Nello splendido Villaggio Turistico di Rosolina a Mare in Provincia di Rovigo, la R.N. Auditore di Crotone ha disputato il Waterball World Festival 2017, manifestazione di pallanuoto a carattere internazionale riservata alle categorie Giovanili Under 10 ed Under 13.
Il gruppo crotonese si è presentato con ben due formazioni a conferma della grande attenzione che la società pitagorica pone al settore giovanile linfa vitale per il futuro agonistico del gruppo del Presidente Ape.
Una cinque giorni impegnativa per i piccoli campioni coordinati dal Mister Arcuri oramai onnipresente nei Tornei “che contano”. In realtà il nome della blasonata società calabrese è all’attenzione nazionale per la qualità tecnica e per i risultati che continuano ad essere ottenuti sia in campo nazionale che Internazionale. Gli inviti a Manifestazioni di questa portata sono all’ordine del giorno ed è certamente questo l’aspetto che inorgoglisce maggiormente la Dirigenza dell’Auditore.
Il Waterball World Festival 2017 metteva in palio, per la squadra vincitrice, la possibilità di avere la Wild Card d’iscrizione e partecipazione alla BWMF CUP che si svolgerà a LLORET DE MAR, in Spagna, in virtù della partnership con l’associazione iberica “BE WATER ME FRIEND” con la partecipazione della vincente della BWMF CUP 2016, la blasonata CN Barcellona.
Nella Edizione 2017 ben 30 le squadre partecipanti suddivise in cinque gironi da sei. Qualificazioni molto impegnative che hanno permesso, alle due squadre della Rari, di esprimere tutto il valore indiscusso degli atleti di casa Auditore.
I crotonesi si sono presentati con la Squadra “A”: Corigliano A, Tarsia R, Scaramuzzino G, De Lucia D, Cavallaro N, Carano P, Nitti A, Alessio N, Loria D, Ottaviano M. e con Formazione “B” con Perri G, Perri F, Bertuccelli N, Podella N, Giungato M, Taverniti M, Blasi G, Tortorella D. In quest’ultimo gruppo anche la presenza di due atlete del settore femminile: Siniscalchi Manuela e Araldo Stefania che si sono ottimamente comportate.
Due Team che hanno dato battaglia confrontandosi con realtà differenziate ed anche di altre nazioni riuscendo addirittura a raggiungere la finalissima, con la Squadra “A” poi persa di fronte alla fortissima Payton Bari. Il lungo percorso di avvicinamento alla Finale però, ha visto la R.N. Auditore vincere tutti gli incontri anche in maniera eclatante. Tra le affermazioni certamente spiccano le vittorie contro i temibilissimi pari età della Selezione Catalana proveniente dal gemellato Torneo di Lloret de Mar BE WATER ME FRIEND, il Blu 3000 Grottaferrata nei Quarti di Finale, ed il Tellmee Lions Fondi in Semifinale.
Anche la Formazione “B”, composta totalmente da ragazzi avvicinatisi solo da qualche mese alla pallanuoto ed alla primissima esperienza in partite “ufficiali”, hanno piacevolmente “sorpreso” il Tecnico Arcuri per la grinta ed abnegazione con la quale hanno affrontato l’impegno. <<…l’obiettivo di partenza era solo quello di capire realmente cosa fosse la pallanuoto agonistica confrontandosi con altre realtà al di fuori dell’allenamento tra compagni, e vivendo quelle emozioni che solo manifestazioni di questa levatura sanno creare>> dichiara un soddisfattissimo Mister Arcuri <<….. ci tengo a sottolineare ed a complimentarmi con tutti i 20 ragazzi/e della spedizione per lo spirito, l’atteggiamento, la disciplina e l’unione con cui hanno affrontato tutta la settimana dentro e fuori dall’acqua, tra compagni e nei confronti di avversari, arbitri e tutti gli addetti ai lavori. Bravissimi! Dopo 3 partecipazioni al Waterball WORLD Festival, due quarti posti ed un secondo posto, cercheremo di essere presenti anche nella prossima edizione perchè l’intera organizzazione Sport Fair Play & Fun ci fa sempre sentire a casa e merita ogni ringraziamento>>
A completare il grande successo della formazione crotonese, la conquista del premio al miglior giocatore del Torneo, consegnato al talento Nicolas Cavallaro, davvero straordinaria la sua partecipazione, e quella del Miglior Tecnico della Manifestazione a Mister Francesco Arcuri. Considerando che erano be 30 le formazioni in gara non c’è che gioire.
Crotone, il premio “Nuova Consapevolezza nella Scuola 2025” al prof. Loris Rossetto e alla prof.ssa Rossella Frandina
Il premio "Nuova Consapevolezza nella Scuola", l’annuale riconoscimento istituito dal Comune di Crotone per promuovere l'impegno dei docenti che, oltre...