• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 13 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Sin di Crotone: Convenzione tra il Commissario straordinario e l’Arpacal

by La Redazione - ilCirotano.it
26 Maggio 2017
A A
0

Silos alla Pertusola prima di essere pitturatoPer coadiuvare il Commissario straordinario Elisabetta Belli nell’opera di accelerazione degli interventi di bonifica nel Sin di Crotone e garantirle un supporto tecnico-scientifico efficace, anche per evitare eventuali rallentamenti burocratici prima dell’avvio dei lavori, è stata siglata una convenzione con l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal). A firmare la convenzione la dottoressa Belli e l’avvocato Maria Francesca Gatto, commissario dell’Arpacal. Come previsto dal decreto di nomina del 28 giugno 2016, il Commissario straordinario può avvalersi per la realizzazione degli interventi anche dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria.
Come si legge nella convenzione (che ha una durata di 14 mesi con un’eventuale proroga in caso di rinnovo del mandato della dottoressa Belli), il supporto specialistico dell’Arpacal si inserirà nelle attività che, oltre alla riparazione del danno ambientale, rientrano nelle competenze del Commissario:
•    bonifica dell’area archeologica, per la parte non compresa nella competenza del Ministero dei beni culturali;
•    progettazione e realizzazione della messa in sicurezza permanente della discarica pubblica di Tufolo-Farina;
•    caratterizzazione, progettazione e realizzazione degli interventi di messa in sicurezza permanente/bonifica delle aree interessate dalla presenza di conglomerato idraulico catalizzato (C.I.C.) ricadenti nel perimetro del Sin;
•    caratterizzazione dell’area ex Fosfotec;
•    bonifica delle acque di falda nell’area dell’azienda “Kroton Gres 2000”, da realizzare in sostituzione e in danno del soggetto responsabile inadempiente;
•    caratterizzazione dell’area marino-costiera (area 1–antistante ex Pertusola sud; area 2; area portuale);
•    tutte le attività e le azioni volte a coordinare, accelerare e promuovere la realizzazione degli interventi di bonifica e riparazione del danno ambientale nel Sin di Crotone.

“Il supporto di Arpacal – osserva il Commissario straordinario Belli – è prezioso per garantire la più rapida e controllata realizzazione degli interventi di bonifica sul territorio crotonese.  Le attività richiederanno la massima sinergia sia con gli enti locali, sia  con i soggetti privati coinvolti e dunque in primo luogo con Syndial. La collaborazione consente il potenziamento degli strumenti tecnici, anche con l’obiettivo di aumentare il grado di sicurezza dei cittadini e tutelare l’ambiente e la salute. Si inizierà con piani di indagine integrativi delle acque di falda, del suolo e dell’aria e con il costante monitoraggio dei lavori da parte di Arpacal, al dichiarato fine di prevenire e ridurre gli ostacoli che di norma si verificano in itinere.  Grazie alle attività dell’Arpacal, che non sostituiscono ma completano quelle di competenza istituzionale dell’agenzia, sarà possibile per la struttura commissariale garantire un’attenta e sistematica azione di presidio e di accompagnamento del processo di attuazione degli interventi”.
“E’ il consolidamento di un trend positivo per la nostra agenzia –  dichiara il Commissario Arpacal Maria Francesca Gatto – perché conferma come le nostre attività tecnico-scientifiche abbiano la credibilità e autorevolezza necessaria, riconosciuta anche in sede ministeriale, per svolgere un compito così delicato come quello della bonifica a Crotone”.
Proprio per verificare la portata di questa attività, che si affiancherà in parallelo ai consueti compiti istituzionali, il Commissario dell’Arpacal ha voluto anche fare un sopralluogo su tutti i siti dove i tecnici dell’Agenzia saranno impegnati prossimamente. Accompagnata dalla dottoressa Silvana Naccarato e dai tecnici Arpacal del dipartimento di Crotone – dr. Rosario Aloisio, diretto del dipartimento ff, e la Drssa Serafina Oliverio, responsabile servizio Aria – ha visitato le diverse aree interessate dalla convenzione, tra cui la discarica “Farina – Trappeto”  fronte mare (ex Fosfotec), conosciuta come “la passeggiata dell’amore”, recentemente dissequestrata.
Il Commissario dell’Arpacal, inoltre, ha voluto incontrare il Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Crotone, Giuseppe Capoccia, che recentemente ha spronato i diversi attori locali a giungere a una soluzione condivisa sul progetto di bonifica presentato da Syndial a fine marzo. Il dottor Capoccia ha manifestato il suo compiacimento per la convenzione tra Arpacal e il Commissario straordinario Belli, che determinerà una gran mole di lavoro e di ricadute positive per il territorio.
Il Commissario Gatto, inoltre, ha incontrato il prefetto di Crotone, Vincenzo De Vivo, al quale è stata illustrata la portata della convenzione.
“Sarà un lavoro lungo e delicato – afferma il Commissario Gatto – ma abbiamo l’esperienza per dare il nostro supporto al Commissario Belli, e la cosa ci inorgoglisce non poco”.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Incidente Air India, l’ultimo sorriso prima della tragedia: coppia di medici e i loro tre figli muoiono nel disastro aereo mentre si trasferivano a Londra
  • Crotone: lotta all’immigrazione clandestina la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza arrestano 3 soggetti
  • Assegnato alla Biblioteca Comunale “Armando Lucifero” il prestigioso premio nazionale “Maria A. Abenante” dalla Associazione Italiana Biblioteche
  • Poste italiane: al via anche la prenotazione telefonica
  • Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”

