unione tra mito, fiaba e fantasia e con la scrittrice Gigliola Alvisi che ha colpito la sensibilità di grandi e bambini attraverso la triste realtà delle spose-bambine che sono costrette a perdere per sempre la loro infanzia, “Troppo piccola per dire si” è quindi un invito a non far passare inosservata questa assurda violazione dei diritti umani.

Lunedì 29 maggio con il libro “Scuola per principesse” sarà ospite la scrittrice Carmela Mantegna una storia che ha un elevato valore didattico portando avanti principi quali sincerità, amabilità, pazienza, fedeltà, responsabilità.

L’ultima data sarà martedì 30 maggio con il libro “Tutte le pance del mondo” della scrittrice Lucia Scuderi un modo nuovo ed autentico per insegnare ai piccoli lettori tutti i diversi modi con cui un animale può dare alla luce i suoi cuccioli.

Un progetto sentito ed atteso ogni anno quello del Gutenberg, un’iniziativa che suscita negli alunni grande curiosità ed euforia, un modo quindi per spingere i ragazzi alla lettura, unico mezzo per sapersi orientare nel mondo e distinguersi dalla massa.

 

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Avis Cirò Marina: vent’anni di solidarietà e cittadinanza attiva celebrati con un convegno sui diritti umani
  • Rocca di Neto, fugge all’alt dei Carabinieri su una moto senza targa: denunciato giovane per spaccio e resistenza
  • Parrilla conquista Santa Cesarea: primo e secondo posto nel Campionato Italiano Moto d’Acqua con l’ASD GF Sport Racing guidata dal presidente Francesco Fico
  • Torretta, ottava edizione del Campus Estivo Warpedo
  • Torretta, al palazzetto dello sport arriva il pattinaggio artistico

ultimi Articoli

  • Avis Cirò Marina: vent’anni di solidarietà e cittadinanza attiva celebrati con un convegno sui diritti umani
  • Rocca di Neto, fugge all’alt dei Carabinieri su una moto senza targa: denunciato giovane per spaccio e resistenza
  • Parrilla conquista Santa Cesarea: primo e secondo posto nel Campionato Italiano Moto d’Acqua con l’ASD GF Sport Racing guidata dal presidente Francesco Fico
  • Torretta, ottava edizione del Campus Estivo Warpedo
  • Torretta, al palazzetto dello sport arriva il pattinaggio artistico
  • La danza accende Piazza Diaz: in scena “Le Stagioni dell’Amore” con la nuova associazione “Attitudine Danza” e la partecipazione straordinaria di Garrison Rochelle
  • Melissa e Sorical insieme per affrontare emergenze idrica e depurativa: sinergia istituzionale per soluzioni concrete
  • MedGemma, nasce il medico virtuale gratuito di Google: l’AI analizza Tac, Radiografie e Referti clinici
  • Crotone, la Questura aderisce al progetto “Educhiamo alla legalità e al rispetto attraverso il gioco”
  • Crotone celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: entusiasmo, partecipazione e valori condivisi

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina

Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

Filomena Cilidonio, prof.ssa Claudia Piluso, Maria Chiara Arcuri e la prof.ssa Sofia Ventrice Crotone, 31 maggio 2025 – Si è...

Cirò Marina, Premio “Eccellenza e Prestigio”: il Lions Club Cirò Krimisa celebra i talenti originari del territorio

Cirò Marina, Premio “Eccellenza e Prestigio”: il Lions Club Cirò Krimisa celebra i talenti originari del territorio

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Giugno 2025
0

Sabato 14 giugno 2025, nella splendida cornice di Palazzo Porti a Cirò Marina, il Lions Club Cirò Krimisa – guidato...

Caregiver: al via a Crotone e Santa Severina le attività del progetto Respiro

Caregiver: al via a Crotone e Santa Severina le attività del progetto Respiro

by La Redazione - ilCirotano.it
9 Giugno 2025
0

L’avvio ufficiale è stato segnato dalla conferenza stampa di presentazione delle iniziative progettuali Migliorare la qualità della vita dei caregiver...

Alla Tenuta Rosaneti il vino diventa cultura: presentato il libro del Prof. Spanò alla vigilia del Merano WineFestival

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Giugno 2025
0

Alla vigilia del Merano WineFestival all'interno della magica location della Tenuta Rosaneti-Librandi, si è svolta ieri 6 giugno, la presentazione...

“Radio Argo”: il Liceo Borrelli porta in scena il mito alla Piazzetta delle Muse di Santa Severina

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Giugno 2025
0

Martedì 10 giugno 2025, presso la Piazzetta delle Muse a Santa Severina, gli studenti del Liceo Classico “D. Borrelli” metteranno...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.