Vedere lo scempio che noi cittadini siamo stati capaci di realizzare in molte aree del nostro territorio cittadino non può che determinare un profondo senso di disgusto ed amarezza.
Quale sia la ragione che porta quotidianamente ad abbandonare in ogni dove i più disparati rifiuti ancora mi è onestamente ignota.
Eppure, in tempi non sospetti ( da almeno 5 anni ) a differenza di molti altri comuni calabresi, Cirò Marina ha intrapreso opportunamente il percorso della “raccolta porta a porta “ dei rifiuti; ogni santo giorno della settimana la Ditta appaltatrice passa a prendere casa per casa, porta per porta i nostri rifiuti.
Ma nonostante siamo serviti a domicilio, una parte della cittadinanza si rende colpevolmente protagonista del c.d illecito abbandono di rifiuti normato e disciplinato D.lgs n. 205/10 con cui il legislatore ha inasprito fortemente le sanzioni precedentemente previste.
Come giustificare poi quei nostri concittadini che pur sapendo che i rifiuti ( come prevede l’apposito regolamento ) vanno collocati fuori dalle proprie abitazioni la mattina a partire dalle ore 7:00, invece li collocano già dalle prime ore della sera lasciandoli in bella vista ed alla mercè di cani e gatti. Determinando un duplice danno , quello d’immagine perché è osceno vedere già la sera le buste della spazzatura fuori dalle case, e , quello ambientale perché i rifiuti corrono il serio rischio di essere sparsi ovunque determinando un oggettivo inquinamento diffuso lungo le strade.
Che definizione si dovrebbe altresì dare a quei nostri concittadini che in ogni momento della giornata si recano in pineta riversandovi ogni tipo di rifiuto possibile !
Ma come ! Siamo tutti paladini della difesa della pineta comunale e poi……. ogni santo mese in questo nostro polmone verde dobbiamo predisporre un’apposita raccolta straordinaria di rifiuti; ad esempio nell’ultima pulizia straordinaria avvenuta una settimana fa, in solo Due giorni sono stati raccolti 200 sacchi di immondizia fresca fresca….ed ancora non abbiamo finito….
Che dire poi della bonifica che si è resa necessaria lungo il fiume Lipuda che porta nella zona Feudo…. così come quella che è stata programmata ( previo l’espletamento dell’iter previsto dalla legge nel particolare caso di specie ) nella zona Pip che è la parte di Cirò Marina che da anni è maggiormente colpita e bersagliata dall’abbandono abusivo di rifiuti !!!
Queste semplici , quanto banali considerazioni dovrebbero servire (almeno mi auguro ), ad ognuno di Noi , non solo a porre in essere comportamenti civili ed ossequiosi delle regole ma anche a contrastare attivamente , denunciando, chi inquina in lungo e in largo la nostra cittadina.
Da parte dell’Amministrazione comunale, sappiate che nel merito vi è e vi sarà Tolleranza Zero.
Appena ci è stato possibile ci siamo attrezzati per realizzare un controllo più efficiente delle aree più a rischio.
Difatti grazie all’ installazione di apposite telecamere nei punti maggiormente oggetto di accumulo abusivo di rifiuti , sono state elevate ed inviate ai destinatari 24 multe assai salate; ed a breve provvederemo nel rispetto della privacy ( sebbene essi siano inquinatori ) a pubblicare i video di questi nostri concittadini poco avvezzi al rispetto dell’ambiente e delle regole.
Come fenomeno di contrasto all’inquinamento quotidiano della Pineta comunale è già pronto a partire un progetto pilota ( che prevede anche l’installazione di nuove telecamere ) di vigilanza, controllo, monitoraggio e pulizia radicale della stessa.
Inoltre così come accaduto per l’acqua pubblica, anche nel caso “dei rifiuti” si cercherà di creare una task force fra Comune e le forze dell’ordine presenti sul territorio cittadino in modo da porre in essere una vigilanza più stringente in merito.
Colgo altresì l’occasione, per ringraziare tutti i mass media ( stampa e tv ) perché con la loro attività hanno posto ben in evidenza gli atti di devastazione del territorio posti in essere da una parte dei cittadini, rendendo al contempo pubbliche le difficoltà che chi amministra si trova a fronteggiare quotidianamente.
Brillante operazione della Polizia di Stato a Crotone: individuati gli autori della brutale aggressione avvenuta nella notte tra il 13 e il 14 giugno
Il SAP (Sindacato Autonomo di Polizia) desidera esprimere profonda stima e gratitudine per l’eccezionale operato del personale della Questura di...
Vorrei dire che la rocolta del imonndizia ha Ciro’marina nn funziona Per tanti motivi 1 motivo non si può chiedere a nessun cittadino di tenersi l’umido in casa e buttarlo una volta a settima secondo motivo non si può chiedere ha un cittadino di scendere la spazzatura alle 7:00 di mattina perche ce chi lavora di notte e chi x altri motivi alle 7:00 di mattina non si alza 3 motivo si dovrebbe organizare per le varie vie appositi contenitore della raccolta diferienzata. Cosi i cittadini possono lasciare la spazzatura in serata e faciziare gli operatore la raccolta nella primissima ore del giorno cosi il paese e i cittadina non vedono llimondizia in giro x il paese ass baffa basta poco per risolvere i. Problemi senza parole inutili e fatti ancora meno cordiali saluti
Vorrei far presente all’amico Baffa che ho notato con piacere la profonda puluzia fatta all’interno della pineta ma che purtroppo a tutt’oggi (31/7) i sacchi con all’interno quanto raccolto fanno bella mostra all’interno della pineta stessa.