Il successo delle meraviglie del mare dell’artista artigiano di Le Castella è stato tale che, a grande richiesta, la Lega navale di Crotone ha dovuto prolungare anche a tutta la giornata di domenica la possibilità di visitare le opere.
Il materiale rigurgitato dal mare in tempesta (assi di legno di imbarcazioni affondate, tronchi di alberi già lavorati dal sale e dalle onde, fasci di alghe fluide e parlanti) torna alla vita dalle mani dell’artista che li trasforma in quadri, oggetti di arredo: lampadari, lumi, specchi e soprammobili.
All’inaugurazione di sabato erano presenti l’artista, il presidente della LNI Crotone, Giovanni Pugliese, il vicepresidente LNI Crotone, Gianni Liotti, il consigliere Giuseppe Bellassai, il direttore generale ASP Crotone, Sergio Arena, Lucia Bellassai.
Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 28 aprile: dieci punti all’Ordine del Giorno
Ai sensi dell’art. 30 del vigente Statuto Comunale e dell’art. 46 del vigente Regolamento sul Funzionamento del Consiglio Comunale è...