“Una stagione ricca di successi – afferma il delegato provinciale della Lnd (Lega nazionale dilettanti) Pino Talarico – in cui le squadre del crotonese si sono distinte per risultati, qualità del gioco e correttezza in campo. Una stagione di cui essere orgogliosi”.
La ciliegina sulla torta è stata la salvezza del Fc Crotone, “che ha conquistato la salvezza in Serie A – dice Talarico – rendendo onore ai valori più alti del calcio: il lavoro di squadra, l’unità del gruppo, la perseveranza, il divertimento, la crescita costante, la condivisione di un obiettivo. Una squadra che ha saputo costruirsi giorno dopo giorno, senza mai mollare neppure nei momenti in cui tutto sembrava perduto, senza piangersi addosso, senza perdere la fiducia nei propri mezzi e senza perdere il sorriso e la voglia di lottare. Una storia di calcio che fa scuola”.
Ma nella provincia di Crotone le soddisfazioni sono arrivate anche da altre squadre, ed altre categorie. La Polisportiva Isola Capo Rizzuto, per esempio, che ha vinto il campionato di Eccellenza conquistando una storica Serie D dopo una lunga lotta contro la Cittanovese, e poi ha vinto anche la Coppa Calabria. “Bravissimi anche i giovani di questa società – afferma Talarico – che si sono laureati campioni regionali juniores battendo la Reggiomediterranea ai calci di rigore nella finalissima calabrese e poi hanno raggiunto addirittura la semifinale nazionale, sconfitti dalla storica e prestigiosissima squadra del Tor di Quinto”.
Il posto della Polisportiva Isola Capo Rizzuto non resterà, però, vacante “perché il campionato di Promozione l’ha vinto il Cotronei, chiudendo davanti all’Amantea”. E non è finita, visto che in Promozione c’è salito il Casabona, dopo aver vinto il campionato di Prima Categoria precedendo il San Lucido Fiumefreddo. “Tutti risultati storici – afferma Talarico – sintomo di un calcio dilettantistico in ottima forma”. In Seconda Categoria il campionato l’ha vinto la squadra delle Stelle Azzurre di San Giovanni in Fiore.
Sempre di Isola, ma della Polisportiva Juventus Club, i piccoli calciatori che hanno dato lustro alla loro terra vincendo il campionato Giovanissimi regionali, interrompendo la loro corsa solo ai quarti di finale dei play off contro il Real Cosenza. Ai quarti di finale dei Play Off Allievi si sono fermate la Sila Regia e la Bigsport Crotone. Proprio quest’ultima aveva vinto il campionato regionale.
Ottima stagione anche per il calcio a 5 di serie C, dove si è fermata nella finalissima play off la corsa del “Kroton calcio a 5”, uscita sconfitta dalla finale degli spareggi promozione contro l’Enotria Catanzaro, “ma solo per il peggiore piazzamento al termine del campionato, visto che la partita in realtà si è conclusa in parità sul 3-3”.
L’ultimo impegno ufficiale della stagione è stato quello della Polisportiva Cutro, che ha giocato la finalissima regionale del campionato Amatori, perdendo ai supplementari contro il Medma Rosarno.
“Una stagione davvero memorabile per il calcio crotonese – conferma Talarico – che si è distinto non solo per i risultati, ma anche per la correttezza e il fair play, visto che in questa stagione non si è registrato alcun episodio spiacevole sui campi da gioco. È il segno migliore a conferma della bontà del lavoro fatto dalla Lega e dalle società; una crescita costante che va a tutto vantaggio del movimento e dei tanti giovani che calcano ogni giorno i campi di calcio di tutta la regione”.
Volley Crotone, chiusa la stagione 2024/2025: nuova dirigenza, staff potenziato e ambiziosi obiettivi per il futuro
Chiusa la stagione 2024/2025, si apre ufficialmente una nuova avventura con il primo atto formale: la riaffiliazione alla Federazione A...