• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 4 Giugno 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Gamberoni e Calamari? Argentini e Decongelati, il Turista in Calabria deve saperlo

Parte da Vaccarizzo campagna sensibilizzazione

byLa Redazione
25 Luglio 2017
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Gamberoni e Calamari Argentini e Decongelati, il Turista in Calabria deve saperlo (2)La famosa grigliata di gamberoni? Prodotti decongelati, di provenienza Argentina. La classica frittura di calamari? Anch’essi decongelati, di provenienza oceanica. Spigole ed orate? Quasi sempre di acquacoltura, per lo più di provenienza greca. Le immancabili cozze e vongole? In Calabria non ci sono impianti! E gli astici? Sono per lo più di provenienza americana, canadese, tranne quelli blu provenienti da alcune zone della Francia mediterranea. – Ecco un elenco semplificativo dei piatti di pesce più richiesti ma che sicuramente non sono dei nostri mari. Il turista che ha scelto di trascorrere le proprie vacanze in Calabria e che vuole mangiare pesce sulle nostre coste deve assolutamente saperlo, prima di scegliere!

Gamberoni e Calamari Argentini e Decongelati, il Turista in Calabria deve saperlo (4)Con questa mission e senza peli sulla lingua è partita da VACCARIZZO Albanese la campagna regionale di sensibilizzazione sul consumo consapevole del pesce, promossa da FLAG BORGHI MARINARI DELLO JONIO insieme all’Amministrazione Comunale ed al Convivium SLOW FOOD Pollino Sibaritide Arberia.




ADVERTISEMENT

Ad illustrare i contenuti del manifesto ufficiale dell’iniziativa SEI IN VACANZA IN CALABRIA? OCCHIO AI MENÙ ESTIVI! nel corso di una conferenza stampa ad hoc ospitata lo scorso sabato (22 luglio) nel Comune di VACCARIZZO sono stati il Sindaco Antonio POMILLO, il Presidente del FLAG Cataldo MINÒ ed il Presidente del Convivium Lenin MONTESANTO con Giuseppe GATTO, responsabile presìdi Slow Food della Condotta, Elio PERCIACCANTE rappresentante Conseil Europeen Jeunes Agriculteurs (CEJA) e Alfonso COSTANZA dirigente istituto Nicolas GREEN – Falcone Borsellino di Corigliano (Istituto Nautico).

Gamberoni e Calamari Argentini e Decongelati, il Turista in Calabria deve saperlo (5)Invece dei piatti di pesce sicuramente non dei nostri mari, nel manifesto vengono suggeriti i PIATTI DI PESCE CHE SONO SICURAMENTE DEI NOSTRI MARI: alici, scombri, sarde ecc. (pesce azzurro), razze, rane pescatrici, (pesce cartilagineo), triglie, scorfani, lucerne (pesce di scoglio), aragoste, gamberi viola, mazzancolle, gamberetti, (crostacei pregiati), pesce spada, polpi, seppie, murici (molluschi e cefalopodi), cernie, gallinelle, rombi, (pesci di profondità). – Il turista deve quanto meno saperlo, prima di scegliere tra le diverse proposte culinarie, spesso purtroppo ingannevoli proprio sulla provenienza del pesce. La campagna di comunicazione turistica, di trasparenza verso il consumatore, di tutela della sovranità alimentare e, quindi, di rilancio economico territoriale è rivolta anzi tutto agli ospiti che in queste e nelle prossime settimane scelgono e sceglieranno la nostra regione proprio per il mare ed anche, quindi, per essere emozionati dalla migliore tradizione gastronomica marinara delle nostre coste. Gamberoni e Calamari Argentini e Decongelati, il Turista in Calabria deve saperlo (3)Non certo da pesce oceanico o di dubbia provenienza!! – L’iniziativa, lanciata come provocazione culturale non a caso in un comune dell’entroterra, ha preceduto l’avvio ufficiale del riuscitissima 2edizione dell’ancor più provocatorio FISH FESTIVAL ARBËRESHË, organizzato dall’Amministrazione Comunale insieme all’associazione culturale POSEIDONE di Corigliano – Schiavonea e dal FLAG Borghi Marinari dello Jonio. – L’evento, che ha riempito di visitatori il centro storico del caratteristico centro italo-albanese è stato ospitato nella centralissima piazza Pasquale SCURA. – Gamberoni e Calamari Argentini e Decongelati, il Turista in Calabria deve saperlo (1)Cuoppi di frittura di paranza e pesce spada alla piastra. Sono stati, questi i piatti di pesce cosiddetto povero o mediterraneo letteralmente andati a ruba che hanno deliziato i palati dei tantissimi accorsi numerosi dall’intero territorio per l’evento, insieme ai vini arbëreshë protagonisti della fortunatissima XIII edizione del Concorso svoltosi nelle scorse settimane sempre a VACCARIZZO.

Commenti recenti

  • Tiziana su Un abbraccio simbolico tra Cirò Marina e Castrignano del Capo – Leuca per la Festa della Repubblica, Oggi alle 19:00 ai Mercati Saraceni
  • Giacomo Brugnano su Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo
  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti

Articoli recenti

  • Cani e gatti al Senato: Biancofiore difende la proposta di regolamento. Istruttoria di La Russa in corso
  • Come funziona il canone tv, in Europa: in due Paesi non si paga nulla (e anche la Grecia batte l’Italia)
  • Berlusconi dichiara 18 milioni di reddito, ma è più «povero» di 32 milioni in meno. Ecco perché
  • Genova, cantiere vicino alla scuola, 400 bambini trasferiti con 7 autobus a fare lezione in villa
  • Prezzi troppo alti al caffè Sacher di Trieste, il sindaco: “Basta polemiche, se hai soldi vai, altrimenti guardi”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Presentato il progetto ed il circolo cittadino di “Idea-Comune” nella straordinaria cornice del castello “Carafa” di Santa Severina

by Oscare Grisolia
2 Giugno 2023
0

Dopo Isola Capo Rizzuto e Strongoli, nella straordinaria cornice del castello "Carafa" di Santa Severina, è stato presentato il progetto...

Crotone: Iginio Massari pranza al ristorante “Porto Vecchio”

by La Redazione
2 Giugno 2023
0

Ci sarà un nuovo incontro per un'intervista, durante le ferie estive, nella pace di Aieta

Bandecchi show: “La Juve ha rubato. Ed è meglio che Gravina cambi spacciatore”

by La Redazione24
30 Maggio 2023
0

Bandecchi show: "La Juve ha rubato. Ed è meglio che Gravina cambi spacciatore"Il presidente della Ternana e neo sindaco di...

Plusvalenze, le motivazioni della Corte: così è arrivato il -10

by La Redazione24
30 Maggio 2023
0

Plusvalenze, le motivazioni della Corte: così è arrivato il -10I motivi della pronuncia dello scorso 22 maggio, a pochi minuti...

Antonella Mancuso è il nuovo presidente del comitato per l’imprenditorialità femminile della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia

by La Redazione
30 Maggio 2023
0

Camera di Commercio, si è insediato il comitato per l’imprenditorialità femminile

0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.