• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Camigliatello Silano

Giuseppe Romano vince la “Norman Douglas Ultra Trail” dei 500 Km a Camigliatello

by La Redazione - ilCirotano.it
25 Luglio 2017
A A
0

Giuseppe Romano vince la Norman Douglas Ultra Trail dei 500 Km a Camigliatello (2)E’ l’atleta salernitano Giuseppe Romano a conquistare la NDUT dei 500 Km. Camigliatello si è vestita a festa aspettando l’arrivo del primo atleta con il live dei Klivia, arrivo che è avvenuto alle ore 03:12 di domenica 23 luglio. Giuseppe Romano di Salerno ha completato il percorso dopo 33 ore e 40 minuti. Già maglia di campione provinciale. Sella ronda hero. Campania crossing 600km. Tuscany trail. E diverse gare vinte di categoria. Su bici da strada ha partecipato alla Paris-brest-paris 1200km. Mille1miglia. 999miglia. Giro 4 repubbliche marinare 2200km Amalfi Venezia Genova Pisa Amalfi. Secondo classificato di categoria scudetto campano. Tour blanc rando 600 14000 dsl. 

Giuseppe Romano vince la Norman Douglas Ultra Trail dei 500 Km a Camigliatello (1)“Il percorso mi è piaciuto moltissimo – racconta Romano- amo la Calabria e il circuito dà la possibilità a noi atleti di scoprire questo splendido territorio. In particolare, ho potuto ammirare il Pollino e i suggestivi pini loricati. Naturalmente, è un tracciato molto impegnativo, quindi, per atleti che praticano la discipilna dell’endurance – e continua- Quello che più ho apprezzato è stata la squisita ospitalità delle persone che ho incontrato durante il percorso. Conoscevano la NDUT e per questo si sono messi a mia completa disposizione. E poi, quando ho tagliato il nastro è stata una grande emozione. L’abbraccio con l’organizzazione alla fine del tracciato è stato il più grande regalo”. 

Pasquale LaRocca, primatista a Sila3Vette, per un infortunio non è riuscito a completare il tracciato interrompendo a circa 300 Km. Maestro di Sci e guida di mountain bike di Terranova di Pollino promette però di tornare alla NDUT: “E’ stata una magnifica esperienza – racconta La Rocca – ho scoperto angoli di questa terra che non conoscevo. Purtroppo l’infortunio fisico in percorsi così lunghi può verificarsi – e continua – Sicuramente ripeterò questo percorso e ho già dato la mia adesione alla prossima edizione della NDUT”.

Stanno continuando, invece, con la NDUT 1144 km (il tracciato più lungo) gli atleti-esploratori: Giovanni Roveri e Marco Gelato. Una ciclovia che ripercorre i luoghi attraversati, nei primi del ‘900, dal celebre autore del romanzo “Old Calabria-Vecchia Calabria”. 

Giovanni Roveri: arriva dal Piemonte campione di gare in Mountain bike a tappe come: Transalp Challange; Ironbike; Oxigenevtt Crocodile Trophy; Paris-roubaix vtt; Transmaurienne. Inoltre, ha partecipato a gare di MTB in bikepacking:Tour divide dal Canada in Mexico; French Divide;Liguria Divide; Italy Divide. Infine, Gare Endurance trail: 4k Endurance trail; Adamello ultratrail; Sila3vette
La Grande corsa bianca; Rovaniemi 60. 

Ad ideare la manifestazione, l’Associazione sportiva TMC 360 Sport in collaborazione con la Regione Calabria. Un evento che si sposa pienamente con la nuove linee di intervento, nel settore Turismo e nella Cultura, avviate della Regione Calabria e del Presidente Mario Oliverio. Un’inizativa, dunque, che si inserisce nel “Progetto dei Cammini” avviato da tempo dalla Regione e inserito nella più ampia azione “Cammini d’Italia” promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e dal Ministro Dario Franeschini. 

A curare la direzione il Presidente dell’associazione, Giuseppe Guzzo. TMC360 Sport fa parte dell’Ente di Promozione Sportiva CSEN che opera in Italia da 40 anni, affiliati al Coni.

La gara ciclistica continua, dunque con il tracciato più lungo che si estende per ben 1.144 km (sfida di resistenza, secondo i calendari UBA) e che unirà entrambi i Parchi, passando per le Serre e raggiungendo anche le Riserve Naturali della Calabria (arrivo previsto per il 2 agosto). 

La NDUT fa parte del mondo delle UBA, acronimo di Unsupported Bycicle Adventure, eventi rigorosamente non agonistici ma comunque sufficientemente impegnativi. 

