Il Trofeo di nuoto “Ugo Pugliese è la storica maratona del mare targata Crotone.È’ la prima volta che Bianchi partecipa al trofeo e subito ha centrato l’obiettivo, forte dei consigli di Federico Tamborrino, pluri vincitore di questo Trofeo e suo amico. “Federico – ha detto il trionfatore del Trofeo Pugliese – mi ha parlato molto bene di questa manifestazione, del mare meraviglioso che c’è a Crotone e dell’organizzazione impeccabile, tanto da invogliarmi a partecipare. Il percorso di oggi non è stato proprio semplice, 10 km sono tanti per un principiante come me”.
Dietro di lui, con uno stacco di soli 3 minuti, Marco Magliocca, classe 1998, del circolo nautico Posillipo, che ha tagliato il traguardo, classificandosi secondo, dopo un’ora 59 minuti e 48 secondi.
Una conferma invece per gli assoluti femminili, dove ha vinto Fabiana Lamberti, Gs Fiamme Oro Napoli, veterana del Trofeo Pugliese e già vincitrice del titolo, giunta al molo sanità dopo 2 ore 06 minuti e 32 secondi.
Alle sue spalle la calabrese Valeria Cutrupi, sul secondo gradino del podio, dopo 2 ore 18 minuti e 11 secondi. Per la categoria master ha vinto il crotonese Antonio Rodio della Lacinia nuoto.
La 29 edizione del Trofeo “Ugo Pugliese”, costituisce un appuntamento fisso dell’estate crotonese, è promosso dalla Lega Navale di Crotone, dallo Yachting Kroton Club, dalla Kroton Nuoto, dalla Capitaneria di Porto, dalla Federazione Italiana Nuoto e dal Coni Calabria, con il sostegno ed il patrocinio del Comune
di Crotone, della Regione, della Provincia, dell’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto e della Bper.
Questa edizione del Pugliese è stata una sfida altamente competitiva nelle acque dello Ionio crotonese. “La prima parte della gara – ha osservato Daniele Paonessa, delegato provinciale Coni Point – è stata
caratterizzata da vento da sud e, questo, ha reso il percorso abbastanza faticoso.
Il rientro è stato più agevole ma il mare non è stato molto agitato.
I tempi di rientro, comunque, sono rientrati negli standard nazionali”.
Grande lo spettacolo in acqua e fuori per i tanti crotonesi che hanno potuto assistere alla gara dal lungomare cittadino, per un evento ormai consolidato nel panorama nazionale del nuoto, fucina e richiamo per tanti talenti.
Il vincitore dell’anno scorso, Mario Sanzullo, impegnato in questi giorni ai mondiali di nuoto sul lago Balaton ha vinto l’argento nella 5 km di fondo.
“Per noi è una grande soddisfazione- ha aggiunto Giovanni Pugliese, presidente Lega navale Crotone – il nostro Trofeo ha una rappresentatività a livello nazionale, che ogni anno richiama i migliori atleti di questa disciplina.
Ci stiamo avvicinando alla 30 ^ edizione e, ogni anno, si conferma la continuità di presenze e partecipanti.” “Non so quante manifestazioni di questo tipo in Italia giungono a così tante edizioni – ha ribadito Ugo Pugliese, sindaco della città – spia questo dell’impegno, della tenacia, della costanza con cui in tutti questi anni il Trofeo Pugliese è stato portato avanti”.
La macchina organizzativa ha funzionato alla perfezione. Capitaneria di porto, Lega navale Crotone, Yachting Kroton club e Croce rossa, insieme ai soci Lni Carmine La Greca e Paolo Scola hanno vigilato sulla sicurezza in mare dei nuotatori”. Alla fine della gara i primi quattro atleti di ogni categoria sono
stati sottoposti ai controlli antidoping predisposti dal ministero della Salute.
Alle ore 20 si è svolta la cerimonia di premiazione nella sede della Lni per incoronare il neovincitore assoluto di questa edizione del Trofeo Pugliese. Era presente anche il comandante della Capitaneria di porto, Giuseppe Andronaco.
Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
La Segreteria Provinciale del SIULP di Crotone ha voluto esprimere pubblicamente il proprio plauso per l’iniziativa promossa dal Questore di...