• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 13 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Iniziati i festeggiamenti in onore della Madonna di Vergadoro a Strongoli

by La Redazione - ilCirotano.it
25 Maggio 2017
A A
0

Iniziati i festeggiamenti in onore della Madonna di Vergadoro a Strongoli3Il culto della Madonna di Vergadoro, conosciuta anche come “Madonna i Brigatori”, protettrice dei marinai, dei campi e dei contadini, è tuttora molto praticato, anche da numerosi pellegrini che fanno tappa in questo santuario, circondato dall’intenso blu del mare e dalla verdeggiante vegetazione, che domina, dall’alto di una collinetta, la Marina di Strongoli. La festa prende il via 10 giorni prima dell’Ascensione con una veglia di preghiera notturna, la cosiddetta “nottata”, il giorno dopo la statua della Vergine viene portata in paese dove per giorni si celebra la novena della Madonna fino alla domenica, quando tutti insieme, a piedi, con un suggestivo pellegrinaggio di ben 8 chilometri, riaccompagnano la statua al santuario.  Il programma religioso è stato presentato dal parroco don Massimo Sorrentino, rettore del Santuario, e prevede la seguente organizzazione: Il programma religioso è già iniziato il 04 maggio scorso con la Via Matris, con partenza dal ponte della Battaglia, mentre il 17 maggio si è svolta la Via Lucis sempre con partenza dal ponte della Battaglia,  con a seguire la celebrazione della S. Messa e veglia presso il Santuario di Vergadoro. Giovedì 18 maggio la Madonna di Vergadoro invece, come da tradizione,  è stata portata dai fedeli tra le vie della marina di Strongoli e successivamente è giunta a Strongoli dove si è svolta la tradizionale processione per le vie del comune capoluogo.  Iniziati i festeggiamenti in onore della Madonna di Vergadoro a Strongoli1Venerdì 19 maggio si è svolta la Novena ed il S. Rosario. Sabato 27 maggio i fedeli saranno allietati dalle musiche della zampogna che percorrerà le vie di Strongoli, annunciando il ritorno della Madonna di Vergadoro nella sua chiesa che avverrà domenica 28 maggio, giorno  dell’Ascensione del Signore. Nel giorno della festa seguiranno le benedizioni delle Campagne (Vescovado, Cioppa, Motta) con pellegrinaggio verso il Santuario dove alle ore 10 si celebrerà la S. Messa. Nel pomeriggio di domenica 8 maggio la Pro Loco di Strongoli organizza, in collaborazione con l’Associazione Mani senza frontiere ed il Comune di Strongoli, la quarta  fiera di Vergadoro che si terrà sul lungomare di Strongoli a partire dalle ore 15.30, (alcuni stands saranno presenti sin dal mattino) con all’interno spettacoli gratuiti per bambini da parte di EvenTur di Vittoria Scilanga. Inoltre alle ore 19:00 si esibirà, sempre sul lungomare, il Gruppo Folkloristico “Aqila” ed il Gruppo Otto+ street band di Strongoli.
Storia di Vergadoro: Il santuario, di probabile origine seicentesca, deriva il suo nome da “Santa Maria Virgae Aureae”, abbreviato appunto volgarmente in Vergadoro. Nel 2000 fu meta del Giubileo.  Una leggenda vuole infatti che un gruppo di pescatori, scampati ad una terribile tempesta in mare trovarono nelle reti una tela raffigurante una signora con in braccio un bambino ed in mano una verga d’oro. Questo dipinto fu per i marinai un segno del cielo, così grazie alla forza della loro preghiera, riuscirono a salvarsi, e, tornati a casa, eressero la suddetta costruzione con la tela miracolosa posizionata al suo interno, in seguito, precisamente negli anni ottanta, trafugata.  Da quel giorno, ogni anno, nel mese di maggio, nella domenica coincidente con l’Ascensione del Signore, si festeggia la “Madonna di Vegadoro”, protettrice dei marinai, dei campi e dei contadini.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Cirò, appicca incendio a sterpaglie, danneggia recinzione e bidoni: denunciato il titolare di una ditta
  • Crotone: incontro istituzionale tra il Questore Panvino e la Segretaria Regionale UIL Maria Elena Senese
  • Crotone, la Polizia di Stato rende omaggio all’Arma dei Carabinieri per la tragica scomparsa del Brigadiere Legrottaglie
  • Tenta furto al supermercato e aggredisce la sicurezza: in manette giovane a Isola Capo Rizzuto
  • Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore

ultimi Articoli

  • Cirò, appicca incendio a sterpaglie, danneggia recinzione e bidoni: denunciato il titolare di una ditta
  • Crotone: incontro istituzionale tra il Questore Panvino e la Segretaria Regionale UIL Maria Elena Senese
  • Crotone, la Polizia di Stato rende omaggio all’Arma dei Carabinieri per la tragica scomparsa del Brigadiere Legrottaglie
  • Tenta furto al supermercato e aggredisce la sicurezza: in manette giovane a Isola Capo Rizzuto
  • Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore
  • Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025
  • Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari
  • Petilia Policastro, controlli straordinari dei Carabinieri: sequestrati coltello e 39 grammi di cocaina
  • Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, indagato per corruzione
  • Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone: incontro istituzionale tra il Questore Panvino e la Segretaria Regionale UIL Maria Elena Senese

Crotone: incontro istituzionale tra il Questore Panvino e la Segretaria Regionale UIL Maria Elena Senese

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Nella mattinata odierna il Questore della Provincia di Crotone dr. Renato Panvino ha ricevuto la visita del Commissario Straordinario per...

Crotone, la Polizia di Stato rende omaggio all’Arma dei Carabinieri per la tragica scomparsa del Brigadiere Legrottaglie

Crotone, la Polizia di Stato rende omaggio all’Arma dei Carabinieri per la tragica scomparsa del Brigadiere Legrottaglie

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Nel pomeriggio di ieri, gli uomini della Polizia di Stato, hanno reso gli onori e manifestato il cordoglio al personale...

Crotone, il Questore incontra il presidente di Confartigianato

Crotone, il Questore incontra il presidente di Confartigianato

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
11 Giugno 2025
0

Nella mattinata odierna in Questura si è tenuto un incontro tra il Questore della Provincia di Crotone Renato Panvino accompagnato...

Cirò Marina, I edizione del premio “Eccellenza e prestigio”

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Giugno 2025
0

I edizione del premio “Eccellenza e prestigio”Il Lions Club Cirò Krimisa celebra il centenario del Tempio di Apollo Aleo con...

Casabona, inaugurata la fattoria terapeutica del progetto Bosco

Casabona, inaugurata la fattoria terapeutica del progetto Bosco

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Giugno 2025
0

Una giornata all’insegna della valorizzazione del territorio con attività laboratoriali e all’aperto per grandi e piccini alla riscoperta del mondo...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.