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Per rendere fruibile ai più il percorso e godersi le bellezze dei luoghi incontaminati attraversati, non sono fissati limiti di tempo. Non ci sono check point, ristori, recupero mezzi: vige la totale autonomia. Si può pedalare anche di notte per apprezzare la luce delle stelle e dormire quando si vuole, ma anche fare un picnic quando si trova un paesaggio da togliere il respiro o sostare in una accogliente trattoria. Questo è lo spirito con cui gli organizzatori italiani delle UBA si sono lasciati ispirare da eventi di questo genere presenti negli Stati Uniti; l’italianità ha fuso la passione e il piacere di pedalare liberi in fuoristrada alla scoperta di percorsi già esistenti che, messi in successione con la ricerca di collegamenti adatti alle biciclette, consentono di percorrere l’Italia più fascinosa in veri viaggi con un pizzico di avventura. L’obbiettivo è, dunque, quello di inserirsi in un contesto sportivo internazionale e di creare un itinerario capace di unire i tre Parchi della Calabria: Pollino, Sila e Aspromonte. 

Il tracciato di 1144 Km della NDUT ripercorre fedelmente il viaggio di Douglas. Si è partiti dal Parco della Sila, verso i boschi, per attraversare una via di fuga lungo il mare (Pizzo, Tropea fino a Bagnara). Si risale poi, l’Aspromonte per raggiungere Rogudi e Bova. Si imboccherà nuovamente la Jonica arrivando a Riace e risalendo fino a Caulonia per attraversare le Serre e arrivare alle cascate di San Nicola, fino a Mongiana. Si toccherà il golfo di Soverato per risalire a Isola Capo Rizzuto e giungere a Capo Colonna. Infine, si torna in Sila passando per Longobucco e Acri. Infine, il Parco del Pollino scoprendo le vie del commercio che raccontò Douglas nel suo diario. I tracciati si concluderanno in Sila, l’arrivo previsto a Camigliatello. 

La “NDUT (Norman Dougla Ultra Trail) Calabria Explore” ha una doppia mission: la promozione turistica, con il cammino fruibile tutto l’anno e la vocazione sportiva, con la gara internazionale che avrà appuntamento annuale. Il progetto nasce dalla voglia di promuovere la Calabria rivolgendosi a un pubblico di appassionati del mondo outdoor. Inoltre, la NDUT si avvicina alle tendenze internazionali in campo turistico promuovendo il fenomeno del cosiddetto “turismo lento” rivolto a “viaggiatori- esploratori” che cercano un più stretto contatto con la natura. 

 

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Oltre mille in piazza a Corigliano-Rossano per Tridico, Gratteri e Gomez: «In Calabria la sfida è sociale, torniamo alla piazza reale»
  • Isola di Capo Rizzuto, nuova segreteria provinciale del PD: Francesca Fauci eletta nel Direttivo
  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle

ultimi Articoli

  • Oltre mille in piazza a Corigliano-Rossano per Tridico, Gratteri e Gomez: «In Calabria la sfida è sociale, torniamo alla piazza reale»
  • Isola di Capo Rizzuto, nuova segreteria provinciale del PD: Francesca Fauci eletta nel Direttivo
  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura
  • Cirò Marina, posata la prima pietra del nuovo commissariato: presenti Wanda Ferro, il sindaco Ferrari e il questore Panvino
  • Ecco le sere d’estate a Melissa: un cartellone di eventi di qualità. Mauro: più servizi per una destinazione ecosostenibile.
  • Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Tutto pronto a Crotone per la Coppa Primavela Kinder Joy of moving 2025: la grande festa della vela giovanile italiana, compie quaranta anni

by La Redazione - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

In gara quasi 500 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni in tre classi. Domenica 27 luglio la cerimonia...

Karate: la Martial Kroton Ryu protagonista all’8ª edizione del Centro Estivo Karate Calabria

Karate: la Martial Kroton Ryu protagonista all’8ª edizione del Centro Estivo Karate Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Dal 3 all’8 luglio si è svolta a Vibo Valentia, nella splendida cornice dell’Hotel 501, l’ottava edizione del Centro Estivo...

Altro podio per Francesco Pio Renda, Medaglia di bronzo al Campionato Estivo 2025  Fitav di 3 cat.

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Continuano le vittorie del giovane Francesco Pio RENDA, in data 13 Luglio 2025 si e´ svolta la finale del Campionato...

Andrea Esposito dell’AKC Crotone ha superato gli esami e ottenuto la qualifica Nazionale di Allenatore di Lotta

Andrea Esposito dell’AKC Crotone ha superato gli esami e ottenuto la qualifica Nazionale di Allenatore di Lotta

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Un altro grande obbiettivo raggiunto nelle file del Settore Lotta Olimpica dell’ASD Accademia Karate Crotone dove il Tecnico Andrea Esposito...

Simone Iaquinta brilla al Mugello: spettacolo sul bagnato e podio sfiorato in Gara 2

Simone Iaquinta brilla al Mugello: spettacolo sul bagnato e podio sfiorato in Gara 2

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

Grande prova di Simone Iaquinta al Mugello Un quarto e un secondo posto per Simone Iaquinta nel weekend del Mugello....

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.