Sulla scia di quanto avvenuto a giugno al Brancaccio, anche a Crotone si terrà un’assemblea pubblica programmata per il giorno 14 ottobre, presso il Dopolavoro Ferroviario di Crotone con l’intento di avviare il processo di unificazione di tutti coloro i quali avvertono la necessità di costruire una sinistra unita anche nella nostra provincia.
Oggi più che mai è diventata urgente la creazione di uno spazio politico nuovo, capace di dare voce a tutti quelli che non sono garantiti perché senza lavoro o con lavoro precario,; coloro che non arrivano alla fine del mese per stipendi insufficienti o pensioni da fame.
L’obiettivo è quello di combattere il più grande problema del nostro tempo: la disuguaglianza. L’infelicità collettiva generata dal fatto che pochi lucrano su risorse e beni comuni in modo da rendere infelici tutti gli altri.
Crediamo nella necessità di una sinistra unita, in un progetto condiviso, in una proposta immediatamente riconoscibile dalla cittadinanza e di sinistra, aperta a tutti: partiti, movimenti, associazioni, comitati, società civile.
Un progetto capace di dare una risposta al popolo che il 4 dicembre scorso è andato in massa a votare NO al referendum costituzionale perché in quella costituzione si riconosce e da lì vorrebbe ripartire per attuarla e non limitarsi più a difenderla.
Un progetto che parta dai programmi e metta al centro il diritto ad una remunerazione equa o ad un reddito di dignità, il diritto alla salute, alla casa, all’istruzione. Un progetto che costruisca il futuro sull’economia delle conoscenze e su un modello di economia sostenibile, non sul profitto, non sull’egemonia dei mercati a scapito dei diritti e della vita delle persone.
Partiamo rimettendo al centro il dibattito pubblico, la riflessione collettiva sui temi imprescindibili che riguardano il nostro territorio, per creare insieme un’alternativa politica con soluzioni concrete ed attuabili.
Tutte le forze sociali, politiche ed i singoli cittadini che si riconoscono in questo progetto sono invitati a partecipare.
Durante la giornata a partire dalle ore 10,00 si terranno i workshop su:
– Ambiente e Lavoro
– Migrazioni
-Mobilità
– Sanità pubblica
Temi e discussioni che, con le proposte elaborate confluiranno in un’assemblea plenaria.
Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
La Segreteria Provinciale del SIULP di Crotone ha voluto esprimere pubblicamente il proprio plauso per l’iniziativa promossa dal Questore di...