• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 4 Giugno 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Agricoltura

Coldiretti: il 42% di Turisti calabresi porta a casa il cibo come souvenir

Vino, 'Nduja, Peperoncino, Cipolla rossa di Tropea, Bergamotto, Soppressata e Salsiccia di Calabria, Liquirizia i prodotti più acquistati

byLa Redazione
20 Agosto 2017
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

French picnicMolinaro: gli acquisti del prodotto 100% Calabrese di Campagna Amica raddoppiano rispetto all’estate 2016.
Con il via al primo grande rientro per i turisti che hanno scelto la Calabria come meta turistica del 2017 e dove si è registrato, rispetto allo scorso anno, un aumento considerevole delle presenze di italiani e di stranieri  sia al mare che fa  la parte del leone, ma anche in montagna, in  campagna e nei borghi interni , si registra che il cibo di qualità è il souvenir più gettonato da portare a casa nell’ estate 2017 e rappresenta il valore aggiunto che fa un tutt’uno con la storia, cultura e ‘ambiente. Lo dimostra il fatto che ben il 42%  di turisti hanno acquistato  prodotti alimentari tipici come souvenir per avere un ricordo gustoso del territorio da donare a se stesso e agli altri. I prodotti calabresi più acquistati che rappresentano vere e proprie unicità, sono stati  nelle varie preparazioni: ‘nduja, peperoncino, cipolla rossa di Tropea, bergamotto, soppressata e salsiccia di Calabria, liquirizia e vini . Una tendenza favorita- sottolinea la Coldiretti – dal moltiplicarsi delle innumerevoli occasioni di valorizzazione dei prodotti locali che si è verifica nei principali luoghi di villeggiatura, con percorsi enogastronomici, città e borghi del gusto, aziende e mercati degli agricoltori di Campagna Amica, feste e sagre che uniscono convivialità, spensieratezza e sano divertimento.  “Gli acquisti del prodotto 100% calabrese nei mercati di Campagna Amica Coldiretti sono raddoppiati rispetto all’estate 2016 – sottolinea Pietro Molinaro presidente di Coldiretti Calabria – e rappresentano un  pezzo di Calabria  che racchiude anche forti connotati immateriali di regione antica, autentica e accogliente e  che oltre a ricordare il luogo di vacanza, fa in modo, al ritorno a casa, di consumarli e proseguire l’appetitosa  vacanza  con parenti e amici e questo da modo anche di ampliare la platea degli ambasciatori del vero “Made in Calabria” agroalimentare”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Tiziana su Un abbraccio simbolico tra Cirò Marina e Castrignano del Capo – Leuca per la Festa della Repubblica, Oggi alle 19:00 ai Mercati Saraceni
  • Giacomo Brugnano su Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo
  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti

Articoli recenti

  • Cani e gatti al Senato: Biancofiore difende la proposta di regolamento. Istruttoria di La Russa in corso
  • Come funziona il canone tv, in Europa: in due Paesi non si paga nulla (e anche la Grecia batte l’Italia)
  • Berlusconi dichiara 18 milioni di reddito, ma è più «povero» di 32 milioni in meno. Ecco perché
  • Genova, cantiere vicino alla scuola, 400 bambini trasferiti con 7 autobus a fare lezione in villa
  • Prezzi troppo alti al caffè Sacher di Trieste, il sindaco: “Basta polemiche, se hai soldi vai, altrimenti guardi”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Voce di-Vento approda sulla spiaggia di Melissa: “Limite valicabile”, ideata dall’artista Mario Naccarato

by La Redazione
4 Giugno 2023
0

Approdi, Accoglienza e Limiti Valicabili: Un'opera d'arte per riflettere sulle barriere che possiamo superare

Gabriele Antonio Arcuri premiato alla 57a edizione del Premio Pucciarelli-D’Afflitto

by LaRedazione
4 Giugno 2023
0

Ad accompagnare l’alunno Arcuri a ritirare il prestigioso premio,  la sua docente di Matematica, la professoressa Maria Rotundo

La Manifestazione di Chiusura: Celebrazione dello Sport e dell’Inclusione nella provincia di Crotone

by Oscare Grisolia
4 Giugno 2023
0

Un anno di promozione sportiva e valori educativi attraverso l'attività scolastica

salento,-violenza-sessuale-su-una-17enne-durante-una-gita-in-barca:-skipper-condannato

Petilia Policastro, maltrattamenti convivente: scatta il “codice rosso”, arrestato

by Comunicato dei Carabinieri
4 Giugno 2023
0

55enne del posto con l’accusa di maltrattamenti in famiglia

La nuova scuola Pitagorica premia il Barlacchi per la realizzazione dei vasi greci prodotti

by LaRedazione
3 Giugno 2023
0

Il “Barlacchi”, in particolare, ha prodotto un lavoro frutto della sinergia dei vari indirizzi di studio presenti nell’offerta formativa dell’istituto

0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.