• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 11 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Parte “#SilaPulita”: il Parco Nazionale della Sila contro l’abbandono dei rifiuti

by La Redazione - ilCirotano.it
26 Luglio 2017
A A
0

Parte SilaPulita il Parco Nazionale della Sila contro l’abbandono dei rifiuti (1)La Sila è un patrimonio di tutti, calabresi e non. I pochi maleducati che pensano che lasciare in giro per i boschi la spazzatura da loro prodotta o abbandonare i rifiuti in qualche spiazzo anziché conferirli ad un’Isola Ecologica siano peccati veniali non danneggiano solo l’ambiente, ma vanno anche ad incidere sul godimento della natura da parte di turisti, visitatori e popolazioni locali.

Proprio per contrastare questi fenomeni il Commissario Europeo all’Ambiente Janez Potocnik ha avviato l’iniziativa “Let’s Clean up Europe”. E le conseguenze del littering, ossia dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti, non si limitano alle nostre montagne: risulta infatti da studi effettuati che ben il 70 per cento dei rifiuti che finiscono in mare è riconducibile a rifiuti abbandonati nell’entroterra, di conseguenza anche la conservazione dei nostri mari passa da quella delle aree interne e di montagna.

In questo contesto il Parco Nazionale della Sila ha inteso aderire all’iniziativa europea ed ha lanciato ora il progetto “#SilaPulita”, che prevede una azione di sensibilizzazione attraverso il web e i social media. Saranno lanciati due hashtag: #LasciaUnBuonRicordo e #SilaPulita. Con il primo i visitatori potranno pubblicare e condividere le foto che testimoniano il ‘dopo’ della loro visita, per far vedere che hanno lasciato i luoghi puliti così come li hanno trovati. Con #SilaPulita gli operatori, le scuole, le popolazioni locali ecc. potranno invece testimoniare il successo della loro azione di pulizia in un particolare luogo, fotografandosi insieme al ‘raccolto’ o fotografando i luoghi prima e dopo l’azione svolta. Si innescherà così un feedback positivo di rinforzo dei comportamenti corretti.

Parte SilaPulita il Parco Nazionale della Sila contro l’abbandono dei rifiuti (2)Inoltre, il progetto prevede al termine della stagione turistica, come si è già fatto nel 2016, l’organizzazione di un’azione di raccolta e pulizia straordinaria di porzioni del territorio del Parco con il coinvolgimento attivo delle istituzioni locali, delle associazioni di volontariato, delle scuole, delle imprese e della cittadinanza attiva e il coinvolgimento sinergico della Regione Calabria – Presidenza della Giunta Regionale e Dipartimento Ambiente e Territorio, delle Province di Cosenza , Catanzaro e Crotone e dei Comuni ricadenti nell’area del Parco. Il progetto mira a ripristinare e mantenere lo stato dei luoghi, partendo da alcuni hot spots di criticità ben individuati per estendere poi la portata dei comportamenti corretti a tutto il territorio dell’Area Protetta, e in aggiunta prevede una specifica attività di informazione, formazione ed educazione ambientale negli Istituti Scolastici. Anche il Coordinamento per l’Ambiente dei Carabinieri è stato sensibilizzato a questo riguardo e intensificherà i controlli sul territorio.

Del resto il Parco non è nuovo a questo tipo di interventi. Già da anni organizza giornate di pulizia coinvolgendo le scuole e le popolazioni locali, sia sempre nel contesto del progetto europeo “Let’s clean up Europe” che con progetti mirati specificamente ai ragazzi per diffondere i valori dell’educazione ambientale come “Parco amico della Natura”, riscontrando sempre un notevole successo di partecipazione.

La lotta al littering avrà anche la ricaduta positiva di aumentare la consapevolezza ambientale delle popolazioni e di permettere agli operatori turistici – e non solo – del territorio di poter mantenere e sviluppare un’offerta turistico-ricettiva di alto livello, nonché quella di dar vita ad una ‘generazione verde’ che possa prendersi cura degli splendidi luoghi che abbiamo ereditato.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Parte SilaPulita il Parco Nazionale della Sila contro l’abbandono dei rifiuti (3)Le Associazioni di volontari coinvolte nel progetto hanno in aggiunta il compito di monitorare e segnalare alle Amministrazioni competenti e ai Comuni l’eventuale abbandono di rifiuti sparsi sul territorio, siano essi indifferenziati, ingombranti, RAEE ed altro, nonché di organizzare giornate ecologiche itineranti.

Il Parco Nazionale della Sila da parte sua appoggerà i volontari che volessero ‘rendersi utili’ anche con la fornitura di materiali di supporto all’azione di pulizia, ovviamente dietro previa richiesta.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Crotone, tornano gli AperiLibri Musicali al Columbus Bar: protagonista Isabelle Allende
  • Crotone rende omaggio a Giulio Marino: inaugurata la stele nel luogo dell’incontro con Gissing
  • Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina
  • Alberto Laratta è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Crotone
  • Pallagorio in festa per il gemellaggio musicale tra la Banda Arbëreshë e la Verdi di Fognano

ultimi Articoli

  • Crotone, tornano gli AperiLibri Musicali al Columbus Bar: protagonista Isabelle Allende
  • Crotone rende omaggio a Giulio Marino: inaugurata la stele nel luogo dell’incontro con Gissing
  • Forza Italia Giovani Crotone si congratula con Giuseppe Sasso, nuovo segretario cittadino a Cirò Marina
  • Alberto Laratta è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Crotone
  • Pallagorio in festa per il gemellaggio musicale tra la Banda Arbëreshë e la Verdi di Fognano
  • Emergenza sangue a Crotone: il Marrelli Health lancia un appello alla cittadinanza
  • Il Team De Leo protagonista a Bisignano: podi, tecnica e spirito di squadra
  • In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti
  • Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli
  • Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti

In memoria di Valeria: figlia, sorella, compagna e amica di tutti

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

La prematura scomparsa di Valeria ha lasciato un dolore profondo e silenzioso in quanti l’hanno amata. Un vuoto che non...

Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli

Crotone, un fine settimana tra mare e natura con il Circolo IBIS: vela sotto la luna e cavalli tra i girasoli

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

CROTONE – Luglio 2025 – Un weekend speciale attende gli amanti della natura, della lentezza e della bellezza paesaggistica: il...

Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares

Crotone, inaugurato il murale più lungo d’Europa: 80.000 tappi di plastica per un’opera d’arte unica firmata da Oscar Olivares

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

E’ stato inaugurato questo pomeriggio, in viale Magna Grecia, il murale più lungo d’Europa nel suo genere: 80.000 tappi di...

Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106

Crotone, firmato in Prefettura il Protocollo di Legalità per il Lotto Cutro-Papanice della SS 106

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Luglio 2025
0

Sottoscritto in Prefettura il Protocollo di Legalità per la SS 106 – Lotto Cutro-Papanice Nella mattinata odierna, il Prefetto di...

Cirò rivendica con orgoglio le origini di San Nicodemo: la verità storica nei Bios e gli studi di Mons. Terminelli confermano la nascita nel villaggio di Psicrò

by LaRedazione
10 Luglio 2025
0

“San Nicodemo Abate è nato a Cirò il 12 Maggio del 900 nell’antico villaggio di Psicrò odierna Cirò la verità...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.