ultimi Articoli

  • Incidente Air India, l’ultimo sorriso prima della tragedia: coppia di medici e i loro tre figli muoiono nel disastro aereo mentre si trasferivano a Londra
  • Crotone: lotta all’immigrazione clandestina la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza arrestano 3 soggetti
  • Assegnato alla Biblioteca Comunale “Armando Lucifero” il prestigioso premio nazionale “Maria A. Abenante” dalla Associazione Italiana Biblioteche
  • Poste italiane: al via anche la prenotazione telefonica
  • Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”
  • L’Avv. Salvatore Rocca (MF Crotone) organizza un seminario giuridico sul Nuovo Processo Civile: focus su digitalizzazione, IA e riforma Cartabia
  • Un gesto d’amore verso la città: la cerimonia di premiazione del concorso “Scopri e racconta il centro storico”
  • Cirò Marina ospita l’incontro “Città sostenibili”: un confronto sul futuro dei Comuni calabresi
  • L’equitazione crotonese alla ribalta anche in terra lucana
  • Il Premio Mesoraca Film torna con la settima edizione: madrina Annamaria Nania e riconoscimenti anche all’estero

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone: lotta all’immigrazione clandestina la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza arrestano 3 soggetti

by Comunicato della Guardia di Finanza - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

I poliziotti della Questura di Crotone e i militari della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Crotone hanno...

Assegnato alla Biblioteca Comunale “Armando Lucifero” il prestigioso premio nazionale “Maria A. Abenante” dalla Associazione Italiana Biblioteche

Assegnato alla Biblioteca Comunale “Armando Lucifero” il prestigioso premio nazionale “Maria A. Abenante” dalla Associazione Italiana Biblioteche

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Dopo il prestigioso Premio Nazionale per la promozione del libro e la lettura assegnato dal Ministero della Cultura e dal...

Poste italiane: al via anche la prenotazione telefonica

Poste italiane: al via anche la prenotazione telefonica

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

In 12 uffici postali della provincia di Crotone La nuova modalità di accesso si affianca a quelle già gestibili tramite...

Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”

Sanità al collasso, De Palma (Nursing Up): “Fino a 14 pazienti per un solo infermiere. Serve un piano straordinario o sarà il tracollo”

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Sanità, De Palma (Nursing Up): “ Ospedali come polveriere, anche 14 pazienti per un solo infermiere. Sistema che cura o roulette russa?” In...

L’Avv. Salvatore Rocca (MF Crotone) organizza un seminario giuridico sul Nuovo Processo Civile: focus su digitalizzazione, IA e riforma Cartabia

by La Redazione - ilCirotano.it
13 Giugno 2025
0

Salvatore Rocca (MF Crotone) Presenta un Seminario Giuridico sul “Nuovo Processo Civile” L’Avv. Salvatore Rocca, ha organizzato un Seminario Giuridico...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.