• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

La scomparsa del Generale Paolo Bruno Virgilio di Noia già Vice Comandante Generale dei Carabinieri

by La Redazione - ilCirotano.it
2 Ottobre 2017
A A
0

La scomparsa del Generale Paolo Bruno Virgilio di Noia già Vice Comandante Generale dei Carabinieri1Si chiamava Paolo Bruno Virgilio di Noia ed era proprio il grande ufficiale al servizio dello Stato, un generale di Corpo d’Armata, già Vicecomandante dell’Arma dei Carabinieri. L’ultima volta che lo avevamo intravisto era immerso, pensieroso, tra i suoi straordinari alberi dai fiori azzurri nei pressi di una sua tenuta. Il Generale amava tantissimo Briatico, il paese di sua moglie, della marchesa Antonella Bisogni, una delle figlie di Don Renato. Il Generale, appena aveva uno sprazzo di tempo libero, arrivava da Roma e si reimmergeva nella natura calabrese. Quando le grandi finestre della sua casa erano aperte e affacciate sul verde declivio della Piana di Vadi, dietro c’era sempre lo sguardo fiero di Paolo Bruno di Noia, dell’uomo rigoroso che dall’alto del suo uliveto, dominava il mare di Briatico, la Rocchetta e l’intero Golfo di Sant’Eufemia. Il dottor Paolo di Noia era un uomo discreto, sempre. Una figura quasi impercettibile alla vista degli altri, un uomo tutto d’un pezzo, rigoroso e rigido, ma anche e senza retorica, molto umano, un vero gentiluomo, un raffinato che amava il bello ma anche la concretezza delle cose vere. In Calabria, a Briatico, lo vedevamo ogni tanto uscire dal cancello di Villa Bisogni, nel cuore del paese, dove, nel giardino, ci sono ancora le antiche tombe di cani, scimmie, visoni e pappagalli, gli animali di una volta della famiglia Bisogni. Lo vedevamo, il Generale, osservare e curare personalmente i suoi tanti piccoli alberi di ulivo che crescevano lenti tra gli altri ulivi secolari della sua villa fuori paese, sull’altura nei pressi della chiesetta della Madonnella. Lui si rilassava così nel suo tempo libero, circondato da sua moglie Antonella, dalle figlie Federica e Giovanna, dai suoi nobili parenti e da tantissimi amici importanti che arrivavano da lontano. Poi un rituale e sentito passaggio in caserma a trovare i suoi Uomini, anche qui, in una piccola Stazione Carabinieri di paese. Il già Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri è venuto a mancare lo scorso sabato, 23 settembre, a Roma. Dopo i funerali una santa messa in suffragio è stata celebrata anche a Briatico presso la Chiesa della Madonna del Carmelo.
Di Noia era nato in Puglia, a Taranto, nel 1936, aveva intrapreso la carriera militare nel 1952 presso la scuola Militare Nunziatella. Un impegno continuo per l’Arma, già nel 1958 Sottotenente dei Carabinieri. Laureato in Scienze Politiche e profondo conoscitore della lingua inglese, aveva frequentato il Corso per pilota di elicotteri. Nel corso della sua brillante carriera il gen. Paolo di Noia  nei gradi di Tenente e Capitano è stato Comandante di Plotone presso la Scuola Sottufficiali Carabinieri di Firenze, Comandante della Tenenza di Catania, nonché Addetto all’Ufficio sinossi e pubblicazioni della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. Successivamente ha ricoperto incarichi di addetto al Reparto Elicotteri di Frosinone, di Capo Ufficio Sicurezza e Volo del Centro Elicotteri di Pratica di Mare, di Comandante  della Squadriglia Elicotteri dell’Urbe di Roma nonché comandante della Compagnia di Catanzaro e di ufficiale sicurezza e volo di Pratica di Mare. Da ufficiale Maggiore e Tenente Colonnello è stato comandante del nucleo radiomobile della Legione Carabinieri a Roma e Comandante del Gruppo Carabinieri Roma III a Frascati. Da Ufficiale Generale ha retto le cariche di Capo di Stato Maggiore, di Comandante della Regione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta, di Comandante Carabinieri del Ministero Affari Esteri nonché Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, di Direttore Generale Responsabile dei Sistemi Informativi e Automatizzati dell’Arma dei Carabinieri e di Comandante Unità Mobili e Specializzate Carabinieri “Palidoro” di Roma. In ultimo, con il grado di Generale di Corpo d’Armata, è stato Presidente dell’organo Collegiale di Direzione del Servizio di Controllo Interno del Ministero della Difesa. Nel corso della sua carriera gli sono state conferite numerose attestazioni di merito, encomi solenni e alte onorificenze tra le quali quella di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e la Croce d’Oro al Merito dell’Arma dei Carabinieri.
Franco Vallone

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Torre Melissa, un cuore che batte per la solidarietà: un Tir colmo di aiuti in partenza per i paesi più poveri
  • Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima
  • Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis
  • Cutro, tenta di scassinare il Postamat e si nasconde in bagno: 36enne arrestato dai Carabinieri
  • Isola Capo Rizzuto: perseguita una ragazza e rifiuta il braccialetto elettronico, 38enne finisce in carcere

ultimi Articoli

  • Torre Melissa, un cuore che batte per la solidarietà: un Tir colmo di aiuti in partenza per i paesi più poveri
  • Cirò Marina, questa sera “Via Vai” riapre dopo il cortocircuito: Giuseppe e Karmen pronti a ripartire più forti di prima
  • Crotone, allarme Slp Cisl: uffici postali al collasso per carenza di personale, disattese le promesse del Progetto Polis
  • Cutro, tenta di scassinare il Postamat e si nasconde in bagno: 36enne arrestato dai Carabinieri
  • Isola Capo Rizzuto: perseguita una ragazza e rifiuta il braccialetto elettronico, 38enne finisce in carcere
  • La Divina Commedia “danzata” incanta Crotone: al Teatro Apollo lo spettacolo della GC Ballet
  • Crotone, in altre zone del quartiere Farina al via dal 25 giugno la raccolta differenziata porta a porta
  • Tufolo-Farina, il Comitato chiede al Comune l’istituzione di guardie ecologiche a supporto della vigilanza sulla raccolta differenziata
  • Il Presidente della Repubblica di Albania torna in Calabria per incontrare le comunità arbëreshe e rafforzare i legami storici e culturali tra i due popoli
  • Crotone, presentato il Piano Comunale Spiaggia

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Torre Melissa, un cuore che batte per la solidarietà: un Tir colmo di aiuti in partenza per i paesi più poveri

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Torre Melissa – In un tempo in cui l’indifferenza sembra farsi spazio, a Torre Melissa pulsa un cuore grande e...

La Divina Commedia “danzata” incanta Crotone: al Teatro Apollo lo spettacolo della GC Ballet

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Il prossimo martedì, 24 giugno 2025, il sipario del Teatro Apollo di Crotone si aprirà su uno degli appuntamenti culturali...

Crotone, in altre zone del quartiere Farina al via dal 25 giugno la raccolta differenziata porta a porta

Crotone, in altre zone del quartiere Farina al via dal 25 giugno la raccolta differenziata porta a porta

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Altre vie di Farina, uno dei quartieri a più alta densità abitativa si preparano a proseguire il percorso virtuoso messo...

Fieragricola 2026: Coldiretti Calabria presente alla seconda tappa del Road Show nazionale

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Oggi venerdì 20 giugno alle ore 17.00, presso la Sala Verde della Cittadella Regionale “Jole Santelli” a Catanzaro, si terrà...

Sport, inclusione e talento al Palamilone: torna il “Trofeo Kroton” di Pattinaggio Artistico

by La Redazione - ilCirotano.it
20 Giugno 2025
0

Crotone – Sabato 28 giugno 2025, a partire dalle ore 17:30, il Palamilone di Crotone si trasformerà in una vera...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.